Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Evidentemente solo a me sono piaciute le parole di MD : “When the time comes we will examine independently the issue of the debt sustainability"
Per me significa : "fate la seconda review e poi, indipendentemente da quello che dice l'IMF, faremo noi una valutazione indipendente (sperabilmente positiva) per poi arrivare al QE anche senza debt relief"
 
Evidentemente solo a me sono piaciute le parole di MD : “When the time comes we will examine independently the issue of the debt sustainability"
Per me significa : "fate la seconda review e poi, indipendentemente da quello che dice l'IMF, faremo noi una valutazione indipendente (sperabilmente positiva) per poi arrivare al QE anche senza debt relief"
Ci avevo fatto caso anch'io, ma era già stato detto e lo davo per assodato. Ne consegue che il punto centrale per l'ingresso dei GGB negli acquisti Bce sarà la valutazione e non il problema della sostenibilità.
 
Situazione Eurospread:


Grecia 844 pb. (841)
Portogallo 319 pb. (317)
Italia 143 pb. (142)
Spagna 112 pb. (110)
Irlanda 45 pb. (46)
Francia 29 pb. (29)
Austria 18 pb. (19)

Bund Vs Bond -174 (-171)
 
BOND EURO-Apertura cauta in seduta post Bce, focus su attese per Qe
venerdì 21 ottobre 2016 08:37


MILANO, 21 ottobre (Reuters) - Partenza cauta per i futures
su Bund e Btp nella seduta post meeting Bce, con qualche lieve
vendita che prevale soprattutto sui contratti tedeschi.

** Ieri in conferenza stampa il presidente della Bce Draghi
ha sottolineato che il Consiglio non ha discusso né ipotesi di
allungamento né di progressiva rimozione del Qe,
allentando i timori di una prossima fine del ciclo ultra
espansivo di politica monetaria. Sul mercato resta prevalente
l'attesa per un'estensione temporale del programma.

** Nonostante qualche oscillazione, le parole di Draghi si
sono tradotte in un generale sostegno al mercato obbligazionario
europeo, specie quello 'core'. Il rendimento sul Bund a 10 anni
si è riportato sotto quota zero per la prima volta da due
settimane.

** Tra gli altri, in calendario c'è anche Dbrs sul
Portogallo. Con una valutazione BBB(low) (outlook stabile) Dbrs
è l'unica agenzia che mantiene Lisbona in area 'investment
grade', consentendo ai titoli di Stato del Paese l'accesso alle
operazioni di rifinanziamento e al programma di Qe della Bce.

BOND EURO-Apertura cauta in seduta post Bce, focus su attese per Qe | Mercati | Bond | Reuters
 
Ci avevo fatto caso anch'io, ma era già stato detto e lo davo per assodato. Ne consegue che il punto centrale per l'ingresso dei GGB negli acquisti Bce sarà la valutazione e non il problema della sostenibilità.

Ok.
Allora i prossimi step della road map "per sognatori" sono :
- chiusura positiva della seconda review;
- lettera di Papadimoulis a Draghi sul QE o domanda di arguto giornalista in conferenza : "la Grecia ha terminato la seconda review , ora il QE ?"
- risposta di MD : " siamo contenti degli sforzi e delle riforme fatte dalla Grecia, prima di procedere col qe dovremo fare un' analisi indipendente , so che ci sono differenti visioni, riguardo alla sostenibilità del debito. In caso di esito positivo procederemo"
 
Atene preoccupazione "gioco ritardo"

Il primo ministro Alexis Tsipras con il cancelliere tedesco Angela Merkel parla a margine del vertice di ieri dell'Unione europea a Bruxelles.






Dimensione quasi esistenziale per il governo ha assunto la trattativa per la seconda valutazione, la leadership di governo ha plasmato la propria narrativa di successo, la prospettiva di una ripresa economica e completo il paese in combinazione con il rapido completamento della valutazione e simultanea, come Primo Ministro ha osservato Alexis Tsipras, un accordo sulla ristrutturazione del debito greco. Idealmente, il governo ha ritenuto che la trattativa per la seconda valutazione può essere chiuso presto, e anche la fine di novembre o al più tardi entro la fine dell'anno. Tuttavia, si è dato la preoccupazione per il mantenimento di questi orari. L'esperienza, inoltre, ha mostrato notevoli ritardi nei negoziati che hanno avuto luogo finora.

Il governo non ritiene improbabile, al contrario, sembrano essere preoccupati per la possibilità di giocare un "gioco di ritardo", come lo chiamano, da parte delle istituzioni. Ciò significherebbe che il dibattito tanto necessario sul debito, che, almeno la comunicazione, la Maximos Mansion investire molti, si sposterà al nuovo anno e vedere. E per tutto il tempo che rimane sul tavolo, il disaccordo tra i partner per quanto riguarda i tempi del dibattito sul debito, ma ciò comporterebbe una ristrutturazione per quanto riguarda le misure aggiuntive. Il FMI, che è a favore di adottare misure per il debito, mette sul tavolo una agenda misure e riforme molto esigente. Germania d'altra parte ha reso chiaro a tutti i toni che il dibattito sul debito non intende aprire prima di 2018.

Di per sé, tuttavia, l'elenco del secondo backlog valutazione è né facile, né semplice. Può il governo indicano che le questioni difficili chiuso nella prima valutazione, ma l'inizio delle negoziazioni porta il dibattito su alcuni molto sensibile per il governo e il segno lasciato che vuole sollevare, problemi. I rapporti di lavoro sono uno di loro, con una serie di singole questioni chiave. Licenziamenti collettivi, il diritto dell'Unione, il ripristino della contrattazione collettiva, salari minimi sono i temi sui quali il governo si troverà ancora una volta di fronte a una ricca serie di annunci pre-elettorali. Allo stesso tempo, sul tavolo viene impostata e problematiche legate alle riforme nel settore pubblico, come payroll speciale e trasferimenti di personale. Si tratta di questioni per le quali il governo dovrà conciliare ciò che è stato concordato con l'invocazione delle radici di sinistra, mentre allo stesso tempo è quasi certo di provocare grandi reazioni sociali.

La prossima volta, in modo da tutti i lati si aprono le loro carte sul tavolo, il governo sarà in grado di dire con certezza quali sono i partner d'animo contro il desiderio di Atene 'per un rapido completamento della valutazione e di forma funzione della loro strategia.

(Kathimerini)
 
Ok.
Allora i prossimi step della road map "per sognatori" sono :
- chiusura positiva della seconda review;
- lettera di Papadimoulis a Draghi sul QE o domanda di arguto giornalista in conferenza : "la Grecia ha terminato la seconda review , ora il QE ?"
- risposta di MD : " siamo contenti degli sforzi e delle riforme fatte dalla Grecia, prima di procedere col qe dovremo fare un' analisi indipendente , so che ci sono differenti visioni, riguardo alla sostenibilità del debito. In caso di esito positivo procederemo"
Sì, ma la parte "sognatrice" è quella della chiusura positiva (e integrale) della valutazione entro novembre.
Poi ci sarebbero i tempi tecnici per imbastire l'analisi del debito (se, come prevedibile, il Fondo non darà l'ok).
 
trattative Premiere per la seconda valutazione
Venerdì, 21 Ottobre 2016 07:44

Il ministro delle Finanze Euclide Tsakalotos incontrerà oggi con i capi delle bande per discutere questioni Superfund e in ritardo.





Superfund privatizzazione prima all'ordine del giorno dei colloqui, a partire da oggi le trattative del governo con le istituzioni per la seconda valutazione.

Come portare a casa la squadra economica, la valutazione deve essere chiusa dall'Eurogruppo il 5 dicembre, di prendere decisioni e di saldare il debito e l'adesione del paese al programma di quantitative easing (QE) della BCE.

Tra i temi che verranno per la negoziazione, sono i cambiamenti nei rapporti di lavoro, nel medio periodo e avanzi primari, la risoluzione extragiudiziale dei crediti non performing, aumentando la concorrenza (ingegneria apertura arte, concessione di licenze, la liberalizzazione del mercato dell'energia, ecc .), lo Stato, le privatizzazioni, l'organico del nuovo fondo, etc.

Secondo i rapporti, i capi delle scale istituzioni rimarranno ad Atene per circa una settimana e torneranno dopo l'Eurogruppo, il 7 novembre, e la prima settimana del prossimo mese considerato "settimana di vacanza" in Europa.

Come fonti hanno detto che il Ministero delle Finanze, l'attuale programma di incontri con i capi delle squadre è la seguente:

  • 10: 00- 11:30. Greco & Estate Holding Company (Superfund) - Il ministro delle Finanze Euclid Tsakalotos.
  • 11: 30- 00:00. Scaduti - Euclid Tsakalotos.
  • 12: 00- 13:00. Istruzione - ministro dell'Istruzione Nikos Filis.
  • 16: 00- 17:00. La corruzione - Il ministro della Giustizia Nikos Paraskevopoulos.
  • 17: 00- 18:00. Energia / Territorio - Ambiente e ministro dell'energia Panos Skourletis.
(Naftemporiki)
 
Continuando il "appuntamento" di Al. debito Tsipras
Incontri con Merkel, Hollande, Juncker a Bruxelles

Venerdì, 21 Ottobre 2016 08:47





La questione del debito si prevede di mettere il primo ministro, Alexis Tsipras, nei suoi incontri di oggi con il presidente francese Francois Hollande, il cancelliere tedesco Angela Merkel e il presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker a margine del vertice di Bruxelles.

In particolare, il signor Tsipras si aspetta di incontrare alle ore 10 (Ora locale) dal presidente francese e 10:30 Il cancelliere tedesco. L'ora esatta dell'incontro Mr. Tsipras con il Presidente della Commissione europea non è ancora stata determinata.

Ricordiamo che ieri il primo ministro greco ha incontrato il Presidente del Parlamento europeo Martin Schulz, l'argomento principale di discussione in debito greco. Secondo fonti governative, la parte greca ha sottolineato la necessità di rispettare gli accordi per la sostenibilità del debito. Il signor Tsipras ha osservato che il completamento della seconda valutazione associato con ultimo accordo maggio sul debito, mettendo in evidenza la necessità di porre fine dell 'anno ad una soluzione che renderà più fattibile.


Schäuble: problema della competitività della Grecia, non il debito


In una dichiarazione, tuttavia, il ministro tedesco delle Finanze, Wolfgang Schaeuble, si è affrettato ad abbassare le aspettative per la questione del debito.

"Siamo consapevoli che il problema della Grecia non è il livello del debito, ma il problema della Grecia è la mancanza di competitività e l'incapacità di stabilire un'amministrazione funzionante", ha detto durante un evento per la presentazione di un nuovo libro, secondo il Wall Street Journal.

"Siamo tutti che una qualche forma di riduzione del debito sarà migliore reso le cose in Grecia. L'unica cosa che cambia è che ridurrà ulteriormente qualsiasi desiderio di riforma ", ha aggiunto il ministro delle finanze tedesco.

(Naftemporiki)
 
incontri di Tsipras con Merkel, Hollande sulla scia di confutazione Schultz




Gli incontri con il presidente francese Francois Hollande e il cancelliere tedesco, ha questa mattina a Bruxelles il primo ministro Alexis Tsipras poco prima dell'inizio dei lavori vertice Ue.

L'incontro sarà preceduto da Francois Hollande, che è prevista per 10:00 GMT, mentre la riunione del cancelliere tedesco avrà inizio alle ore 10.30.

Il primo ministro greco si prevede di mettere sul tavolo la necessità di un rapido completamento della seconda valutazione per procedere e la questione di regolamento dei debiti, sulla scia anche di Shultz negazione che il Parlamento intendeva adottare eventuali iniziative sulla questione del debito.

"Ho sentito anche che la reputazione come presidente del Parlamento europeo e non posso rispondere perché sono rimasto sorpreso dalle voci che il RC prenderà l'iniziativa ", ha detto Schultz caratteristiche e ha aggiunto che l'incontro con il signor Tsipras si è evoluta in tutto il dibattito è il governo di Atene al meccanismo europeo di sostegno, la Banca centrale europea e il Fondo monetario internazionale sulla questione esso.

E tutto questo mentre il governo hanno cominciato a preoccuparsi per la possibilità di giocare un "gioco di ritardo", come lo chiamano, da parte delle istituzioni. Ciò significherebbe che il dibattito tanto necessario sul debito, che, almeno la comunicazione, la Maximos Mansion investire molti, si sposterà al nuovo anno e vedere.

Caratteristico è anche il ripetute dichiarazioni Schaeuble per la liquidazione del debito dopo il 2018 e il disaccordo tra i partner per quanto riguarda i tempi del dibattito sul debito.

esiste disaccordo, tuttavia, e ciò comporterebbe una ristrutturazione per quanto riguarda le misure aggiuntive. Il FMI, che è a favore di adottare misure per il debito, mette sul tavolo una agenda misure e riforme molto esigente. Germania d'altra parte ha reso chiaro a tutti i toni che il dibattito sul debito non intende aprire prima di 2018.

(Kathimerini)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto