Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

E' come dire: io ed un mio amico ci siamo messi d'accordo : Evviva.
Ma ora il bello e' mettersi d'accordo noi 2 con un nostro nemico.
Speriamo che siano veramente a buon punto , altrimenti : TANTI AUGURI.
 
Guardian: la speculazione intensa che Tsakalotos preparando per il grande compromesso
2017/02/10 - 15:47

Il ministro delle Finanze greco si riunirà oggi (2017/02/10) a Bruxelles con i capi delle istituzioni



Vi è una forte voce secondo la quale il governo greco è pronto a prendere un altro grande compromesso per sbloccare la situazione.

In particolare, in relazione con i contatti greci ministro delle finanze con i responsabili delle istituzioni a Bruxelles, il Guardian trasmette: "Si tratta di speculazione intensa secondo la quale il Sig Tsakalotos è pronta a fare ciò che i media greci descrivono come '' grande compromesso '' per diventare un '' 'accordo' tecnico con gli istituti di credito prima della riunione dell'Eurogruppo il 20 febbraio 2017 ".

Se vi è accordo, i revisori torneranno ad Atene la prossima settimana per completare la valutazione del programma greco.

Secondo lo stesso rapporto, il signor Tsakalotos dovrebbe essere presentato con un pacchetto alternativo di misure che possono essere concordate dalla Grecia prima delle elezioni in alcuni paesi europei, a cominciare con i Paesi Bassi marzo 2017.

La proposta, da sottoporre al Ministro nel pomeriggio, dovrebbe essere più facile da implementare da parte del governo greco e non dovrebbe essere legiferato misure di emergenza prima della scadenza del programma in corso.

www.bankingnews.gr
 
Ottimista per la chiusura della seconda valutazione D.Papadimitriou




2017 segna l'anniversario dei 75 anni di relazioni diplomatiche tra la Grecia e il Canada, che rappresenta un'eccellente opportunità per l'ulteriore promozione delle relazioni bilaterali in termini politici ed economici. Questo ha sottolineato l'Ambasciatore del Canada in Athens, Keith MORIL in incontro cerimoniale oggi con il ministro dell'Economia e dello Sviluppo Dimitris Papadimitriou.

Durante l'incontro, il ministro di cui tradizionalmente strette relazioni tra la Grecia e il Canada, a causa della forte presenza di greco diaspora e le relazioni commerciali stabili tra i due paesi. Egli ha inoltre informato l'ambasciatore canadese per gli sviluppi positivi dell'economia greca e ha espresso il suo ottimismo per la chiusura della seconda valutazione nel futuro immediato.

Nello stesso contesto, il signor Papadimitriou, focalizzata su iniziative legislative intraprese dal governo per attrarre investimenti dall'estero, sottolineando le bollette in materia di appalti pubblici e la concessione di licenze di imprese che facilitano, come ha sottolineato, gli investimenti futuri, riducendo burocrazia e preconcetti del passato.

L'ambasciatore, da parte sua, ha accolto con favore le iniziative del governo greco, notando che come un messaggio positivo agli investitori nel modo più efficace trattati disfunzioni croniche ed espresse la convinzione che questi sviluppi si rifletteranno in ulteriori attività di investimento. Mr. MORIL ha confermato l'interesse costante del Canada a investire in Grecia e ha espresso la sua volontà di contribuire agli sforzi del paese, sia per attrarre affari canadese e ad aumentare le esportazioni greche.

Fonte: ANA-MPA
 
Grecia:riunione Dijsselbloem-istituzioni,spinta per intesa
Ue-Fmi su cammino fiscale.Obiettivo chiudere a Eurogruppo del 22

10 febbraio, 15:25(ANSA) - BRUXELLES, 10 FEB - Si terrà oggi pomeriggio alle 15 una riunione a Bruxelles sulla Grecia tra il presidente dell'Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem, il ministro delle finanze greco Euclides Tsakalotos e gli alti funzionari delle istituzioni Ue e Fmi. Lo ha confermato una portavoce della Commissione Ue. Sul tavolo ci sarebbe un'intesa tra Fmi e Ue sugli obiettivi fiscali che Atene deve raggiungere per il 2018, nonché la questione del debito dopo il 2018. Secondo quanto riferito da fonti Ue, l'obiettivo è il ritorno "il prima possibile" della missione della ex troika in Grecia e la conclusione della seconda review del programma greco, con l'obiettivo - anche se "non ci sono scadenze" - di arrivare a chiudere all'Eurogruppo del 20 febbraio, che è una "data importante". All'incontro, convocato dal presidente dell'Eurogruppo Dijsselbloem a livello dei vice responsabili politici, parteciperanno per la Commissione il direttore generale della Dg Ecfin Marco Buti, il capomissione in Grecia, e gli altri rappresentanti delle istituzioni che partecipano all'Euroworking Group, ma non gli stati membri. Sull'intesa tra Fmi e Ue sui target di medio termine che la Grecia deve raggiungere sino al 2018, "le discussioni sono in corso, per questo ha luogo un incontro questo pomeriggio, se c'è un accordo tanto meglio ma lo vedremo al termine", hanno detto fonti Ue. L'intesa "è fattibile con po' di sforzi da parte di tutti", e in ogni caso la Commissione, hanno sottolineato ancora le fonti, "vuole, facilitare un'intesa se ce n'è la possibilità, non mettersi di traverso". Per Bruxelles resta essenziale che la missione dell'ex troika torni ad Atene "presto" in modo "da portare alla conclusione della seconda revisione" del programma greco. Sul tavolo c'è quindi il cammino fiscale sino al 2018 e la questione del debito dopo il 2018. A Bruxelles si spiega la decisione di convocare una riunione oggi con il fatto che il presidente dell'Eurogruppo abbia sentito la necessità di "dare una spinta perché succeda qualcosa", e che questo è forse "il momento giusto per farlo". Anche perché, guardando il calendario, le elezioni in Olanda si avvicinano a gran passo, essendo in programma per il 15 marzo, e Dijsselbloem ha tutto l'interesse politico ed elettorale di chiudere il dossier Grecia prima di allora.(ANSA).

Grecia:riunione Dijsselbloem-istituzioni,spinta per intesa - Altre news - ANSA Europa
 
La Borsa di Atene chiude con l'ASE a 623 punti +2,46%. Scambi in aumento a 61 Mln.


Lo spread è in forte restringimento, ora a 701 pb.


Potente reazione sui prezzi dei GR, rispetto alle chiusure di ieri:

17 Xetra bid/ask 97,01 - 97,64 sul MOT 97,40 - 97,49

19 Xetra bid/ask 92,55 - 93,50 sul MOT 92,79 - 92,99

23 Xetra bid/ask 81,25 - 83,25 sul MOT 81,61 - 82,30

41 Xetra bid/ask 60,70 - 61,92 sul MOT 61,20 - 61,49


Club Med deboluccio: Spagna 136 pb. Italia 193 pb. Portogallo 377 pb.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto