Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Termometro GGB Step Up
Partenza in sordina stamattina, fino alle 11 pochi volumi e prezzi fermi. Poi accelerazione e ora verde su tutte le scadenze con guadagno medio di circa una figura e buoni volumi (2.000K ad ora, alti li definisco se > 3.000, molto alti se > 5.000K, altissimi non li ho mai visti).
Siamo due figure e mezza sopra ai minimi del 15/06 (paura Brexit) e quattro figure e mezza sotto ai massimi del 26/05 (fiducia in no Brexit) corrispondenti a circa il 7% di rendimento del decennale. Ne consegue che un punto di rendimento in meno sul decennale vale quattro figure e mezza/cinque in più sugli step-up (mediamente e spannometricamente).
2016-11-02 17_25_30-Microsoft Excel - PowerCell_MOT_1.xlsx.jpg
 
Ultima modifica:
Benritrovato.
La cosa maggiormente rilevante di oggi, imho, è la flattizzazione della curva.
(inoltre non è più invertita nemmeno nel lungo)
Già, la 2042 ora non gode più di un trattamento di favore. Ma se deve flattizzà ancor di più.
2016-11-02 17_41_41-Microsoft Excel - PowerCell_MOT_1.xlsx.jpg

Dimenticavo prima di evidenziare lo spread Bid/Ask di oggi, uno 0,46 medio come quello fotografato alle 16:30 l'ho visto poche volte.
 
Stathakis: necessari per mettere il paese sulla QE di raggiungere una crescita del 2,7%






"La Grecia, a causa delle condizioni geopolitiche ha ora l'opportunità di diventare un punto di riferimento per i paesi dei Balcani e del Mediterraneo", ha detto il ministro dell'Economia, Sviluppo e Turismo George Stathakis , come oratore principale, in una riunione chiusa tenuto con i capi delle missioni degli Stati - l'Unione europea e dello Spazio economico europeo (SEE), così come la rappresentanza permanente dell'Unione europea ad Atene.

L'incontro, organizzato su iniziativa dell'Ambasciata della Slovacchia sotto la Presidenza slovacca del Consiglio dell'Unione europea.

George Stathakis ha anche sottolineato la necessità di integrare il meccanismo di rilassamento di credito del paese e il disimpegno da ogni restrizione e ostruzioni, così l'anno prossimo per rendere i tassi di crescita di circa il 2,7%.

Durante l'incontro il Ministro dell'Economia, Sviluppo e Turismo hanno riferito ampiamente sul clima economico favorevole, che ha ora sviluppato in Grecia e negli strumenti legali e finanziari ha mobilitato il governo greco per uscire il paese dalla crisi e il ritorno di sviluppo. Il ministro ha sottolineato che il miglioramento del clima macroeconomico dipende interamente dalla stabilità di bilancio e finanziaria, che è un obiettivo chiave del 2015 - programma in corso 2018.

George Stathakis, ha detto di essere uno sviluppo sostenibile al di là del turismo e trasporto, il governo dovrebbe prendere iniziative per sostenere ulteriormente le sue esportazioni, soprattutto nelle zone in cui essa ha vantaggio comparato, come ad esempio l'industria farmaceutica, nella logistica, nella prodotti agro-alimentari ed energetici.

Per quanto riguarda gli strumenti finanziari, il ministro ha analizzato le prospettive per l'economia reale che ha aperto il QSN del nuovo periodo di programmazione e messo in evidenza l'importanza di attivazione di banche di investimento europee, come la BEI e la BERS in Grecia.

Infine, si è concentrata sui cambiamenti istituzionali che sono stati raggiunti di recente, volte a trasparenza negli appalti, eliminare la burocrazia e semplificare le procedure per l'istituzione e il funzionamento delle imprese.

La Grecia si aspetta slancio degli investimenti

Nel corso della riunione ha partecipato anche il Segretario Generale per Strategico e Private Investment Labrianidis Lois, che ha parlato delle opportunità di investimento offerte dalla Grecia, così come questioni specifiche per facilitare gli investimenti esteri nel paese.

Il Lois Labrianidis il primo della nuova legge di sviluppo, che dà incentivi per le PMI e le grandi aziende di sviluppare i loro vantaggi comparativi, e dall'altro legislazione per attirare le strategie di investimento, che elimina il lavoro di ufficio e dà la possibilità ai potenziali investitori ottenere il permesso di procedure trasparenti e rapide. La Grecia, ha detto, è pronto ad accettare una spinta investimento che drasticamente aiutare riavviare l'economia.

Nella discussione che segue in un'atmosfera molto buona, gli ambasciatori dei paesi europei hanno espresso la loro soddisfazione per i segnali positivi dell'economia greca e il corso delle riforme e hanno espresso la loro intenzione di contribuire alle prospettive di crescita del paese.

Presentazione dettagliata della nuova legge di sviluppo e altri strumenti di sviluppo (permessi di soggiorno per l'attività di investimento, centri servizi infragruppo e degli investimenti strategici) è prevista per diventare i rappresentanti delle ambasciate il 29 novembre 2016.

Fonte: ANA-MPA
 
Grecia bloqueó las sanciones de la UE a un banco iraní
martes, 1 de noviembre de 2016 17:18 EDT




BRUSELAS (EFE Dow Jones)--Grecia ignoró la presión de Washington y las principales capitales europeas el mes pasado y vetó una decisión de la Unión Europea de renovar las sanciones contra el mayor banco iraní, Bank Saderat, por el programa nuclear del país, informaron fuentes griegas y europeas.

La decisión sobre Bank Saderat, controlado parcialmente por el Estado iraní y acusado por Estados Unidos de financiar el terrorismo, fue de altos cargos del gobierno del primer ministro, Alexis Tsipras, informaron las fuentes, mientras Atenas trata de reconstruir los lazos económicos con Irán tras acordar el país limitar su programa nuclear en julio de 2015.

Se trata de la primera vez que las sanciones de la UE sobre Irán han sido socavadas por un gobierno desde que se alcanzó el acuerdo.

Esta decisión podría ser arriesgada para Grecia, que celebrará una cumbre con el presidente estadounidense, Barack Obama, este mes. El secretario del Tesoro estadounidense, Jack Lew, advirtió el año pasado de que cualquier empresa que mantenga negocios con Saderat podría quedar excluida del sistema financiero de Estados Unidos.

En 2007, el Tesoro norteamericano sancionó a Saderat por canalizar presuntamente dinero a bandas como Hezbollah, Hamas y otros grupos palestinos que Washington considera organizaciones terroristas. El Gobierno iraní ha rechazado cualquier participación de Saderat y otras instituciones en la financiación del terrorismo. Bank Saderat no respondió a las peticiones de comentarios.
 
Secondo voi:
quello di ieri ed oggi , sono rialzi duraturi o "solo di un attimo " ?
Magari si cerca di sistemare qualcosina almeno x fine anno ed avvicinare la Grecia al QE ? Anche lo spread pare in parziale restringimento.
 
Secondo voi:
quello di ieri ed oggi , sono rialzi duraturi o "solo di un attimo " ?
Magari si cerca di sistemare qualcosina almeno x fine anno ed avvicinare la Grecia al QE ? Anche lo spread pare in parziale restringimento.
Il mercato anticipa quelle che per il momento sono solo voci.
Perlomeno qualcosa si muove, ultimamente saliva solo la....noia!!!
 
Secondo voi:
quello di ieri ed oggi , sono rialzi duraturi o "solo di un attimo " ?
Magari si cerca di sistemare qualcosina almeno x fine anno ed avvicinare la Grecia al QE ? Anche lo spread pare in parziale restringimento.
Lo spread è in restringimento. La speranza è che l'UE non voglia far scoppiare il caso Grecia nel breve termine e forse medio termine, per cui i rialzi potrebbero essere duraturi. Notare: i btp italici lunghi scendono e i GR lunghi salgono. Se la salita dei greci continuasse insieme alla discesa dei btp, ad un certo punto (un trader lo deve individuare) potrebbe essere conveniente cambiare cavallo. O no?
Notte, Giuseppe
 
Situazione Eurospread:


Grecia 776 pb. (803)
Portogallo 313 pb. (319)
Italia 154 pb. (159)
Spagna 111 pb. (115)
Irlanda 49 pb. (48)
Francia 32 pb. (34)
Austria 20 pb. (19)

Bund Vs Bond -166 (-165)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto