Azioni Italia Grafici indici e titoli

petrolio che sia sul daily che sul settimanale e' in fase di rimbalzo sotto forti resistenze.....per invertire a rialzo nel medio lungo deve superare stabilmente zona 43....indicatore settimanale e' in linea con i prezzi senza divergenze rialziste quindi probabile un retest dei supporti

crudeoil-d1-ava-trade-ltd.png
crudeoil-w1-ava-trade-ltd.png
 
esempio: adesso eni e' a 8,12.....io mi aspetto che faccia correzione di breve verso 7,50......indicativamente in un mese circa.....mi puoi fare esempio numerico di cosa mi conviene fare tra vendere/acquistare put/call .... nel caso il titolo scenda a scadenza a 7,70 oppure nel caso invece a scadenza sale a 8,30 ?
Nell'ipotesi che sia disposto ad acquistare Eni, venderei put in una giornata di ritraccio del titolo per incassare di più, scegliendo una base da 7,50 a 7 su scadenza dicembre e/o gennaio.
Lo strike, come tutto, è soggettivo. Ovviamente più ti allontani dal prezzo attuale meno valgono le opzioni.
Ogni opzione Eni controlla 500 azioni. Quindi, ad es., se sei disposto a ritirare 1000 titoli, devi trattarne due.
Ti allego i prezzi di riferimento di venerdì scorso, ognuno dei quali devi moltiplicarlo per 500 per avere il realizzo (se vendi) o costo (se acquisti).
La scadenza più lunga ha prezzi più alti perchè rimani per più tempo esposto a mercato.
Le opzioni call io prevalentemente le uso per vendere titoli in portafoglio, assicurandomi la cessione se alla scadenza superano lo strike al quale aggiungo il premio incassato

Schermata 2020-11-22 alle 12.02.22.png
 
Ultima modifica:
Nell'ipotesi che sia disposto ad acquistare Eni, venderei put in una giornata di ritraccio del titolo per incassare di più, scegliendo una base da 7,50 a 7 su scadenza dicembre e/o gennaio.
Lo strike, come tutto, è soggettivo. Ovviamente più ti allontani dal prezzo attuale meno valgono le opzioni.
Ogni opzione Eni controlla 500 azioni. Quindi, ad es., se sei disposto a ritirare 1000 titoli, devi trattarne due.
Ti allego i prezzi di riferimento di venerdì scorso, ognuno dei quali devi moltiplicarlo per 500 per avere il realizzo (se vendi) o costo (se acquisti).
La scadenza più lunga ha prezzi più alti perchè rimani per più tempo esposto a mercato.
Le opzioni call io prevalentemente le uso per vendere titoli in portafoglio, assicurandomi la cessione se alla scadenza superano lo strike al quale aggiungo il premio incassato

Vedi l'allegato 582246
ok grazie dei consigli....in pratica acquisto il diritto di comprare o vendere il prezzo dell'azione prefissato prima ....ma posso anche esercitare il diritto anche prima della scadenza ?
 
ok grazie dei consigli....in pratica acquisto il diritto di comprare o vendere il prezzo dell'azione prefissato prima ....ma posso anche esercitare il diritto anche prima della scadenza ?
“Tale facoltà spetta esclusivamente al compratore di opzioni, il venditore subisce la decisione della controparte e le eventuali perdite che tale decisione può comportare.”...

Qualcuno lo fa per incassare il dividendo, soprattutto per motivi fiscali, e quando l'opzione (sia call sia put) sia Itm. La maggioranza degli opzionisti non lo fa a meno che non intenda monetizzare un valore
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto