Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Ieri sera, non so se sono stati postati, in parte ho visto sì, c'erano un paio di articoli sul QE su bankingnews.gr: dicevano che per il QE vero c'è tempo fino ad ottobre e, se il 24 Aprile, e dopo, va tutto bene si parte con il "mini" QE da 6miliardi, ma solo, mi pare di aver capito, per i titoli di stato in mano alle banche si sbaglio mi corigerete.
 
Visita Bratislava esegue Nikos Kotzias







Un'ottima occasione per migliorare ulteriormente il clima nelle relazioni tra la Grecia e la Slovacchia, e per far avanzare la costruzione di fiducia e solidarietà, una visita di lavoro di due giorni, fatto da mezzogiorno di oggi a Bratislava, che avrà le posizioni greche, la il ministro degli Esteri greco Nikos Kotzias , che già, nel primo pomeriggio, incontro con il presidente slovacco Andrej Kiska.

Domani, il ministro degli Esteri greco sarà in colloqui privati e prolungati con il suo omologo slovacco Miroslav Lajcak, che si distingue per la moderazione e l'atteggiamento responsabile ed è già stato due volte in Grecia negli ultimi tempi, con risultati positivi per le relazioni tra i due paesi.

Durante la sua ultima visita ad Atene, all'inizio di aprile, Miroslav Lajcak aveva assicurato che la massima priorità della Slovacchia, sotto la Presidenza dell'Unione europea, che prende il posto nella seconda metà del 2016, sarà la risoluzione del problema dei rifugiati-immigrazione.

La Grecia attende una Presidenza slovacca, orientamento europeo, e non influenzata dallo spirito dei paesi del Gruppo di Visegrad. Si stima che dopo il completamento della campagna elettorale e la formazione del nuovo governo slovacco, sono caduti da Bratislava in modo significativo i toni, ma anche la critica verso la Grecia.

Durante gli incontri visita a Bratislava a condizione che il capo della diplomazia greca con il presidente della Commissione affari europei del parlamento slovacco Lubos Blaha e il vice primo ministro, responsabile per gli investimenti, Peter Pellegrini.

Fonte: ANA-MPA

***
Fortunatamente Fico e gli altri slovacchi della sua compagnia, hanno fatto le valige ... onestamente non li sopportavo più :-o.
 
Ha scritto ieri di là un post del quale però non sono riuscito ad afferrare il senso.

presente ,mi sono alleggerito del 75 % ,mi rimane un 2 5% circa vedo se magari visto che ho atteso un anno post estate porto a casa qualche punto in più. Comunque la perdita sono riuscito a evitarmela.

(ovviamente appena avrò venduto il restante 25 % andranno dritte e spedite 85 ) .Pazienza,quanto meno ho presa la cedola e portato a casa circa due punto in più.Dopo un anno un vero successo.
 
Ieri sera, non so se sono stati postati, in parte ho visto sì, c'erano un paio di articoli sul QE su bankingnews.gr: dicevano che per il QE vero c'è tempo fino ad ottobre e, se il 24 Aprile, e dopo, va tutto bene si parte con il "mini" QE da 6miliardi, ma solo, mi pare di aver capito, per i titoli di stato in mano alle banche si sbaglio mi corigerete.

Si auspica ... dovrebbe essere il primo passo ... probabilmente il 6 giugno verrà ridotto l'haircut sui titoli greci che le banche di Atene portano in BCE per ottenere liquidità.
 
eccolo...l'avevo postato ieri sera da banking

quantitative easing da parte autunno - la mediocrità di considerazione da parte della BCE - solo il 6 miliardi di dollari in liquidità Rinuncia

bankingnews
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto