Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Quindi, se non capisco male, la Germania avrebbe accettato di allungare le scadenze a 5 anziché a 3 anni. E di discutere il progetto francese di collegare il pagamento degli interessi sul debito all'andamento del PIL. Sembra già un passo avanti.

Quello che non mi è chiaro è se il FMI potrebbe decidere all'ultimo di rimanere all'interno dei negoziati, e se ci sono ancora margini di trattativa per introdurre almeno qualche automatismo nell'alleggerimento del debito.

E' ancora sul tavolo dei negoziati l'idea folle della Germania di rimettere ogni decisione ai parlamenti nazionali dell'eurozona?
 
Ultima modifica:
Quindi, se non capisco male, la Germania avrebbe accettato di allungare le scadenze a 5 anziché a 3 anni. E di discutere il progetto francese di collegare il pagamento degli interessi sul debito all'andamento del PIL. Sembra già un passo avanti.

Quello che non mi è chiaro è se il FMI potrebbe decidere all'ultimo di rimanere all'interno dei negoziati, e se ci sono ancora margini di trattativa per introdurre almeno qualche automatismo nell'alleggerimento del debito.

E' ancora sul tavolo dei negoziati l'idea folle della Germania di rimettere ogni decisione ai parlamenti nazionali dell'eurozona?

a) Al momento di tratta di ipotesi. Nulla è definito. Attendiamo la conclusione del G7.

b) Credo che il FMI non parteciperà più al finanziamento del debito greco, ma rimarrà solo come consulente tecnico. I futuri pagamenti dovuti dalla Grecia al FMI saranno garantiti per tramite dell'ESM (o, meglio, probabilmente, salderà in anticipo le scadenze).

c) La decisione di rimettere le questioni ai vari parlamenti nazionali è legato alla discussione sulla cosiddetta soluzione "francese". La materia è ancora in discussione.
 
Prime aperture:


Borsa di Atene, ASE 760 punti + 0,55%.

Spread in restringimento a 409 pb.

Club Med positivo, Italia 225 pb. Portogallo 149 pb. Spagna 108 pb.

Euro in marginale arretramento sul dollaro a 1,1689
 
Ok certo. Se passa la soluzione francese il meccanismo di alleggerimento diventa (più o meno) automatico. Nel dubbio meglio rientrare investendo anche il gain sui btp. :)
 
Ok certo. Se passa la soluzione francese il meccanismo di alleggerimento diventa (più o meno) automatico. Nel dubbio meglio rientrare investendo anche il gain sui btp. :)

La soluzione francese è alla studio con "correttivi".
La parte centrale riguarda l'automatismo legato alla riduzione del debito (che chiede il FMI).

Personalmente ritengo sarà trovata una soluzione "manuale" ... per continuare a tenere sotto pressione la Grecia per i prossimi anni.
 
ESM: riduzione del debito solo se necessario






I paesi che emergono da un programma sono vulnerabili a eventi esterni e la Grecia dovrebbe essere protetta inviando chiaramente il messaggio che continuerà le riforme.

Questa valutazione è espressa in un'intervista a "Naftemporiki" dell'economista capo dell'ESM, Rolf Straw, due mesi prima della fine del programma.


Decisione del governo, una linea di credito precauzionale


Strauh sottolinea che il governo greco può e deve assolutamente completare tutti gli 88 pre-requisiti fino alla riunione dell'Eurogruppo il 21 giugno. Nel frattempo, al fine di non perdere la sua sub-dose di 1 miliardo. Di euro, in attesa della terza valutazione, avrebbe dovuto mostrare la scrittura campioni per ridurre gli arretrati nelle aste elettroniche pubbliche e conduzione, non oltre il 15 giugno.

Per quanto riguarda la prossima erogazione finale nell'ambito della quarta valutazione, annuncia una "quantità sostanziale" da destinare alla creazione di una riserva destinata a coprire la Grecia per almeno 12 mesi dopo la fine del programma.

Il capo economista dell'ESM stabilisce due prerequisiti per l'ulteriore indebolimento del debito greco: "Solo se è davvero necessario e solo se la Grecia ha completato con successo il programma". In ogni caso, "i dibattiti non sono giunti alla fine" per quanto riguarda i potenziali requisiti della proposta francese di collegare la riduzione del debito alla crescita.

Il ruolo del FMI? "Anche se aveva un suo programma di fianco al programma ESM a partire dal 2015, anche se i soldi non erogati alla Grecia durante questo periodo resta chiaramente parte del programma."



Parte dell'accordo, il taglio delle pensioni


Il taglio delle pensioni nel 2019 e la riduzione esentasse nel 2020 o nel 2019 "fanno parte delle riforme concordate", afferma Strauss. Per quanto riguarda le contromisure, è convinto che il governo sarà in grado di prenderne alcune "se continua a realizzare l'attuale avanzo primario".

L'onorevole parla di una "uscita pulita", con asterischi, che riguardano la "sorveglianza ravvicinata" e "accordi post-programmatici che possono differire da quelli che abbiamo in altri paesi".

Inoltre, dopo la fine del programma, l'ESM "vi farà visite regolari per la Grecia al fine di garantire che gli sviluppi stanno andando nella giusta direzione, in modo che alla fine il paese è in grado di rimborsare il" debito.

(capital.gr)

***
Da leggere.
 
Markit: la ripresa della produzione in Grecia è proseguita a maggio








La ripresa del settore manifatturiero greco è proseguita a maggio, con ulteriori incrementi della produzione, nuovi ordini e occupazione.

Inoltre, i tassi di crescita di ciascuno di questi indici sono aumentati rispetto ad aprile. Nel frattempo, le pressioni inflazionistiche sono aumentate, come costi delle materie prime più elevato più volte metakylithike ai clienti aumentando i prezzi di vendita.

Il destagionalizzato 'Indice di IHS Markit per il settore della trasformazione in Grecia (responsabili degli acquisti responsabili di acquisto Index® - PMI®) -a indice composito progettato per misurare le prestazioni della fabbricazione economia aumentato di prezzo registrando 54.2 punti in maggio, da 52,9 punti in aprile.

Le condizioni economiche stanno migliorando ogni mese nell'ultimo anno, mentre il miglioramento della salute nel settore è stato più importante rispetto al mese scorso.

Per analogia con il dato PMI, la produzione nel settore manifatturiero è aumentata costantemente negli ultimi 12 mesi. L'aumento registrato a maggio è stato significativo, in quanto i membri del panel hanno segnalato un aumento della produzione in linea con i più alti livelli di ordini nuovi.

Tutti i nuovi affari sono cresciuti più rapidamente a maggio, così come i nuovi ordini di esportazione per un massimo di tre mesi. Dati non confermati hanno indicato che anche nuovi ordini da clienti domestici hanno contribuito a un aumento di tutte le nuove attività.

Le aziende hanno reagito a requisiti di produzione più elevati impiegando personale aggiuntivo a maggio. Inoltre, il tasso di creazione di posti di lavoro era appena inferiore al record dei prezzi elevati di marzo. Il miglioramento delle condizioni operative ha permesso ai produttori di ridurre il volume di lavoro non pianificato, nonostante un significativo aumento dei nuovi ordini.

I carichi di lavoro non pianificati sono diminuiti per il secondo mese consecutivo. Oltre ad assumere nuovo personale, le aziende hanno anche sostenuto la crescita della produzione aumentando la loro attività di acquisto.

Inoltre, la crescita è accelerata. Vi sono stati ulteriori segnali di pressione sulla catena di approvvigionamento a causa dell'aumento della domanda di input. Il tempo di consegna della consegna è stato notevolmente allungato e ad un ritmo più veloce rispetto al mese precedente.

Le pressioni inflazionistiche intensificato maggio, così come i costi di input e i prezzi alla produzione sono aumentati a un ritmo più veloce rispetto ad aprile. L'aumento dei prezzi degli input è stato il più rapido registrato da gennaio, poiché sono stati segnalati maggiori costi delle materie prime come petrolio e metalli.

Nel frattempo, la crescita dei prezzi alla produzione è stato ferocemente registrato da agosto 2008. Le scorte sono aumentate fornisce per il quinto mese consecutivo a maggio.

Al contrario, le scorte di prodotti finiti sono diminuite per la prima volta in tre mesi. I livelli ottimismo nel settore manifatturiero greco rimasti elevati, anche se indebolita da un record in aprile.

Più del 45% degli intervistati nel sondaggio previsto aumento della produzione entro il prossimo anno, che è stato legato alle previsioni per il miglioramento delle condizioni economiche e livelli più alti di nuovi ordini.

L'Andrew Harker, Direttore associato di HIS Markit, che redige le indagini greca Purchasing Managers Index PMI ®, ha dichiarato:

"I dati del sondaggio maggio ha indicato che la ripresa del settore manifatturiero in Grecia ha raggiunto un importante traguardo, la produzione è aumentata ogni mese durante l'anno.

E 'incoraggiante che i tassi di crescita della produzione, nuovi ordini e occupazione in crescita rispetto al mese precedente. Tuttavia, il percorso verso la ripresa rimane a lungo dopo la lunga recessione che ha avuto luogo.

Un altro elemento importante dell'ultimo sondaggio sull'indice PMI è il fatto che il rapido aumento dei prezzi alla produzione è stato registrato nel mese di agosto 2008. La crescente capacità delle aziende di trasferire l'onere costo più elevato per i clienti indica che v'è una certa aspettativa che mantenere la domanda
".
 
La soluzione francese è alla studio con "correttivi".
La parte centrale riguarda l'automatismo legato alla riduzione del debito (che chiede il FMI).

Personalmente ritengo sarà trovata una soluzione "manuale" ... per continuare a tenere sotto pressione la Grecia per i prossimi anni.

Nella soluzione "manuale" secondo te (posto che sarebbe preferibile per i bondholder una "automatica") c'è spazio per un upside di un certo rilievo?
 
Roll Straw in "N": "Clean Out" con asterischi

Prerequisito, riforme e "rete di sicurezza" - La riduzione del debito, solo se necessario

Venerdì 1 giugno 2018 06:51 UPD: 08: 31


Vassilis Kostoula
[email protected]





I paesi che emergono da un programma sono vulnerabili a eventi esterni e la Grecia dovrebbe essere protetta inviando chiaramente il messaggio che continuerà le riforme. Questa valutazione è espressa in un'intervista esclusiva al "N" Chief Economist ESM Rolf Straouch mezzo escalation dei rendimenti dei titoli greci a due mesi prima della fine del programma. Qual è la versione di una linea di credito precauzionale? "Spetta al governo greco decidere se fare una tale richiesta. E per quanto ne so, questo non è nelle sue intenzioni. "

Strauh sottolinea che il governo greco può e deve assolutamente completare tutti gli 88 pre-requisiti fino alla riunione dell'Eurogruppo il 21 giugno. Nel frattempo, al fine di non perdere la sua sub-dose di 1 miliardo. Di euro, in attesa della terza valutazione, avrebbe dovuto mostrare la scrittura campioni per ridurre gli arretrati nelle aste elettroniche pubbliche e conduzione, non oltre il 15 giugno. Per quanto riguarda la prossima erogazione finale nell'ambito della quarta valutazione, annuncia una "quantità sostanziale" da destinare alla creazione di una riserva destinata a coprire la Grecia per almeno 12 mesi dopo la fine del programma.

Chief Economist del MSE pone due condizioni per l'ulteriore allentamento del debito greco "solo se si ha realmente bisogno, e solo la Grecia ha completato con successo il programma." In ogni caso, "le discussioni non hanno raggiunto" sui potenziali requisiti della proposta francese per il collegamento di riduzione del debito con il tasso di crescita. Il ruolo del FMI? "Anche se aveva un suo programma di fianco al programma ESM a partire dal 2015, anche se i soldi erogati alla Grecia durante questo periodo resta chiaramente parte del programma."

I tagli delle pensioni nel 2019 e la riduzione del tax-free nel 2020 o 2019 "parte è delle riforme concordate", dice il signor Straouch. Per quanto riguarda le prospettive per le contromisure, convinto che il governo sarà in grado di prendere alcuni di loro, "se si continua a ottenere l'avanzo primario corrente."

L'ESM non sembra preoccupato per l'impatto della crescita, anche citando la tesi secondo cui tali obiettivi di bilancio "è parte della strategia di sviluppo presentato dal ministro delle finanze Tsakalotos nel mese di aprile."

Alla richiesta di commentare il fatto che la Grecia appare ritardatario nelle classifiche di competitività internazionale, l'ufficiale di grado di ESM ha risposto che la Grecia è entrata nel programma con le debolezze più strutturali e gli squilibri più ampi rispetto ad altri paesi. tuttavia fatta l'osservazione che, dove il governo greco ha mostrato la proprietà di riforme, ci sono stati successi.

Mr. Straouch parla di "uscita pulita" con asterischi su un "stretta sorveglianza" e "accordi post-programma, che potrebbero differire da quelli che avevamo in altri paesi." Inoltre, dopo la fine del programma, l'ESM «visita regolarmente la Grecia al fine di garantire che gli sviluppi stanno andando nella giusta direzione, in modo che alla fine il paese è in grado di rimborsare il debito."



I tassi di crescita dell'economia greca non sembra convincente, che si riflette nelle revisioni negative delle organizzazioni internazionali. Allo stesso tempo, sembra che le sfide in quello che riguarda le questioni strutturali rimangono notevolmente elevato. Come solido è l'uscita della Grecia dal programma e qual è la linea di base per regime del giorno dopo? Ad esempio, la Commissione propone un quadro di "sorveglianza rafforzata". E 'qualcosa che può essere "lavorato" secondo te?

Prima di tutto, la Grecia vorrebbe ricordare la regolazione ha raggiunto fino ad oggi. Non dimenticate: nel 2009 il paese aveva un deficit del 15,6% del PIL. Oggi, la Grecia è uno dei pochi paesi dell'unione monetaria, con un avanzo di bilancio. Questo è stato possibile solo grazie al fatto che il paese ha attuato riforme globali. Mentre la Grecia entra negli ultimi mesi del programma ESM, è fondamentale continuare a impegnarsi per attuare le riforme rimanenti e rimanere su una strada riformista dopo la fine del programma. La proprietà sostenibile delle riforme è la chiave per riconquistare l'accesso ai mercati e le prestazioni ad alta crescita. Per quanto riguarda i dettagli dell'uscita dal programma e il periodo successivo a quello in questione, questi sono attualmente in discussione e la pianificazione prevede che l'Eurogruppo prenderà una decisione il 21 giugno a Lussemburgo.


Quanto e quale tipo di prerequisiti nell'ambito della 4a valutazione saranno probabilmente implementati completamente dopo la fine del programma?

Il 19 maggio, le istituzioni europee hanno raggiunto un accordo SLA con il governo greco, il quale prevede che la Grecia completerà tutti gli 88 pre-requisiti fino al prossimo Eurogruppo. C'è molto lavoro da fare, ma può essere fatto.


Due mesi prima della fine del programma, i rendimenti dei titoli greci sono nettamente superiori al 4% in un contesto sempre più rischioso a causa degli sviluppi in Italia, tra gli altri. Come valuta questa performance e dove metti la "leva" sui tassi di interesse sulle obbligazioni greche dopo la fine del programma? Qual è la valutazione dell'ESM sulla capacità della Grecia di stare da sola nei mercati senza la rete di sicurezza di una linea di credito precauzionale dopo l'agosto 2018?

I livelli attuali sono ancora molto inferiori a quelli che abbiamo visto durante la crisi. Gli attuali cambiamenti nei rendimenti non sono il risultato della politica del governo greco. Sono in gran parte dovuti a cambiamenti nell'ambiente esterno in cui il governo non ha influenza diretta. Gli investitori hanno onorato gli sforzi di riforma intrapresi dalla Grecia nell'ambito del programma ESM. Ciò è evidenziato da precedenti emissioni obbligazionarie che coprivano la domanda degli investitori. Tuttavia, non sorprende che i paesi che escono da un programma siano vulnerabili a eventi esterni. Non esiste un numero magico per la performance "giusta". È un processo La cosa migliore che la Grecia può fare ora è mostrare una forte titolarità delle riforme e inviare chiaramente il messaggio che il processo di riforma avrà esito positivo. Per quanto riguarda una linea di credito precauzionale, spetta al governo greco decidere se presentare una tale richiesta. E per quanto ne so, non è nelle sue intenzioni.


Quale dovrebbe essere approssimativamente l'importo di erogazione nell'ambito della quarta e ultima valutazione del programma greco?

In primo luogo, ESM si aspetta ancora di erogare 1 miliardo di euro alla Grecia in base alla precedente rata approvata dopo la terza valutazione. Questo esborso potrebbe essere effettuato se la Grecia dimostrasse di aver ulteriormente ridotto gli arretrati del debito pubblico. Uno degli obiettivi del programma ESM è eliminare questi debiti. Un altro prerequisito è il buon funzionamento del sistema di aste elettroniche. Se queste due condizioni sono soddisfatte, il Consiglio dell'ESM potrebbe decidere di liberare il miliardo di euro rimanente alla riunione programmata l'8 giugno. Il periodo di disponibilità di tale importo scade il 15 giugno, pertanto l'erogazione dovrebbe avvenire prima di tale data. Per quanto riguarda l'ultima erogazione, l'importo finale dovrà essere deciso. Ma mi aspetto che sia una quantità notevole. Poiché la Grecia ha un avanzo primario, i fondi dell'ESM non sono necessari per colmare le lacune di bilancio. Pertanto, il denaro può essere utilizzato per creare una riserva per il periodo successivo al programma. Questo è stato anche il caso per altri paesi del programma. Molti di loro hanno creato una tale riserva verso la fine del programma. Si prevede che questa riserva copra sostanzialmente più di 12 mesi da quelli che la Grecia dovrebbe finanziare dai mercati. Il suo scopo è quello di fornire ai cittadini e agli investitori la certezza che lo stato greco si trova ad affrontare una situazione di liquidità sana. L'esperienza di altri paesi ha dimostrato che ciò è importante per il recupero della fiducia degli investitori.


Qual è la posizione del MES in merito alla liquidazione del debito greco e in che modo il MES valuta la prospettiva di un'attivazione automatica di un meccanismo di sgravio del debito in linea con la proposta francese?

Innanzi tutto, vorrei sottolineare che la Grecia ha già beneficiato di una riduzione del debito senza precedenti. I creditori privati della Grecia hanno ricevuto la più grande ristrutturazione del debito nella storia. E abbiamo notevolmente ampliato la scadenza dei prestiti EFSF.
Inoltre, non vi era rinviare i pagamenti di interessi e rimborsi fino al 2023. Questi a parte il prezzo favorevole dei prestiti, l'ESM di passare le proprie tariffe di mercato favorevoli, il risparmio per la Grecia miliardi di bilancio ogni anno. Per quanto riguarda un'eventuale riduzione del debito, le dichiarazioni dell'Eurogruppo a maggio 2016 e giugno 2017 sono chiare. Le opzioni sul tavolo è un ulteriore ampliamento di maturazione prestiti dell'EFSF, il trasferimento dei profitti (ANFA e SMP) dell'Eurosistema ritorno in Grecia, l'eliminazione del margine di interesse step-up e un potenziale acquisizione di altri creditori ufficiali, con i soldi rimanenti Programma ESM. Ma questa ulteriore riduzione del debito può essere concessa solo se è veramente necessaria e solo se la Grecia completerà con successo il MES. A tutto ciò viene il cosiddetto meccanismo di adeguamento alla crescita che hai menzionato. Le discussioni non sono finite e le decisioni possono essere prese solo dopo un'analisi finale. L'Eurogruppo è impegnato a fornire il sostegno di cui ha bisogno per la Grecia e, allo stesso tempo, si aspetta che i governi greci rispettino i propri impegni nell'ambito della politica europea come altri paesi.

E 'certo che le decisioni verranno prese sul debito greco dell'Eurogruppo il 21 giugno?

L'obiettivo dell'Eurogruppo è di avere una soluzione entro l'incontro di giugno. Ci sono state discussioni tra esperti per un po 'e tra i ministri nell'ultimo Eurogruppo. Ciò ha aumentato la comprensione reciproca e ha ridotto le differenze. Allo stesso tempo, l'ESM sta lavorando con i suoi partner sul DSA finale del debito greco. In altre parole, tutti gli elementi necessari per trovare una soluzione sono in linea e sono ottimista sul fatto che prenderemo una decisione nell'Eurogruppo di giugno. Ma ancora una volta, è molto importante che le autorità greche abbiano in precedenza fornito i prerequisiti.


Quali sono le conseguenze pratiche se l'FMI non attiva il suo programma di finanziamento per la Grecia? In questo caso, questo significa, in pratica, il disimpegno del FMI dal caso greco il giorno dopo? O non necessariamente?

Stiamo lavorando molto duramente affinché l'FMI possa ancora attivare il suo programma. Il FMI è stata un partner prezioso in Grecia dal 2010. Anche se il FMI non ha avuto un proprio programma a fianco del programma di ESM a partire dal 2015, anche se i soldi erogati alla Grecia durante questo periodo, il Fondo monetario internazionale è ancora chiaramente parte del programma. Il personale del FMI è stato profondamente coinvolto nella negoziazione del programma e in tutte le missioni di valutazione. Speriamo che l'FMI "salga" la fase finale del programma ESM.


Quanto è probabile, secondo lei, l'attuazione del taglio delle tasse nel 2019 anziché nel 2020? Al contrario, esiste la possibilità che i tagli pensionistici pianificati all'inizio del 2019 saranno implementati successivamente? Alcuni funzionari governativi lasciano aperta la possibilità di ulteriori tagli alle pensioni dopo la fine del programma.

Queste misure fanno parte delle riforme concordate. Dovrebbero aiutare la Grecia a sviluppare una struttura fiscale solida e in crescita che sarà anche in linea con quella di molti altri paesi dell'area dell'euro. Al fine di creare le migliori condizioni possibili per il periodo successivo al 20 agosto, è importante che la Grecia dimostri di essere credibile di essere impegnata nel suo processo di riforma in futuro. Dal nostro punto di vista, il governo potrà allo stesso tempo riformare la spesa sociale, avvantaggiando i cittadini greci che ne hanno bisogno se continua a realizzare l'attuale avanzo primario.


Dopo otto anni consecutivi di politiche di aggiustamento, la Grecia rimane nelle posizioni più basse nelle classifiche internazionali in termini di competitività, il che si riflette anche nel tasso estremamente basso di attrazione degli investimenti. Certo, questa non è una storia di successo. Cosa è andato storto?

Niente è andato storto. Sappiamo che la Grecia è entrata nel programma con maggiori debolezze strutturali e squilibri più ampi rispetto ad altri paesi. Pertanto, il programma di adattamento greco è stato sicuramente il più completo. Molte misure sono state decise per rendere la Grecia più competitiva e favorevole agli investimenti. L'amministrazione greca deve applicarli e mostrare la proprietà. Si possono vedere successi dove ciò accade. Ad esempio, le privatizzazioni nel porto del Pireo e l'aeroporto sono state in grado di attrarre capitali stranieri. Speriamo anche che le autorità finiscano presto il progetto di Hellenic, che ha attratto l'interesse degli investimenti. Inoltre, la Grecia ha riguadagnato la competitività dei prezzi rispetto ad altri paesi. Il divario che è emerso rispetto agli altri paesi della zona euro al costo unitario del lavoro potrebbe essere frenato e negli ultimi anni abbiamo assistito a una crescita delle esportazioni. Ovviamente, il fatto che il programma finisca non significa che gli sforzi delle autorità greche per ulteriori miglioramenti siano finiti.


L'ESM mette in dubbio il fatto che l'obiettivo di eccedenze primarie al 3,5% del PIL per altri 5 anni dovrebbe avere un impatto negativo sulle prospettive di crescita dell'economia reale in Grecia?

La Grecia ha superato il suo obiettivo fiscale negli ultimi 3 anni e ha già realizzato un surplus del 3,5% del PIL. A nostro avviso, il mantenimento di un surplus primario di questo tipo entro il 2022 sarà coerente con un percorso di crescita sano a lungo termine. In effetti, gli obiettivi primari di surplus fanno parte della strategia di sviluppo presentata dal ministro delle Finanze Tsakalotos in aprile. L'emergere di una forte performance fiscale dà fiducia a cittadini e investitori. Aiuta a ridurre il costo del finanziamento per gli investimenti necessari. Pertanto, aggiunge di più alla crescita a medio-lungo termine, nonostante il suo indebolimento.


L'ESM è il maggiore creditore della Grecia. Come descriveresti il ruolo e la routine dell'ESM in Grecia, suppongo per molti anni dopo la fine del programma?

In effetti, come meccanismo di risposta alle crisi, il MES e l'EFSF hanno sborsato circa 188 miliardi di euro in Grecia. Ciò corrisponde a circa il 100% del PIL greco. Avendo fornito questo grande importo sui prestiti a lungo termine, l'ESM è il partner a lungo termine della Grecia. Come maggior creditore della Grecia, abbiamo un interesse oggettivo nel successo economico del paese. L'ESM vincolati dal trattato ESM ed il "sistema di preallarme" per fare visite regolari in Grecia al fine di garantire che gli sviluppi stanno andando nella giusta direzione, in modo che il paese finalmente essere in grado di rimborsare noi. Come con altri paesi del programma, lo stiamo facendo insieme alla Commissione e alla sua "supervisione post-programmatica". La Commissione ha dichiarato che intende attuare una "sorveglianza rafforzata" dopo il programma, il che implica un monitoraggio più attento. La forma esatta degli accordi di post-programmazione con la Grecia è attualmente in discussione. Potrebbero anche essere decisi all'Eurogruppo a giugno.


In quale scenario le tasse a medio termine potrebbero essere ridotte in Grecia?

Grecia sarà presto completare il programma in corso e non spetta a me fare raccomandazioni alla Grecia di quelle concordate dalle istituzioni e ai loro partner europei. Le tasse possono essere ridotti se la Grecia rimane impegnata per l'obiettivo concordato per un avanzo di bilancio primario del 3,5% del PIL entro il 2022 e nella misura in cui la Grecia avrebbe quindi rispettare gli obblighi derivanti dal quadro di bilancio europeo. Come la Grecia riuscirà a raggiungere questo obiettivo sarà nei confronti dei futuri governi. L'esperienza del programma mostra che le aliquote fiscali correnti sono anche il risultato del debole sforzo di riscossione delle imposte che abbiamo visto in passato. Con i cambiamenti che hanno già introdotto l'amministrazione fiscale e ulteriori sforzi per migliorare la riscossione delle imposte potrebbe effettivamente essere spazio per ridurre nuovamente i tassi nominali e rendere l'intero sistema più equilibrato.


Descriveresti l'uscita greca dal programma come una "uscita pulita"?

Il programma greco era una situazione particolare a causa della portata dei problemi che la Grecia si trova ad affrontare nel corso del 2010: Le difficoltà economiche erano molto più grande di quanto lo siano in altri paesi nel programma di capacità di attuazione dell'amministrazione greca era molto più debole di rispetto ad altri paesi e allo stesso tempo il periodo di adattamento è stato molto lungo. L'Eurogruppo può inoltre decidere ulteriori misure di riduzione del debito per la Grecia. Questo sarà qualcosa che non è successo a nessun altro paese alla fine del programma. Come risultato di tutto ciò, gli accordi di post-programmazione per la Grecia potrebbero anche essere diversi da quelli che avevamo in altri paesi in un programma. Tuttavia, non esiste un piano per un nuovo programma. Pertanto, sì, in questo senso, definisco questa uscita come un'uscita chiara.

***
L'interessante intervista, riassunta nel post sopra.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto