Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Prime aperture:


Borsa di Atene, ASE 732 punti - 0,17%.

Spread sopra i minimi raggiunti, ora a 574 pb.

Prezzi dei GR in oscillazione decimale.
 
an extension of Greece’s austerity that will weigh on the economy as it entails heavier tax burdens and fails to eliminate uncertainty, mainly regarding taxes.

Scansafatiche! Nullafacenti!


Vergogna!

big-lebowski-09-g-1024x689.jpg
 
x Tommy: Ti chiedo, come al solito, un consiglio abusando della tua gentilezza. Sembra che ormai vi sia un percorso che potrebbe chiudersi il 22/05/2017 con possibile annuncio del QE a Giugno o al massimo a Luglio 2017. Ma per noi che la Grecia la seguiamo da tempo sappiamo che nessun percorso è certo ma può accadere di tutto. Siccome ho quote dell' ETF lyxor legato all'indice della borsa greca su cui ho un pmc 0.84 con gain attuale +11% sono in dubbio se monetizzare una parte del gain in quanto si potrebbe scendere nei prossimi giorni e poi risalire o pensi che ormai questo indice in vista del percorso sopra citato continuerà senza sosta la salita?
 
x Tommy: Ti chiedo, come al solito, un consiglio abusando della tua gentilezza. Sembra che ormai vi sia un percorso che potrebbe chiudersi il 22/05/2017 con possibile annuncio del QE a Giugno o al massimo a Luglio 2017. Ma per noi che la Grecia la seguiamo da tempo sappiamo che nessun percorso è certo ma può accadere di tutto. Siccome ho quote dell' ETF lyxor legato all'indice della borsa greca su cui ho un pmc 0.84 con gain attuale +11% sono in dubbio se monetizzare una parte del gain in quanto si potrebbe scendere nei prossimi giorni e poi risalire o pensi che ormai questo indice in vista del percorso sopra citato continuerà senza sosta la salita?

Le attese sono per il QE entro l'8 giugno, al massimo entro luglio.
Non è però scontato.

La Borsa greca potrebbe avere ulteriori margini di salita sin verso gli 800 punti, se i titoli greci entreranno nel QE.
Il resto, però, lo deve fare l'economia greca... le premesse ci sono.
Ma non dobbiamo dimenticare che gli accordi sottoscritti sono recessivi.
 
"bastone - carota" per Filis nel contratto e le misure





Aspre critiche porta il testo dell'accordo Governo - Istituzioni MP SYRIZA Nikos Filis con l'articolo di oggi pubblicato sul "Journal of Journalists".

Egli sostiene che "l'accordo preliminare per la chiusura della seconda valutazione segna la vigilia di soffocare nel quadro memorandum del Paese" e ritiene che le contromisure "non sono abbastanza sicuro per guarire il dolore."

Facendo riferimento alla dell'Eurogruppo il 22 maggio, Nikos Filis osserva che scuse più e il governo non dovrebbe in alcun modo essere dipinti "una nuova" narrazione "o una storia di successo di sinistra".

Tuttavia, l'articolo conclude che: "Nelle condizioni difficili create, alla vigilia del governo di sinistra al potere continua ad essere un requisito fondamentale per l'uscita del paese dal memorandum e tutela."



Articolo Dettagli


"Dobbiamo essere consapevoli della realtà.

L'accordo preliminare per chiudere la seconda valutazione segna la vigilia della soffocante telaio mnimoniako del paese.
Le contromisure, per la prima volta d'accordo, è senza dubbio positiva, ma non è certo che sufficiente per curare il dolore persisterà classi sociali più deboli.

E, naturalmente, non dobbiamo dimenticare che è imminente la terza valutazione, l'esperienza dimostra che questi istituti di credito spingere per ulteriori misure di austerità e liberalizzazione dello stato sociale e delle relazioni industriali.

Il governo, in vista dell'Eurogruppo il 22 maggio, deve lavorare con ancora maggiore regolazione dell'intensità per il debito, ora che i creditori non possono pretendere di giustificare ritardi da parte greca. Per non arrivare ad una nuova "narrazione", o una storia di successo di sinistra, ma perché nessun debito regolando l'uscita dei memorandum è molto discutibile.

Allo stesso tempo, il governo deve svolgersi un programma di ricostruzione economica incentrato sulla lotta alla disoccupazione, il recupero dello stato sociale e la modernizzazione delle istituzioni. Soprattutto per quest'ultimo, costituendo un ampio ambito interventi esterni impegni mnimoniakon, ogni ulteriore ritardo o regressione non comportano come indecisione politiche indebite.

In condizioni difficili create, alla vigilia del governo di sinistra al potere continua ad essere un requisito fondamentale per l'uscita del paese dal memorandum e tutela.


La gente dovrebbe essere alcun dubbio. ND e Kyriakos Mitsotakis non esisterebbero le contromisure non solo positivi ma negativi misure sarebbero molto di più. ND tutto si può realizzare la promessa di misure creditori e altre tante misure, "per la completa demolizione dello stato sociale nei settori dell'istruzione e della salute a licenziamenti e richiamo totale del regime di 40-year-corruzione, l'intreccio e relazioni con i clienti.

cittadini democratici devono ancora pensare un parametro. In Europa, che è un ciclo di elezioni sarà sviluppi con esito incerto e potenziale. SYRIZA nonostante le concessioni e compromessi, che ha costretto rimane una forza pronta per funzionare in qualsiasi momento le crepe nella fortezza di austerità infinita rosicchiano l'integrazione europea, migliorando le tendenze destabilizzanti e di estrema destra.

Invece, il DL è ideologicamente e politicamente fornitore difendere questo muro. Insieme con il signor Schäuble ed estreme conservatori - cerchi neoliberale credono fermamente che l'austerità perform igienizzante ruolo a beneficio del capitale Garantendo il peso della crisi sui poveri ei deboli "

(capital.gr)
 
meno del 6% nel legame di 10 anni greco, "vedere" gli analisti

Libertà di Kourtali





Continua, anche se più lentamente, il miglioramento del mercato delle obbligazioni greche, che ha causato l'accordo preliminare tra la Grecia e creditori, che secondo gli analisti, apre la strada per l'erogazione della tranche ed elimina gli scenari per un greca "incidente" in estate.

Il rendimento sul legame di 10 anni greca scende al di sotto del 6% al 5,997%, in calo del 1,17% rispetto ai livelli di ieri, mentre il rally di ieri ha portato a un calo del 7% nel costo del denaro del governo greco.

Vale la pena notare che questo legame deve essere trovato sotto il livello del 6% a partire da settembre 2014, mentre nel luglio 2015 in cui la Grecia era stato trovato nei confini Grexit poco prima della maratona dell'Eurogruppo, che ha portato alla firma del terzo memorandum la performance aveva raggiunto quasi il 20%.

I titoli greci a breve termine, sono anche facendo un miglioramento notevole in due anni di performance negoziare al 5,929% con un calo marginale rispetto ai livelli di ieri dove aveva segnato un aumento di circa il 7%.

Vale la pena notare che in una recente analisi, la JP Morgan aveva notato che nello scenario positivo in cui il completamento della seconda valutazione vengono a dell'Eurogruppo di maggio, la Grecia si unirà al QE in estate, mentre si troverà il rendimento dei titoli greci 5,5% -6%.

La banca Usa ha detto che mantiene un mezzo atteggiamento costruttivo per le obbligazioni greche, notando che il rischio-ricompensa è ancora attraente.

Secondo gli analisti, tuttavia, per mantenere il miglioramento del mercato obbligazionario greco, dovrebbe verificarsi due cose. Gli investitori hanno bisogno di vedere che il debito greco è sufficientemente valida per riportare il paese ai mercati, e che sarà il programma di allentamento quantitativo della BCE, che deve ancora essere visto, con la riunione della BCE l'8 giugno di essere decisivo.

Tuttavia, i recenti sviluppi hanno aumentato significativamente le probabilità di avere un lieto fine a questo capitolo del dramma greco.

Tuttavia, il fatto che i rendimenti sui titoli a 2 anni è sceso per la prima volta da gennaio, inferiori a quelli dei titoli a 10 anni è un segno di fiducia degli investitori nella capacità della Grecia di ripagare i propri debiti.

I rendimenti possono continuare a scendere nei prossimi mesi, secondo David Schnautz, strategist di Commerzbank, qualcosa che "potrebbe a sua volta dare la possibilità al PDMA di emettere nuove obbligazioni dopo l'estate."

(capital.gr)
 
Uscire la Grecia sui mercati nella primavera del 2018 con tassi di interesse del 2,75% al 3,25% a 3 anni e del 3,8% al 4,4% in 5 anni

2017/05/03 - 11:49

I tassi di interesse riusciranno Grecia nel 2018 sarà marginalmente migliore di quello che avevano raggiunto Samaras 2014






La Grecia 2018 arriverà nei mercati con le versioni 3 anni e obbligazioni a 5 anni anziché con l'emissione di più lungo termine per esempio 10 anni.
La ragione principale è che entro il 2022 le esigenze derivanti dalle obbligazioni e scadenze di pagamento del debito è controllato e il mercato sarà piuttosto di valutare il fatto che le versioni saranno nel 2018 non si incontreranno pressanti esigenze finanziarie.


Qual è il tasso di interesse, ma l'emissione di obbligazioni si terrà a 3 anni e 5 anni di termine?
Tenete a mente che la stagione 2014 per Samara in cui la Grecia ha i mercati con 3 anni e obbligazioni a 5 anni, mentre il rendimento a 5 anni era 4,95% e la performance di 3 anni è stato al momento del 3,5%.

Con quantitative easing e disposti sul debito greco che potrebbero costituire i tassi di emissione?
La linea di base vuole che i tassi di interesse sulle nuove obbligazioni da emettersi nel 2018 sarà marginalmente migliore di quello che avevano raggiunto Samaras nel 2014.

Tuttavia Samaras non aveva QE mentre Tsipras 2018 avrà probabilmente un programma di quantitative easing rudimentale che declinare mentre si avvicina la maturità.
Per valutare i tassi modo più appropriato saranno valutati

1) necessità di finanziamento della Grecia nei prossimi anni e le edizioni di ruolo 3 anni e 5 anni le obbligazioni giocheranno.
Le versioni di base si intendono riformulare la curva ... quindi c'è relativa versione comfort.

2) il Portogallo con QE QE vale a dire e punteggio a 5 fasi di sopra della Grecia ha scommettere su 2% 3 anni e 5 anni 3,5%.
I rendimenti delle obbligazioni sono portoghesi sono un punto di riferimento per la Grecia.
Considerando che la Grecia entrerà nel QE - l'analisi del caso di base - e che aggiornerà il rating della Grecia e chiudere la Grecia in tal modo - gap Portogallo nel voto con condizioni di prezzo la Grecia deve negoziare uno sconto di circa il 30%.

3) le obbligazioni a 3 anni e 5 anni su Samaras epoca sono state emesse senza alcun allentamento quantitativo e poi riflettere i valori reali per la Grecia.

4) Lo scenario di base per il tasso di sconto, in termini di obbligazioni a 10 anni si attesta al 5% gamma di 4,8% al 5,3% dovrebbe essere lo scenario positiva ottimale per la greca 10 anni.

Sulla base di questi presupposti una questione di 3 anni sarebbe tornato - allentamento quantitativo - con 2,75% i tassi di interesse al 3,25% e del 3,8% al 4,4% a 5 anni.

www.bankingnews.gr

***
Ipotesi.
 
Ultima modifica:
x Tommy: Ti chiedo, come al solito, un consiglio abusando della tua gentilezza. Sembra che ormai vi sia un percorso che potrebbe chiudersi il 22/05/2017 con possibile annuncio del QE a Giugno o al massimo a Luglio 2017. Ma per noi che la Grecia la seguiamo da tempo sappiamo che nessun percorso è certo ma può accadere di tutto. Siccome ho quote dell' ETF lyxor legato all'indice della borsa greca su cui ho un pmc 0.84 con gain attuale +11% sono in dubbio se monetizzare una parte del gain in quanto si potrebbe scendere nei prossimi giorni e poi risalire o pensi che ormai questo indice in vista del percorso sopra citato continuerà senza sosta la salita?

Non sono stato interrogato, ma sull ETF io ti suggerirei di seguire anche gli indicatori tecnici dell'athex per scegliere i punti di ingresso uscita.

Qui il servizio era fatto abbastanza bene ed era gratuito. Italianbulls - L'analisi tecnica dei azioni con le candele giapponesi. Non so se sia ancora gratuito, però c'era: segnale e validità statistica di quel segnale sul mercato in esame e sui mercati in generale, con tanto di performance dell'investimento. Non so se fosse tutto inventanto, certo, però quando lo usavo funzionava bene. Serviva per avvalorare o meno le tue decisioni.
 
In attesa del successivo movimento nel mercato azionario ... dopo aver raggiunto l'obiettivo di 730 unità

2017/05/03 - 11:50





Dopo una crescita esplosiva negli ultimi incontri, l'indice generale ha raggiunto l'obiettivo di medio periodo di 730 unità.
A questi prezzi, il DG esegue alta 52 settimane e la tendenza al rialzo persiste, dice il Hellenic American Securities nel commento settimanale.

Tuttavia, la velocità del movimento verso l'alto e l'aumento del volume degli scambi, ci costringe ad aspettare almeno una settimana per vedere se abbiamo accelerare il movimento verso l'alto o la correzione a breve termine.

C-486YCXUAAJqv8.jpg


Nel nostro commento precedente abbiamo detto che la divisione di 810 unità l'Indice di banche è tornato a una tendenza al rialzo e il breve termine dovrebbe avvicinarsi alla zona di 880-910 unità.
Il DTR ha mostrato grande potenza si avvicina 935 unità.


C-488kyXcAIIX7W.jpg


Dopo il rally della DTR tutti i principali indicatori mostrano due cifre rendimento positivo da inizio anno.
Il record guadagni FTSE Mid Cap vicino al 24%, seguito da HEL-10 con una resa del 17,5% YTD.
Dal momento che le azioni di Hel-10 tutti tranne BELA mostrare performance positiva.
WIND, INLOT, evrov e GEKTERNA sovraperformare il 28%.

C-48_e0W0AI2N8v.jpg


C-49CJbWsAAwIT9.jpg


www.bankingnews.gr

***
Ipotesi sull'azionario.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto