Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

[


Un pò meno di informazione, un pò più di sintesi ed un briciolo di onestà intellettuale (non certo patrimonio a priori di alcuno, tantomeno di una pseudosinistra storicamente piena di presunzione di superiorità intellettuale), aiuterebbero certamente.
Su questo forum in molti (ed i più attivi) salutarono l'avvento di questo governicchio di cilarlatani come un cambio epocale;
i fatti dicono l'opposto.

Rammento prima di tutto a me stesso che da ieri in questa sezione del forum è avvenuto un fatto epocale (io ho scritto ad Argema, posso svelarlo, per oppormi a questa "novità" ; ma le regole vanno applicate) : chi scrive reiteratamente falsità, deve aprirsi un altro 3d (rispetto a quello nel quale ha scritto la falsità).


Penso che questa regola valga non solo per il 3d relativo alle obbligazioni subordinate MPS , ma per l'intera Sezione.

Spero anche che chi (sto parlando in generale) fino ad ora ha riempito, spesso e volentieri, i suoi post , specialmente in questo 3d, di contenuti razzisti possa, al più presto, aprirsi il proprio 3d.
 
Spero anche che chi (sto parlando in generale) fino ad ora ha riempito, spesso e volentieri, i suoi post , specialmente in questo 3d, di contenuti razzisti possa, al più presto, aprirsi il proprio 3d.[/QUOTE]

Lo stesso vale anche per chi, da tempo immemore, utilizza questo forum non già e non solo come strumento di informazione ma come subdola propaganda di sinistra.Grazie.
 
Se il Fmi svolge la propria analisi del debito contestualmente alla seconda valutazione, dovrebbe farcela per dicembre (contando un po' di tempo per la stesura del rapporto). O sbaglio?

Credo che Tsipras abbia quasi mollato l'FMI e stia premendo le cancellerie europee per far entrare la Grecia nel QE di Draghi (prima che finisca).
Sarebbe una grossissima occasione (forse l'ultima) per riportare giù gli spread (a 400/500?) e dare al paese la speranza di potersi distaccare da un programma asfissiante dal 2018 in poi tornando gradualmente sui mercati.

Io credo sarebbe mossa saggia accettare con poca dialettica/negoziazione le proposte europee per agganciarsi a quel treno. Una fra le poche carte buone che si potrebbe giocare nella propaganda elettorale futura o in caso di caduta del governo.
 
Lo stesso vale anche per chi, da tempo immemore, utilizza questo forum non già e non solo come strumento di informazione ma come subdola propaganda di sinistra.Grazie.

Puoi quotare gentilmente ?


Io mi sono attenuto ai fatti :
- andamento dei titoli greci dall'Agosto 2014 (ben prima che Tsipras a Febbraio 2015 andasse al governo) in avanti ;
- discorso di Samaras relativo all'approvazione della finanziaria 2015 (e successivo isolamento da parte della Merkel & Co);
- viaggio di Mitstotakis negli USA (quanti membri dell'Amministrazione USA ha incontrato ?);
- contemporaneo annuncio che Obama andrà in visita da Tsipras ;
- Riunioni di Mitstotakis con i peers europei ?(zero)
- Stampa internazionale che paragona Mitsotakis a Trump e Le Pen (cioè forze fuori dal sistema)

E' propaganda ?

Ognuno può avere le sue opinioni, dire che Tsipras è un comunistaccio osteggiato sia in UE che dall'Amministrazione Obama e che Mitsotakis è un liberista che porterà lo spread a 100bps.
Al momento i fatti sono da un'altra parte. (vogliamo guardare il grafico della disoccupazione greca ? Vogliamo commentare l'andamento dal punto di vista storico o, magari, paragonandolo col dato italiano ?)
Sai perchè ND sta andando alla grande nei sondaggi e perchè invece, Tsipras, è in difficoltà ?
Da bondholder mi preoccuperei.


Meglio documentarsi, e, magari, portare delle pezze d'appoggio.
Altrimenti, spero, che la regola (che non mi trova favorevole) che è stata approvata ieri valga per tutta la Sezione di questo forum.
 
Ultima modifica:
Puoi quotare gentilmente ?


Io mi sono attenuto ai fatti :
- andamento dei titoli greci dall'Agosto 2014 in avanti ;
- discorso di Samaras relativo all'approvazione della finanziaria 2015 (e successivo isolamento da parte della Merkel & Co);
- viaggio di Mitstotakis negli USA (quanti membri dell'Amministrazione USA ha incontrato ?);
- contemporaneo annuncio che Obama andrà in visita da Tsipras ;
- Riunioni di Mitstotakis con i peers europei ?(zero)
- Stampa internazionale che paragona Mitsotakis a Trump e Le Pen (cioè forze fuori dal sistema)

E' propaganda ?

Ognuno può avere le sue opinioni, dire che Tsipras è un comunistaccio osteggiato sia in UE che dall'Amministrazione Obama e che Mitsotakis è un liberista che porterà lo spread a 100bps.
Al momento i fatti sono da un'altra parte. (vogliamo guardare il grafico della disoccupazione greca ? Vogliamo commentare l'andamento dal punto di vista storico o, magari, paragonandolo col dato italiano ?)
Sai perchè ND sta andando alla grande nei sondaggi e perchè invece, Tsipras, è in difficoltà ?
Da bondholder mi preoccuperei.


Meglio documentarsi, e, magari, portare delle pezze d'appoggio.
Altrimenti, spero, che la regola (che non mi trova favorevole) che è stata approvata ieri valga per tutta la Sezione di questo forum.


Puoi tenerti (tu ed altri molto attivi su questo forum) per te le tue valutazioni sulla bontà dell'azione di un governo piuttosto che di un altro? Se lo farai, vedrai che da me non avrai nessuna replica di alcun genere.
Intervengo molto di rado e lo faccio solo quando osservo che alcuni - cantandosela a vicenda come esperti di strategia politica- cercano di far passare (travisando completmente i fatti - ma questo è un mio parere) quanto accade come frutto di una sottile strategia.
Questo è offensivo di chi non la pensa come voi, ritendo quanto sta accadendo semplicemente l'effetto di un disordinato tentativo di tenersi aggrappato ad un potere che ha largamente dimostrato di non essere in grado di gestire nè di meritare (ma questa è la mia opinione che eviterò di ribadire, sempre che tu ed altri vi teniate dfinitivamente la vostra per voi.Grazie).
 
Puoi tenerti (tu ed altri molto attivi su questo forum) per te le tue valutazioni sulla bontà dell'azione di un governo piuttosto che di un altro? Se lo farai, vedrai che da me non avrai nessuna replica di alcun genere.
Intervengo molto di rado e lo faccio solo quando osservo che alcuni - cantandosela a vicenda come esperti di strategia politica- cercano di far passare (travisando completmente i fatti - ma questo è un mio parere) quanto accade come frutto di una sottile strategia.
Questo è offensivo di chi non la pensa come voi, ritendo quanto sta accadendo semplicemente l'effetto di un disordinato tentativo di tenersi aggrappato ad un potere che ha largamente dimostrato di non essere in grado di gestire nè di meritare (ma questa è la mia opinione che eviterò di ribadire, sempre che tu ed altri vi teniate dfinitivamente la vostra per voi.Grazie).

Chiacchere e nessun quote.
Cordiali Saluti.

PS
se vedi che qualcuno travisa (reiteratamente) i fatti, viste le novità di questa Sezione introdotte da ieri, hai il Dovere di segnalare.
 
Io credo sarebbe mossa saggia accettare con poca dialettica/negoziazione le proposte europee per agganciarsi a quel treno. Una fra le poche carte buone che si potrebbe giocare nella propaganda elettorale futura o in caso di caduta del governo.

Purtroppo non si conoscono le proposte europee.
Tsipras al momento ha pochissimo spazio, politicamente, da giocarsi (traduco : la maggioranza che dovrebbe approvare le proposte europee è poco disposta ad avallare "massacri sociali" che ridurrebbero ancora di più , nei sondaggi, il voto su Syriza, ingrassando quello di ND)

Ricordo che Tsakalotos non voleva entrare nel Governo Tsipras post-elezioni (sentendosi più a sinistra) e che questa primavera, quando in UE premevano per tagli maggiori fece capire che se si fosse andati oltre si sarebbe dimesso (JD a quel punto fermò certe pressioni).
 
Io non faccio propaganda e non intendo replicare a chi la fa.
Stammi bene.

Dai, ok.
Mi becco del propagandista (senza quote), ma almeno hai tolto l'aggettivo "subdolo".
Poteva andarmi peggio. :accordo:


Quando Massimo D’Alema divenne premier, nel 1998, uno dei voti a suo favore venne da Gianni Agnelli, che si giustificò sostenendo vi sono casi in cui un governo di sinistra è l’unico che possa fare politiche di destra. Le odierne vicende greche riportano alla mente quelle parole, soprattutto pensando al sostegno che Angela Merkel sta garantendo ad Alexis Tsipras, chiamato a mettere ordine nei conti eliminando le pensioni-baby e privatizzando numerosi asset: oggi gli aeroporti e domani (forse) le isole.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto