Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Quattro passi al giorno dovrebbe essere "chiuso" da parte del governo per completare la valutazione

06 | 11 | 2016 10:50






Da tre a quattro passi devono essere chiuse ogni giorno dal governo per evitare di dover completare la valutazione dall'Eurogruppo il 5 dicembre.

Nella lista che hanno inviato gli istituti di credito al governo, gli obblighi del memorandum nella seconda valutazione, ci sono 93 azioni e azioni secondarie, scrive il "Daily". E con istituti di credito per tornare il 13 novembre come previsto, il team economico tenta di formulare le sue proposte per le "spine".

Più in particolare, secondo il rapporto, questi problemi comprendono il finanziamento della Solidarietà Sociale reddito, con la Commissione europea per stabilire gap di bilancio pari a circa il 0,05% -0,25%, mentre il governo sostiene di essere interamente finanziato grazie alla sovraperformance del entrate e inviato agli elementi istituti di credito. Per il 2018 il Ministero delle Finanze ammette che c'è un divario di circa 600 milioni di euro e come la copertura di esaminare il taglio del Ministero della Difesa spesa e la ristrutturazione delle prestazioni sociali in base alle proposte della Banca Mondiale.

Per quanto riguarda l'occupazione, il problema principale è i contratti collettivi con il Ministero del Lavoro cercano di ristabilire le dinamiche di accordi settoriali e l'impostazione del salario minimo da parte delle parti sociali e istituti di credito per richiedere il mantenimento di contratti commerciali e forti definizione del salario minimo da parte dello stato e senza supplementi.

Infine, sulla privatizzazione, le regole interne di Superfund dovrebbero essere concordate e impostare la scheda, e ad attuare tempestivamente il programma di privatizzazione, il che significa che il governo deve avviare le procedure per la HEP, DEPA, Eyath, EYDAP, PPC e OTE, con il lancio di consulenza processo di reclutamento per questo scopo.

(Iefimerida)
 
Die Zeit: Rimanere Tsakalotos il governo mostra che Tsipras continuerà le riforme
2016/06/11 - 10:54

I ministri rimossi avevano ripetutamente bloccato le riforme





Con sguardo positivo vede rimpasto di governo greco il giornale Die Zeit tedesco sottolineando soggiorno Tsakalotos e Mouzala nelle loro posizioni.

"Il ministro delle Finanze Euclide Tsakalotos, responsabile dei negoziati con i creditori internazionali e il programma di austerità greco, conserva il suo posto.
Questo è considerato un messaggio che Tsipras supporta l'austerità e le riforme
, imposto da istituti di credito nel paese che ha più volte minacciato da fallimento.

D'ora in poi vi è un nuovo ministero per la politica di migrazione sotto il comando di John Mouzala ministro, che ha agito in precedenza presso il Ministero dell'Interno.
Con questa mossa mira a rafforzare le attività nel campo della crisi dei rifugiati.
Invece, hanno dovuto lasciare i ministri hanno ripetutamente bloccato le riforme ", note di Die Zeit.

www.bankingnews.gr
 
Die Zeit: Rimanere Tsakalotos il governo mostra che Tsipras continuerà le riforme
2016/06/11 - 10:54

I ministri rimossi avevano ripetutamente bloccato le riforme





Con sguardo positivo vede rimpasto di governo greco il giornale Die Zeit tedesco sottolineando soggiorno Tsakalotos e Mouzala nelle loro posizioni.

"Il ministro delle Finanze Euclide Tsakalotos, responsabile dei negoziati con i creditori internazionali e il programma di austerità greco, conserva il suo posto.
Questo è considerato un messaggio che Tsipras supporta l'austerità e le riforme
, imposto da istituti di credito nel paese che ha più volte minacciato da fallimento.

D'ora in poi vi è un nuovo ministero per la politica di migrazione sotto il comando di John Mouzala ministro, che ha agito in precedenza presso il Ministero dell'Interno.
Con questa mossa mira a rafforzare le attività nel campo della crisi dei rifugiati.
Invece, hanno dovuto lasciare i ministri hanno ripetutamente bloccato le riforme ", note di Die Zeit.

www.bankingnews.gr

sembrerebbe che questa volta ci siano davvero tutti fondamentali per chiuderla entro fine anno...
 
Sempre più spesso sulla stampa internazionale viene accostato Mitstotakis a Trump.
Ranked: ‘Trumps’ ’Round the World
(in quarta posizione, tallona la Le Pen)

L'isolamento da parte dei suoi peers (anche del centrodestra) moderati europei è evidente (vuole elezioni e battere i pugni sul tavolo, rifare , in salsa destrorsa il Tsipras Febbraio 2015,; ma con motivazioni diverse)
In USA Mitso ha dovuto fare conferenzine in giro, ma non è stato ricevuto manco dall'usciere del sottosegretario ai ghiacciai dell'Amministrazione Obama

In contemporanea Obama ha ufficializzato il suo viaggio ad Atene da Tsipras.

Come del resto Samaras fu mollato dalla Merkel (Tommy si ricorderà l'Autunno 2014 e come si comportarono i bond greci dall'Agosto 2014 in avanti) dopo che questi aveva detto , durante l'approvazione della legge di bilancio, che per lui le riforme pensionistiche e i tagli erano finiti, così Mitso è trattatato gelidamente.

Che poi sui forum si rimpianga Samaras (le sue famose riforme che non tagliarono una mazza ai suoi protetti) e si faccia il tifo per Mitso è legittimo.
Libertà di parola, magari un briciolo di informazione in più (e di memoria) non guasterebbe.
 
Ultima modifica:
sembrerebbe che questa volta ci siano davvero tutti fondamentali per chiuderla entro fine anno...

Non vale caro mmf. :)
Hai detto fino all'altro ieri centinaia di volte l'opposto. :D

Io rimango all'erta : dei CONTENUTI delle riforme che sono necessarie per l'approvazione non se ne è ancora parlato (si sa già che Mitstotakis , ad esempio, farà un opposizione durissima)
La cornice è ok, rimane da vedere il quadro.
 
Non vale caro mmf. :)
Hai detto fino all'altro ieri centinaia di volte l'opposto. :D

Io rimango all'erta : dei CONTENUTI delle riforme che sono necessarie per l'approvazione non se ne è ancora parlato.
La cornice è ok, rimane da vedere il quadro.

però se noti ho usato il condizionale "sembrerebbe" ,leggendo queste ultime news si può sempre cercare con la dovuta attenzione e tutte le precauzioni del caso cambiare visione .
Comunque vediamo...
 
se salta dicembre se non sbaglio sarebbe il 5 la data ultima si va a gennaio comunque. Intanto da capire l'fmi quando e come pensa di pronunciarsi.
Se il Fmi svolge la propria analisi del debito contestualmente alla seconda valutazione, dovrebbe farcela per dicembre (contando un po' di tempo per la stesura del rapporto). O sbaglio?
 
[
Che poi sui forum si rimpianga Samaras (le sue famose riforme che non tagliarono una mazza ai suoi protetti) e si faccia il tifo per Mitso è legittimo.
Libertà di parola, magari un briciolo di informazione in più (e di memoria) non guasterebbe.[/QUOTE]



Un pò meno di informazione, un pò più di sintesi ed un briciolo di onestà intellettuale (non certo patrimonio a priori di alcuno, tantomeno di una pseudosinistra storicamente piena di presunzione di superiorità intellettuale), aiuterebbero certamente.
Su questo forum in molti (ed i più attivi) salutarono l'avvento di questo governicchio di cilarlatani come un cambio epocale;
i fatti dicono l'opposto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto