Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

SEMI-OT. Bene signori, dopo ampia e penosa riflessione ho fatto all-out, portando a casa maturato e un po' di gain, non solo perchè mi sono un po' rotto di inseguire i politicanti, ma anche perchè il VIX è tornato in una zona che statisticamente giustifica lo short e ci ho investito il 50% di quanto venduto dei GGB. L'investimento sul VIX è più "matematico" e meno chiacchieroso, per non parlare dell'ottimo rapporto rischio/rendimento. L'altro 50% andrà sempre sul VIX al raggiungimento di altri livelli chiave, se la situazione continua a degradare dentro settembre. Della Grecia marcherò stretta NBG. Ma senza toccarla fino alla fine dei giochi.
Hai venduto tutto dei GGB ?
 
Hai venduto tutto dei GGB ?

Sì e non "sperando di rientrare più in basso". L'intera faccenda mi ha dimostrato che la situazione non ha proprio senso, ormai sembra una bisca, indipendentemente da quello che succederà. Se me la devo giocare, preferisco farlo su roba più macro. Meglio scommettere sulla direzione del traffico che sulla singola macchina a parità di gain/loss.
 
Ultima modifica:
Sì e non "sperando di rientrare più in basso". L'intera faccenda mi ha dimostrato che la situazione non ha proprio senso, ormai sembra una bisca, indipendentemente da quello che succederà. Se me la devo giocare, preferisco farlo su roba più macro. Meglio scommettere sulla direzione del traffico che sulla singola macchina a parità di gain/loss.


Anche per "il traffico" è notte fonda e sono andati in tilt anche i semafori...


https://research.stlouisfed.org/fred2/series/M2V/
 
Speriamo bene
Ho switchato una parte dei GGB con venezuela

Io sono investita su venezuela 2027 per un importo superiore alla Grecia ma con un pmc altissimo per i prezzi odierni . Ho anche pdvsa 27 e 37 che sono senza cac anch'esse . A questi prezzi a mio avviso è da comprare .... io mi sono proposta di mantenere il 50% del capitale liquido altrimenti ci buttavo un bell'all in
 
Il semaforo del DAX se lo son venduto.

Oggi maxi storno USA. C'è da vedere quanto è grave la situazione in Cina. Finora sono stati il motore di tutto. Con lo S&P siamo ancora lontani dal 15.5 di media del PE. Insomma sono ancora belli pompati. Se poi la fed ci mette lo zampino...


I tedeschi, la Bce, la FED e i governi dell'Ovest, sono con le spalle al muro e dovrebbero ricordarsi che, oltre alla geopolitica c'è anche la Rosa dei Venti da rispolverare... Imho.
 

.......
Non solo. La caduta globale dei prezzi delle materie prime ha prodotto quella deflazione che ha portato Pechino ha reagire con la svalutazione dello yuan. E il rapporto cinese tra il debito e il PIL è lievitato non per via di un aumento del numeratore ma per la riduzione del valore nominale del denominatore - i prezzi in calo.

Di fatto, oggi l'attenzione si concentra soprattutto sul deprezzamento della valuta cinese. Ma si tratta di una semplice risposta del mercato a una sua precedente sopravvalutazione (l'interpretazione più ottimistica) o di una decisione strategica della Cina per dare impulso alle esportazioni in una situazione economica di deflazione e crollo della domanda? L'ultima ipotesi sarebbe certo più preoccupante.

...........

IMHO lo capisce anche un bambino che la svalutazione è stata fatta perchè tutte le principali monete dei paesi emergenti sono crollate vs. $ e lo yuan non fluttuando a mercato libero invece era rimasto +/- sugli stessi valori.

Non svalutare portava a due problemi, la perdita di quote importanti di esportazione vs. i bri-s, l'america latina e vari paesi emergenti. Rischiare in alcuni comparti industriali di non essere più competitivi, quindi perdere % di esportazione anche vs. zona Euro, USA e Giappone.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto