Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Grazie. Questo allora significa che un alleggerimento del debito avrebbe effetti positivi sul rating della Grecia e anche (di riflesso) sulle quotazioni dei bond.
 
Secondo me, senza nulla inficiare al lavoro certosino di Bzt, Grecia non può essere osservata a lungo termine. Non è sotto "protezione" BCE, ha problemi strutturali, per cui ogni movimento viene subito ingigantito. I bonds che osservo io hanno problemi di volumi, non di cali particolari e la IT19 ha bid a 107.28 e ieri scambiava a 107. La fiducia dei mercati c'è, guardiamo dove erano pochi mesi fa, certo chi doveva comprare ha comprato e oramai l'affare non si fa più, quindi i prezzi ristagnano. Solo la mia opinione, ovviamente

L'altro giorno è stato emesso un semestrale allo 0,99%.
Ieri un settennale intorno al 3,5% (emissione da 3 MLD, richieste il doppio).

I due GR 19 e 22 abbondantemente sopra la parità, marginali le perdite (osservare i grafici per vedere dove eravamo).
I primi vecchi old dal 2023 sostanzialmente stabili.

Oscilla il decennale e la parte lunga, ma senza particolari stress.
Del resto, lo stesso fanno gli altri bond della "periferia".
 
Ulteriore affondo.
Gli Old si avvicinano ai New... in retromarcia. :-o
2018-02-09 13_02_47-Microsoft Excel - PowerCell_MOT_2.xlsx.jpg
 
Intanto le cedole si continuano ad intascare, speriamo non ci sia da sudare molto prima di rientrare a valori consoni.
Si potrebbe provare a vendere qualcosa per poi rientrare più in basso, ma chi se la sente a sto punto?
 
Nel primo pomeriggio:

Borsa di Atene, ASE 823 punti - 2,08%.

Spread in allargamento a 336 pb.

Prezzi dei GR in calo, più accentuato sui medi/lunghi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto