Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Purtroppo non si conoscono le proposte europee.
Tsipras al momento ha pochissimo spazio, politicamente, da giocarsi (traduco : la maggioranza che dovrebbe approvare le proposte europee è poco disposta ad avallare "massacri sociali" che ridurrebbero ancora di più , nei sondaggi, il voto su Syriza, ingrassando quello di ND)

Ricordo che Tsakalotos non voleva entrare nel Governo Tsipras post-elezioni (sentendosi più a sinistra) e che questa primavera, quando in UE premevano per tagli maggiori fece capire che se si fosse andati oltre si sarebbe dimesso (JD a quel punto fermò certe pressioni).

Vado errato o comunque questo per il momento utopistico QE per i titolo greci non è di fatto fondamentale ? Mi ricordo che più volte è stato preso ad esempio il caso Cipro.

Se ci sarà ben venga ciò non toglie che questi a mio personale avviso QE o non QE anzitutto devono portare a termine una per una tutte le riforme che fanno capo al terzo memorandum debitamente a suo tempo sottoscritto dalle parti.

p.s
non centra nulla ma se dovesse terminare a marzo lo spread italiano va a 300 e forse peggio.
 
Dai, ok.
Mi becco del propagandista (senza quote)
Poteva andarmi peggio. :accordo:


Quando Massimo D’Alema divenne premier, nel 1998, uno dei voti a suo favore venne da Gianni Agnelli, che si giustificò sostenendo vi sono casi in cui un governo di sinistra è l’unico che possa fare politiche di destra. Le odierne vicende greche riportano alla mente quelle parole, soprattutto pensando al sostegno che Angela Merkel sta garantendo ad Alexis Tsipras, chiamato a mettere ordine nei conti eliminando le pensioni-baby e privatizzando numerosi asset: oggi gli aeroporti e domani (forse) le isole.


frase memorabile impossibile dimenticarla.
 
Credo che Tsipras abbia quasi mollato l'FMI e stia premendo le cancellerie europee per far entrare la Grecia nel QE di Draghi (prima che finisca).
Sarebbe una grossissima occasione (forse l'ultima) per riportare giù gli spread (a 400/500?) e dare al paese la speranza di potersi distaccare da un programma asfissiante dal 2018 in poi tornando gradualmente sui mercati.

Io credo sarebbe mossa saggia accettare con poca dialettica/negoziazione le proposte europee per agganciarsi a quel treno. Una fra le poche carte buone che si potrebbe giocare nella propaganda elettorale futura o in caso di caduta del governo.
Il Fondo serve per la DSA, o meglio: serva la DSA del Fondo, altrimenti la deve fare la Bce e questo porterebbe via altro tempo.
Per questo chiedevo lumi sulla probabile tempistica.
Sono d'altronde convinto che se dipendesse da lui, Tsipras farebbe tutto alla massima velocità per ottenere in cambio se non un alleggerimento del debito (cosa quantomeno laboriosa) almeno un miglioramento dei GGB conseguente all'ingresso nel programma Bce.
 
Vado errato o comunque questo per il momento utopistico QE per i titolo greci non è di fatto fondamentale ? Mi ricordo che più volte è stato preso ad esempio il caso Cipro.
.
Sull'effetto del qe sui prezzi si può discutere ma l'aria che tira adesso fra i grossi investitori (stando a quanto si leggeva qualche settimana fa) è che si rimane alla finestra finché Draghi non inizia a comprare.
Se questa lettura è corretta, quello sarebbe il segnale che la Grecia è in carreggiata e degna di (almeno un po' di) fiducia.
 
Obama aiming to make lasting impression with Athens speech | Kathimerini

Although the details of the president’s trip have not been finalized, officials in Washington indicated that Obama intends to make a statement that resonates when he comes to Greece. One official likened it to the historic speech delivered by John F. Kennedy when he visited Berlin in 1962.

Obama is expected to make extensive references to democracy and how it has endured in Greece despite its recent problems. The US president is also due to highlight the need for Athens to receive debt relief and for the Greek government to persist with structural reforms. Obama is expected to tread carefully on the issue of debt so that his comments do not appear as an attack on German Chancellor Angela Merkel, who he considers an important partner and who he will be visiting after his trip to Athens.


No comment.
 
Ultima modifica:
Sull'effetto del qe sui prezzi si può discutere ma l'aria che tira adesso fra i grossi investitori (stando a quanto si leggeva qualche settimana fa) è che si rimane alla finestra finché Draghi non inizia a comprare.
Se questa lettura è corretta, quello sarebbe il segnale che la Grecia è in carreggiata e degna di (almeno un po' di) fiducia.
Non ci credo, vedrai che i grossi compreranno ben prima
 
Greece should complete its second bailout review "swiftly," so that talks on debt restructuring can begin at a meeting of eurozone finance ministers on Dec. 5, Prime Minister Alexis Tsipras told his new cabinet on Sunday.

Impossibile.


Qui la REUTERS integrale :
Greek PM looks to completion of bailout review within weeks


fino ad oggi e questa sarà l'ennesima volta i ritardi sono sempre stati dovuti a ragione o a torto ,voluti o non voluti a causa dei greci e fino ad oggi ogni qualvolta che dicono che chiudono nei termini dovuti non è mai accaduto.

allo stato attuale vorrei tanto capire dei 40 punti se almeno uno è stato chiuso....:-D:-D:-D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto