Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Titoli di Stato area EuroGRECIA Operativo titoli di stato / 2
Anch'io, ma non mi meraviglierebbe vedere forti abbassamenti nelle prossime settimane sui titoli più "sensibili".
Febbraio è stato molto più traumatico, mi aspettavo quel genere di pressione anche oggi.
Anch'io, ma non mi meraviglierebbe vedere forti abbassamenti nelle prossime settimane sui titoli più "sensibili". Febbraio è stato molto più traumatico, mi aspettavo quel genere di pressione anche oggi.
Anch'io, ma non mi meraviglierebbe vedere forti abbassamenti nelle prossime settimane sui titoli più "sensibili".
Febbraio è stato molto più traumatico, mi aspettavo quel genere di pressione anche oggi.
Magari tra qualche mese vediamo se c'è qualche opportunità in Gran Bretagna ... in euro o in $ si intende .
Le sterline se le possono tenere .
No banche, please.
Le difese della BCE sui titoli di stato dell'area euro si vedono; attualmente i GGB sono quelli più penalizzati, ma qui non posso andare oltre.
Nel ptf tutto rosso, Grecia in difficoltà, Cipro, Montenegro, Macedonia limitano le perdite, unica eccezione l'Albania che mantiene la quotazione con il bid in progresso.
Magari tra qualche mese vediamo se c'è qualche opportunità in Gran Bretagna ... in euro o in $ si intende .
Le sterline se le possono tenere .
No banche, please.
A Febbraio abbiamo sfiorato il 12% di rendimento sul decennale, che (a naso) dovrebbe corrispondere a 46/47 per i lunghi, ovvero uno storno di una quindicina di figure...
Sinceramente, stante chiusura 1a valutazione, waiver, "prospettiva" QE, ecc, non ho mai pensato che "solo" la Brexit ci avrebbe portato ai livelli di allora.
Poi magari la prossima settimana si cade lì...