Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Wieser (EWG): le misure possibili per il debito greco all'Eurogruppo su 5 dicembre 2016
18/11/2016 - 14:04

Sono molto ottimista sul fatto che noi saremo lì fino alla fine di quest'anno e che sarà una navigazione relativamente tranquillo per il resto del programma






Grecia e le istituzioni che gestiscono il programma di sostegno, possono aprire la porta a dicembre per colloqui su come alleviare il debito del paese, che potrebbe far presagire il completamento con successo del programma, in base alle dichiarazioni del capo della Eurogroup Gruppo Euroworking, Thomas Wieser, l'agenzia Bloomberg.

"Le riforme devono essere fatte, e che ripristinerà la crescita e questo post verrà sbloccare queste misure, infatti abbiamo già concordato", ha detto Wieser, aggiungendo: "Sono molto ottimista sul fatto che noi saremo lì fino alla fine di quest'anno e che è una navigazione relativamente calma per il resto del programma ".

Se i ministri delle Finanze della zona euro, che si riunirà il 5 dicembre, sono d'accordo sulle riforme politiche necessarie, compresa la legislazione sul mercato del lavoro e piani di bilancio, allora tutte queste discussioni sul debito, sarà, spero essere completato ", ha detto Wieser detto.

I prezzi dei titoli greci è salito oggi, con i rendimenti sui titoli con una cedola del 4,75%, con scadenza aprile 2019, a scendere da 32 punti base al 6,9% dal 10% di settembre, riferisce Bloomberg.

www.bankingnews.gr
 
Questa accelerazione nelle trattative greche mi pare non a caso coincidente con la devastazione vista fra i tds europei in questi giorni.
Va a finire che l'apparente sciagura porta bene: alla Grecia la rimodulazione del debito con entrata nel PSPP, a tutti gli altri l'estensione sostanziosa del programma stesso.

(E i tedeschi lasciati soli a gesticolare furiosamente sul palcoscenico.)
 
Questa accelerazione nelle trattative greche mi pare non a caso coincidente con la devastazione vista fra i tds europei in questi giorni.
Va a finire che l'apparente sciagura porta bene: alla Grecia la rimodulazione del debito con entrata nel PSPP, a tutti gli altri l'estensione sostanziosa del programma stesso.

(E i tedeschi lasciati soli a gesticolare furiosamente sul palcoscenico.)

Consiglia di chiudere la partita greca, per non tenere aperti troppi fronti.
Il mercato sembra anticipare.
 
Sapete a quanto , approssimativamente, sarebbe la 2036 se sterilizzassimo l'innalzamento dei tassi degli ultimi giorni ?
Ve lo dice Vespasianus . :)
 
x tommy: Sembra che ad inizio dell'anno prossimo o in primavera si potrebbe pensare al QE ma la nostra esperienza sulla Grecia ci ha insegnato che tutto può accadere e cambiare le cose. Ma un punto è fondamentale ed è il completamento della seconda valutazione. Tu pensi che si possa chiudere senza sorprese? In caso positivo quanto pensi che al massimo potrebbe completarsi? grazie come al solito
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto