Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

FMI: l'economia europea "accelera" - una crescita del 2,4% nel 2017




Nell'aggiornamento delle sue stime per la crescita nell'Unione europea, il Fondo monetario internazionale (FMI) ha parlato di una spinta significativa e di un ampliamento del recupero nella regione.

In particolare, in una relazione sull'economia mondiale, il FMI aggiorna la sua previsione di crescita del 20% al 2,4%, rispetto al tasso di crescita dell'1,7% nel 2016, al 2,4% e allo stesso tempo pone la previsione di crescita al 2,1% dell'economia europea nel 2018, ponendo nuovamente l'incremento delle stime iniziali dello 0,2%.

Come osserva l'FMI, la ripresa europea si sta diffondendo verso il resto del mondo, contribuendo notevolmente alla crescita globale. In alcune economie emergenti e in alcune economie emergenti, i tassi di disoccupazione sono tornati ai livelli pre-crisi. Inoltre, la maggior parte delle economie europee emergenti stanno sperimentando forti aumenti salariali. In molte regioni europee, tuttavia, la crescita salariale è lenta malgrado la disoccupazione in calo.


(capital.gr)
 
FMI: come la banca affiliati nei Balcani occidentali si trovava di fronte alla crisi



Le affiliate di banche greche nei Balcani sono state sotto pressione dalle loro madri che hanno "assetato" per la liquidità negli ultimi anni, secondo le prospettive economiche regionali dell'FMI per l'Europa.

Come evidenziato nell'analisi intitolata "Sfide bancarie nei Balcani occidentali: prospettive e sfide", le turbolenze economiche del 2015 in Grecia hanno causato un deposito di depositi presso le controllate delle banche greche a Skopje, mentre alcune delle sue controllate in Serbia hanno subito alcune perdite di depositi al dettaglio dello stesso periodo.

Le autorità della regione hanno affrontato con successo la pressione attraverso un'ampia gamma di strumenti, inclusi i collocamenti delle società madri greche o di altre affiliate estere, incoraggiando le controllate greche a ridurre gradualmente la loro esposizione in Grecia, per introdurre pre-ordini per operazioni di grosse dimensioni, per importare misure volte a impedire alle società appartenenti alle imprese greche di assumere prestiti da banche locali e trasferire fondi in Grecia e mediante l'imposizione di un obbligo deposito di depositi detenuti presso banche madri e società del gruppo nei conti con la banca centrale.

La prospettiva del FMI sottolinea che, mentre le turbolenze si sono ridotte, il passo successivo sarà quello di gestire il ritiro delle banche greche dalla regione. I piani di ristrutturazione presentati dalle banche greche come parte del salvataggio includono una significativa riduzione delle loro attività all'estero.

(capital.gr)
 
Se come afferma Bankingnews è vero, ci sarebbe da cavalcare.
Nel 2012 eravamo come dei naufraghi in un mare di squali, con il destino segnato. Aggrappati ad un relitto, ci hai teso la mano per sperare ancora. Ma i più si persero.......
Ci siamo tenuti forte con quello che ci era rimasto e unendo le forze abbiamo continuato a sperare di ritrovare un porto sicuro.
Ormai ci siamo, forse meritiamo una qualche ricompensa??
 
Termometro GGB Step Up
Stiamo superando di mezza figura la chiusura del 2 novembre scorso, in prossimità dei massimi assoluti intraday di quel giorno.
Volumi in espansione, finora circa 1.800K. Corti e lunghi alla pari sia come variazione di prezzo che come volumi.
2017-11-13 11_55_29-Microsoft Excel - PowerCell_MOT_2.xlsx.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto