Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

...son quelli...

emergenti e petrolio in crisi...questo il tema...:D

Aspettiamo che la situazione sia più chiara...tradotto che si deteriori ulteriormente ;) e che dia quindi possibilità e gain adeguati...

l entrata sulla grecia parlo di timing/prezzi è stata una skifezza ...

i guadagni si fanno sia vendendo bene ma anche comprando bene...

e se il qulo aiuta ...meglio avere loss teorici bassi ...nella fase di entrata...
Ciao grande!
Non dimenticare i buoni propositi:lol::D che hai fatto quando ce la siamo vista brutta!!
Godiamoci il gain migliorando la qualità della vita!:party:
 
Ripensando a quello che è successo nelle ultime due tornate elettorali, ho la sensazione che Tsipras potrebbe sorprenderci ancora, con un margine ben più cospicuo su ND di quello che pronosticano le varie agenzie.

Sono d'accordo. .. qualche giorno fa li davano alla pari mentre già ora danno siriza con +2.. oggi intervistavano degli elettori in moltissimi davano una seconda possibilità a tsipras
 
Elezioni Grecia 2015: urne aperte, si teme bassa affluenza

14.40 - Le urne in Grecia chiuderanno tra poche ore e le prime indiscrezioni in attesa dei dati ufficiali sull’affluenza parlano di una bassissima partecipazione dei cittadini greci, ERT ha rivelato che in uno dei seggi di Atene nelle prime tre ore sono stati registrati appena 25 voti. Altri ipotizzano che l’affluenza, a metà giornata, si sarebbe aggirata intorno al 10%.
 
Grecia, le elezioni in sei punti -

La Grecia è chiamata alle urne per le elezioni anticipate a seguito delle dimissioni di Alexis Tsipras da primo ministro.
È la terza volta che i cittadini votano in un anno, dopo le elezioni di gennaio e il referendum di luglio.

1. I seggi sono aperti dalle 7 locali (le 6 italiane) e chiudono alle 19 (le 18 italiane). Gli exit poll saranno diffusi subito dopo. Sarà possibile seguire in diretta l'evoluzione dei risultati sul sito del ministero dell'Interno.

2. Diciannove partiti sono in lizza per essere eletti nel Parlamento monocamerale di 300 deputati, dovendo superare la soglia del 3% per poter essere rappresentati. Secondo le previsioni, ce la faranno tra sette e nove partiti. Quello che risulterà primo avrà un premio di maggioranza di 50 seggi, mentre gli altri 250 seggi saranno assegnati con sistema proporzionale.

3. I principali partiti sono: la Coalizione di sinistra radicale Syriza guidata da Alexis Tsipras; i conservatori di Nuova democrazia con Vangelis Meimarakis, principale forza di opposizione all'esecutivo di sinistra; il movimento neonazista Alba dorata con Nikos Michaloliakos; il partito riformista To Potami (Il fiume) con Stauros Theodorakis; il partito comunista (Kke) con Dimitris Kutsumbas; la destra nazionalista dei Greci indipendenti con Panos Kammenos, alleato di Tsipras nel governo precedente; i socialisti del Pasok con Fofi Yenimata; il neonato Unità popolare di Panagiotis Lafazanis, nato dai fuoriusciti di Syriza e l'Unione centrista di Vasilis Levendis.

4. Se il partito con il maggior numero di voti avrà la maggioranza assoluta, il suo leader sarà incaricato di formare il governo. Altrimenti, tenterà di formare un governo di coalizione. Se non riuscirà a farlo, toccherà al leader del secondo partito. Se anche questo fallirà, l'incarico passerà al terzo. Se nessuno riuscirà, si tornerà alle urne.

5. Gli aventi diritto di voto sono circa 9,8 milioni. L'astensionismo, secondo i sondaggi, potrebbe essere molto alto. La maggioranza degli istituti ha stimato la percentuale di indecisi tra il 10% e il 15%, delle astensioni e di quanti potrebbero annullare il voto o lasciare scheda bianca al 10%. In Grecia votare è obbligatorio, con eccezioni specifiche, ma chi in passato ha violato la legge non è stato mai sanzionato.

6. Agli elettori non viene data la possibilità di scegliere le preferenze, ma vengono consegnati diversi fogli su ognuno delle quali c'è una delle 19 liste con i suoi candidati. L'elettore sceglie solo la lista, la mette in una busta e quindi nell'urna, mentre le altre vengono buttate.
 
exit poll

SYRIZA 30-34%
SW 28,5-32,5%
Alba Dorata 6,5-8%
River 4 al 5.5%
KKE 5,5-7%
ANEL 3 al 4%
PASOK 5,5-7%
LAE 2,5-3,5%
Centro Union 3,2-4,2%
 
Ultima modifica:
19:00
SKY: Valutazione risultato elettorale dall'Università di Macedonia

SYRIZA: 31-35%
SW: 29-33%
ASE: 6-8%
PASOK / DIMAR: 5-7%
KKE: 5-7%
RIVER: 3,5-5,5%
AN.EL: 2,5-4,5%
LAE: 2,5-3,5%
Centro Union: 2,5-4,5%
 
Vittoria di SYRIZA nebbiosa, sale ND, "thriller" per le piccole


ULTIMO AGGIORNAMENTO 19:23
Dimitris Gatsos









Thriller riflettono i primi risultati di exit poll, che sono stati rilasciati con la chiusura delle urne elettorali.


SYRIZA e Nuova Democrazia registrare tra piccole differenze, la Koumoundourou mantenere breve testa, che rimane liquido fino a quando non è incorporato nella seconda ondata dei risultati.


A seconda del fluido rimane che cosa accadrà per conquistare il terzo posto della Golden Dawn e PASOK (anche se la Golden Dawn precede il limite, però, l'errore statistico) e particolare interesse esiste quando la pallina si fermerà con l'Independent Greci Panos KAMMENOU, democratica Unità Panagiotis Lafazani e Centro dell'Unione Vasilis Leventis, in lizza per la soglia del 3% e inserendo il nuovo parlamento.


Dal momento che la prima ondata di exit poll mostrano che il partito sarà al nuovo Parlamento può essere di otto o anche nove, mentre tutta l'attenzione è focalizzata su molto gonfio ... astensione, che può registrare livelli record per la storia del dopoguerra.


Sulla base delle prove finora, SYRIZA sembra perdere almeno due punti percentuali, rispetto al 36.34%, elezioni del 25 gennaio.


The ND è molto più elevato rispetto al tasso di polling nel mese di gennaio, con l'aumento dei tassi di accreditati al presidente della fazione, Vangelis Meimarakis e strategia elettorale.


Ha vinto basato il primo turno di exit poll è PASOK, che nel mese di gennaio è stato 4,68% e ben al di sotto del tasso di gennaio è il fiume.

Nel frattempo, i tre partito più piccolo, il più temuto, di rimanere fuori della casa è l'Unità Popolare, che prevede tutta la notte, così come i Greci Indipendenti e Centro dell'Unione sono al di sopra della soglia del 3%.


Gli exit poll



Vittoria di SYRIZA con il 30% -34%, 28,5-32,5% per Nuova Democrazia, ha pronunciato la platea exit poll delle aziende dimoskpiseon.
Le percentuali per le altre parti sono i seguenti:


- Alba Dorata 6,5% all'8%
- Fiume: 4% al 5,5%
- Partito Comunista di Grecia: 5,5% al 7%
- Indipendente Greci 3% al 4%
- Coalizione democratica (PASOK-DIMAR): 5,5% al 7%
- Unità Popolare: 2,5% al 3,5%
- Centro Union: 3,2% al 4,2%

- Altra parte / Annulla / Bianco: 2,1% al 3,1%
Votazione Valutazione


Vittoria voto SYRIZA dà il Research Assessment dell'Università di Macedonia, a nome di SKAI.


Più specificamente, la valutazione di SYRIZA varia in percentuali del 35% -31%, seguiti da Nuova Democrazia con 33% -29%.


Qui ci sono la Golden Dawn con l'8% -6%, la coalizione democratica KKE e PASOK con il 7% -5%, il fiume con il 5,5% -3,5%, ANEL e centro dell'Unione con il 4,5% -2, 5%, l'Unità Popolare 3,5% -2,5%, mentre l'altra parte del 3% -2%.


Kapa Research



Vittoria di SYRIZA dà l'exit poll di Kappa Research per in.gr. In particolare, SYRIZA prende 30-34% con ND seguita con 28-31%. Il terzo posto con una quota del 6-8% è occupato dal Golden Dawn, mentre percentuali minori seguono PASOK, KKE, Fiume, ANEL e Unità Popolare. Il limite del 3% sta combattendo l'Unione Centre.


Per ulteriori informazioni:
SYRIZA 30-34%
ND 28-31%
Alba Dorata 6-8%
PASOK 5,6-7,6%
KKE 5,4-7,4%
Fiume 4-6%
Greci Indipendenti 3-4%
Unità Popolare 2,7-3,7%
Centro Union 2,5-3,5%
ANTARSYA VET 0,8-1,8%
Altro 2,3%


Le prime reazioni delle parti
Agonia nel Unità Democratica

"Speriamo in un risultato positivo" è stato il primo commento da parte del personale Panagiotis Lafazani dopo l'annuncio di exit poll che vogliono il partito di Unità Popolare lotta per entrare in parlamento, con tassi che vanno dal 2,5% -3 5%.
Secondo soci di Mr. Lafazani aspetterà i primi risultati reali e ufficiali delle elezioni.


(capital.gr)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto