Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Citi: accordo per ... ulteriori negoziati - valutazione di giugno





Con molto basse aspettative per la Grecia verrà condotto un altro Eurogruppo, osserva Citigroup nella nota corrente. Come notato, anche se i negoziati sul piano di salvataggio greco è all'ordine del giorno della riunione odierna dei ministri delle Finanze della zona euro, non ci sono aspettative per qualsiasi accordo.

Ci sono ancora una serie di questioni in sospeso che includono tagli alle pensioni, le contromisure espansive fiscali che vuole Athens, la liberalizzazione del mercato dell'energia e la riforma del mercato del lavoro.

Come Citi sottolinea, il massimo che ci si può aspettare dagli attuali Eurogruppo è l'accordo che i negoziati possano continuare ..., anche se il FMI è riferito riluttante a tornare al programma greco, a meno che non ritenga che vi è spazio per un accordo sulle questioni relative alle pensioni, il lavoro e l'energia.

Come dice la banca americana, non è certo che può essere raggiunto alcun accordo sulla seconda valutazione prima di giugno, dal momento che non c'è una crisi di liquidità imminente e come il numero di problemi che non sono stati ancora discussi, è grande.

(capital.gr)
 
Andreadis: andiamo per la valutazione di chiusura





"L'immagine che ho è che noi andiamo per la chiusura di valutazione". Lo ha affermato dopo l'incontro con il primo ministro Alexis Tsipras, presidente dell'Associazione dei greci Enterprises turistici (SETE), Andreas Andreadis.

Durante il loro incontro, il signor Andreadis, ha informato il primo ministro dello stato del settore turistico e le prospettive del 2017.

"Abbiamo informato il Primo Ministro circa le prospettive positive del turismo greco 2017. La domanda si sta evolvendo positivamente e fornito la calma, la buona prestazione del paese e il sollievo delle tensioni a livello internazionale, tutto indica che ci si può aspettare risultati molto buoni .
Il turismo può contribuire ad una ulteriore unità di PIL, aiutando il paese a raggiungere gli obiettivi del programma. occorre naturalmente dire che gravosa medio termine compromettere la competitività di tutto il settore e più PMI.

Come ricorderete, abbiamo messo una scommessa con il Primo Ministro riguardo gli arrivi del 2016, che siamo lieti non abbiamo perso. Durante la cena sarà citare il primo ministro, avrebbe più tempo per discutere in modo più approfondito sulla strategia del settore, le sue prospettive e la nostra visione per il paese. "Ha detto.

(capital.gr)
 
Nel corso incontro dei capi di istituzioni con Tsakalotos - Chouliaraki



Riunione dei capi di istituzioni con greca ministro delle Finanze, Euclide Tsakalotos e il ministro delle Finanze Vice, George Chouliaraki si svolge questa volta a Bruxelles, ha confermato ufficiale dell'Eurozona.

Lo stesso funzionario ha espresso la speranza durante l'incontro, per dare un nuovo impulso ai negoziati per la seconda valutazione del programma greco e ha aggiunto che i rappresentanti del FMI richiedono "impegni precisi" dal lato greco per tornare ad Atene. Inoltre, il funzionario ha stimato che la riunione dell'Eurogruppo sarà breve.

Fonte: ANA-MPA
 
The tell-tale signs of the ongoing erosion of confidence and increasing concern about the uncertainty were visible in various economic data that were made public over the past few days.

For example, the budget execution figures released last Tuesday showed that there was a 2.1-billion-euro primary surplus for the first two months of the year, which was 1.2 billion euros more than the target. However, this was about 25 percent lower than during the same period last year and was partly achieved because expenditure was nearly 900 million euros lower than it should have been by the end of February.

Apart from the state not paying some of its bills, the other worrying sign in the budget execution data is that tax revenues are also starting to look a little shaky. Gross revenues beat their target by 170 million euros but this was on the back of a one-off dividend received from the Bank of Greece’s 2016 net profits, which was 334 million euros more than expected. Without this, revenues would have dipped below their target.

There was also a sharp rise in January in the rate of unpaid taxes being accumulated.
They increased by 1.6 billion euros over the course of the first month of the year, which is the highest monthly rise on record since 2013, when this data was first published.

The other warning sign was to be found in the monthly financial statement on Greek banks’ Eurosystem funding, which was also published on Tuesday. It showed that there was a 330-million-euro increase in the emergency liquidity assistance (ELA) funding drawn by Greek banks from the country’s central bank in February. The amount, which was relatively minor, was not as significant as the fact that the increase in ELA last month reversed a trend that began last May, which saw this more expensive form of funding decrease month after month.

The uptick is believed to be linked to the recent climate of uncertainty, which has also led to an increase in the outflow of deposits from Greek banks over the last couple of months.

These issues were addressed by the head of the Single Supervisory Mechanism (SSM) of the European Central Bank, Daniele Nouy, during her visit to Athens last week, when she met with local banking officials. She told Skai TV that the increase in the deposit outflow and nonperforming loans were “a little bit disappointing.”

“We hope it is temporary,” she said in relation to the news that ELA for Greek banks had increased for the first time in several months.

Nouy’s response closely reflects what everyone who is involved with the Greek economy is thinking at the moment. They are hoping that the impasse in the negotiations, which has pushed a number of economic indicators in the wrong direction, is just temporary and that there will be a breakthrough soon, opening a path toward stability and potential recovery.

The warning signs of what damage further delay could do to the economy are already discernible, whether you look at macroeconomic or financial data. It is now up to the Greek government and its creditors to take notice and ensure that the alarm bells remain silent over Easter and beyond.

Review impasse threatens alarming situation, Nick Malkoutzis | Kathimerini
 
Ultime 'termine non ufficiale' ora 7 aprile per la revisione greca; incontro FinMin con i rappresentanti dei creditori

Lunedi, 20 marzo il 2017 15:51

Di N. Bellos

I migliori rappresentanti dei creditori e greco FinMin Euclide Tsakalotos tenevano anotherround di faccia-a-faccia incontro a Bruxelles il Lunedi pomeriggio prima di un volo di linea
dell'Eurogruppo incontro - Recensioni un altro sforzo per colmare le differenze tra due parti sulla seconda revisione ancora in sospeso del programma greco .

Secondo fonti comunitarie, i creditori - e in particolare il Fondo monetario internazionale - stanno chiedendo impegni precisi da parte del governo greco al fine di emettere una "luce verde" per un ritorno di negoziatori ad Atene nei prossimi giorni.

In altre parole, i creditori vogliono garanzie che il ritardo lungo un anno della seconda revisione sarà finalmente concluso.

Il ritorno dei negoziatori di nuovo ad Atene - che rappresenta ciò che il governo Tsipras soprannominata la "Istituzioni" di nuovo nel 2015 - è considerato il "migliore delle ipotesi" essere derivato dai colloqui di lunedì.

Il prossimo "termine non ufficiale" per la conclusione della seconda revisione del terzo piano di salvataggio è ora 7 aprile dato che il precedente - Lunedi - è andato sul ciglio della strada in mezzo differenze in piedi.

(Naftemporiki)
 
Greece and its lenders are to go into Monday’s Eurogroup meeting in Brussels with few expectations of a breakthrough and the best-case scenario for Athens being an agreement for the institutions and their mission chiefs to return to the Greek capital.

A number of unresolved issues remained after a week of negotiations between Greek officials and the creditors via teleconference last week. These included disagreements over pension cuts, expansionary counter-measures, energy market liberalization and labor reforms.

The lenders are demanding that Greece reduces its pension spending by 1 percent of gross domestic product in 2020, but Athens would like to phase in the cuts between 2020 and 2022.

To counteract the impact of the new fiscal measures, including a large reduction in the tax-free threshold for incomes, requested by the creditors, the Greek government wants to implement the equivalent volume of interventions.
Athens has accepted the institutions’ proposal to reduce corporate tax but also wants to include other measures, such as lowering the ENFIA property tax, to ease the burden for Greeks on low incomes.

With regards to the deregulation of the energy market, there is still no common ground over how to move forward.

The creditors appear to believe that the current method of auctioning off electricity to allow third-party access to the market is not effective enough to reduce the Public Power Corporation’s share below 50 percent of the total by 2020, as previously agreed. The government, though, seems reluctant to give the green light for the sale of PPC units instead.

In terms of labor reform, there was no progress last week and substantial differences remain between Greece and the International Monetary Fund, as well as between the European creditors and the Washington-based organization.

This means that the most that can be expected at the Eurogroup is for all sides to agree there is enough common ground for the missions to return to Athens to continue negotiations with the aim of reaching a staff-level agreement. The IMF, however, has made it clear that its officials will not get on an airplane unless there is an agreement on the pension, labor and energy issues.


Greek government sources said the prime minister’s office is receiving mixed messages about what response to expect from the institutions at the Eurogroup, which is one of the reasons why Prime Minister Alexis Tsipras has refrained from commenting on the negotiations in any detail.


(ekathimerini)
 
Schäuble: Avremmo potuto finito in precedenza
Carica la barra delle aspettative, il Ministero delle Finanze tedesco
Lunedi, 20 marzo, il 2017 15:54



"La discussione di oggi non sarà molto spettacolare, non abbiamo molto da dire", ha detto durante la riunione del pre Eurogroup- il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schäuble.

Ha parlato della difficoltà di ritardo del completamento della seconda valutazione del programma greco.

"Avremmo potuto finito in precedenza", ha detto il funzionario tedesco.

La troika dovrà vedere se le condizioni in base all'accordo con la Grecia, ha osservato il signor Schäuble.

Come ha detto, "noi non tratteremo troppo lontano con questo problema."

Per quanto riguarda la durata del Geroun Nteiselmploum come presidente dell'Eurogruppo, ha ribadito che essa sarà stata completata nel 2018, e ha rilevato che il ministro olandese "fa un buon lavoro come presidente."

Alla domanda circa l'emigrazione britannico dall'UE, brevemente commentato che Londra è un partner affidabile.

naftemporiki.gr
 
Sapin: La situazione in Grecia non è correlato al 2015 - Ci siamo lasciati alle spalle il dramma
2017/03/20 - 15:41

Il ministro delle Finanze francese che viene a dell'Eurogruppo ha detto che "le soluzioni sono più avanti di noi"






End a scenari terroristici che vogliono la Grecia ad un passo dal baratro ha tentato di mettere il ministro delle Finanze francese, Michel Sapin che viene nel dell'Eurogruppo.

"La situazione in Grecia non è correlato al l'estate del 2015.
Il dramma è dietro di noi.
Le soluzioni sono davanti a noi
", ha detto sottolineando che gli operatori economici in Grecia devono vedere chiaramente la radura di fronte a loro.

"Così ora abbiamo da discutere altre cose in connessione con esso," ha detto.
Secondo Mr. Sapin è alcun progresso nei negoziati, e dobbiamo ottenere il messaggio che una fine è messo in cornice fluida della Grecia.

www.bankingnews.gr
 
Moscovici: Il ritardo nella valutazione per la Grecia maggiore incertezza - deve muoversi rapidamente

Moscovici: dobbiamo dimostrare che la Grecia è sulla strada delle riforme

Moscovici: è possibile abilitare l'ESM per diventare un FMI europeo - è parte del pensiero europeo, ma chiede un'azione

Moscovici: Per diventare il ESM europea FMI deve cambiare molti parametri, ad esempio la sorveglianza

Moscovici: La Commissione europea è responsabile di fronte al Parlamento europeo - è il nostro equilibrio democratico

Moscovici: Il contributo delle Dijsselbloem è la chiave - come testa dell'Eurogruppo

Moscovici: Dal momento che il 2015 la Grecia dell'Eurogruppo finora ha coperto molto grande - la Grecia ha fatto molte riforme

Moscovici: riforme che portano al completamento delle valutazioni - Questo segnala agli operatori economici per la Grecia

Moscovici: Il governo del signor Tsipras ha fatto molte cose - deve mantenere l'impegno

Moscovici: Grecia ha bisogno di riforme - L'obiettivo è quello di completare la seconda valutazione - per dare il segnale che ci stiamo muovendo

Moscovici: Il ruolo del Fondo monetario internazionale è garantire - deve essere coinvolto nel programma greco
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto