Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Commissione: il bilancio greco è passato

Venerdì 19 ottobre 2018 20:56



La Grecia non è tra i paesi che hanno ricevuto una lettera dalla Commissione europea che chiedeva chiarimenti sul progetto di bilancio presentato all'inizio di questa settimana.

Oltre all'Italia, oggi sono state ricevute lettere: Francia, Spagna, Slovenia, Portogallo e Belgio. Le lettere sono state ora pubblicate sul sito web della Commissione.

Il progetto di bilancio del governo greco per il 2019 è stato consegnato lunedì alla Commissione europea, compreso un avanzo primario del 3,6% del PIL e un bilancio di 1,1 miliardi di euro per l'attuazione di una parte delle contromisure.

In particolare, l'avanzo di bilancio delle amministrazioni pubbliche nello scenario di non esclusione è pari allo 0,6% del PIL, mentre l'avanzo dello scenario limite è stimato all'1,1% del PIL.

Per quanto riguarda l'avanzo primario, nel primo scenario è pari al 3,6% del PIL, mentre nel secondo scenario è pari al 4,2% del PIL.

naftemporiki.gr con informazioni da AMPE
 
Zaev: il viaggio verso un futuro migliore è iniziato
Sabato 20 ottobre 2018 08:15





Dopo aver superato il primo ostacolo importante, Zoran Zaev può ora essere ottimista sul completamento del processo di revisione dello statuto della FYROM e del completamento dell'accordo con la Grecia sulla nomenclatura. È, tuttavia, un processo lungo e difficile, che dovrebbe durare circa tre mesi.

La soddisfazione per gli sviluppi dell'UE è evidente . e la NATO , mentre i messaggi di congratulazioni sono stati inviati sia dal primo ministro greco Alexis Tsipras che dal negoziatore speciale delle Nazioni Unite Matthew Nimetz.

Nelle sue prime dichiarazioni dopo il voto parlamentare, il primo ministro del paese vicino ha parlato di una giornata storica. "Insieme abbiamo scritto la storia, il nostro viaggio verso un futuro migliore per la NATO e l'adesione all'UE è iniziato", ha continuato. "Il Parlamento, seguendo la volontà del nostro popolo, con una maggioranza di due terzi, ha assicurato che i cancelli aperti ai più grandi associazioni dell'Occidente e del mondo ".

Ha aggiunto che la procedura parlamentare per armonizzare gli emendamenti alla Costituzione è imminente e ha assicurato che lavorerà per "riconciliazione, perdono e unità nazionale".

"Desidero in particolare congratularmi con i parlamentari dei ranghi VMRO-DPMNE che hanno dimostrato coraggio, hanno messo l'interesse del paese al di sopra dell'interesse del partito e hanno votato sì", ha concluso.

naftemporiki.gr con informazioni da MIA
 
"Giornata storica, non permettiamo a nessuno di danneggiare il prestigio del Paese"

Sabato 20 ottobre 2018 12:02





In un clima caldo e senza mancanze, la cerimonia di ricevimento e ricevimento ha avuto luogo presso il Ministero degli Esteri. Alexis Tsipras ha ringraziato Nikos Kotzias per il suo lavoro, considerandolo un valido socio e riferendosi agli sviluppi del GGMD, ha parlato di un momento storico della politica estera greca.

"Nel 2015, abbiamo ricevuto un paese non solo con problemi finanziari, svalutato nei mercati e prestatori, ma anche un paese con un ruolo geopolitico degradato", ha detto il primo ministro, sottolineando che il prestigio e le dinamiche geopolitiche del paese hanno aggiornato. "

Ha avuto molto successo nell'accordo di Prespa, ha commentato quanto sia difficile in tempi di pace per un paese cambiare il suo nome costituzionale. Come ha affermato oggi, una linea nazionale, determinata dal 2008 a Bucarest, è stata attuata con fermezza.

Ha anche sottolineato che il prestigio e le dinamiche geopolitiche del paese sono state migliorate. "È una forza trainante nei Balcani e un pilastro di stabilità nel Mediterraneo orientale e allo stesso tempo si sta espandendo", ha detto.

Da parte sua, Nikos Kotzias ha dichiarato di essere felice di lasciare il ministero, affermando che si tratta di un serio passo di speranza in Macedonia.

L'ex ministro degli Esteri ha ringraziato il Primo Ministro per "l'onore e l'opportunità di affrontare i problemi della politica estera".


Facendo un resoconto del suo mandato, ha osservato "abbiamo fatto una politica estera democratica, con sobrietà, serietà, formando alleanze", sottolineando al contempo che tra gli altri il governo è riuscito a cambiare l'agenda del problema di Cipro.


Cosa hanno detto sui fondi riservati


Entrambi gli uomini hanno scelto uomini e donne per scegliere ciò che è stato detto e scritto di recente per i fondi del ministero segreto.

"Alcune persone che fanno l'innocente oggi dimenticano i casi che abbiamo riferito al pubblico ministero", ha detto Kotzias, lasciando punti. Ha anche notato che i fondi segreti sono stati tutti approvati dall'Assemblea, aggiungendo che "la democrazia non può funzionare senza serietà e responsabilità".

Da parte sua, il primo ministro ha parlato di titoli infelici con falsi personaggi della stampa di opposizione, che, ha detto, sta colpendo il paese. "Non permetteremo a nessuno di ferire il prestigio della politica estera e del Paese".

naftemporiki.gr
 
ATHENS (Reuters) - The European Union's executive has approved Greece's first post-bailout draft budget without requiring the implementation of legislated pension cuts, the Greek prime minister said on Saturday.
Athens emerged from its final international bailout in August and Prime Minister Alexis Tsipras has pushed to rescind unpopular pension cuts slated for January as part of austerity measures, claiming there is ample fiscal space to do so.
Trailing the conservative opposition in polls, Tsipras is counting on a less austere budget to win over voters next year, when his term expires.
"The European Commission approved the Greek budget without pension cuts after eight years of austerity," Tsipras said, calling the development a "success".
There was no immediate comment from the EU's executive.
The government has argued it does not need to implement the pension cuts agreed with creditors, as it aims to outperform on primary surplus targets for a fifth straight year.
Greece has promised its euro zone lenders and the International Monetary Fund it will achieve a 3.5 percent of GDP primary budget surplus this year, excluding debt servicing outlays.
In its draft 2019 budget it targets a surplus of 4.14 percent of GDP next year. If it does not apply the pension cuts it puts the figure at 3.56 percent.
The draft budget projects economic growth will pick up to 2.5 percent in 2019 from an expected 2.1 percent this year.
The government is now expected to submit its final draft next month and put it on a parliamentary vote in December.
 
Italy To Tell EU It's Going Forward W/ Budget Plan: Repubblica
Italy To Add Monitoring To Stay Within 2.4% Deficit: Repubblica
Italy To Respond To EU By 1155am

MOODY'S ZANDI REITERATES ITALY BUDGET PLAN A `MISTAKE': STAMPA

Austria FinMin Loeger: Italy Is Taking EU Hostage, Breaching Budget Rules Wold Open Door To Other Countries To Do The Same

EU’s Moscovici: Still Has Questions On Italy Deficit, Structural Deficit Is Way Too High

EU’s Moscovici: Wants Constructive Dialogue With Italy On Budget, European Commission Does Not Want Crisis With Italy

Italy’s Di Maio: Gvt Is Ready To Sit At The Table And Discuss With The EU Authorities

Italy’s Di Maio: Gvt Looks At Bond Yield Spread With Attention

Italy’s Di Maio: Restates That Government Has No Intention To Leave The Euro
 
Ultima modifica:
Situazione Eurospread:


Grecia 390 pb. (403)
Italia 327 pb. (312)
Portogallo 158 pb. (162)
Spagna 132 pb. (132)
Irlanda 60 pb. (59)
Francia 39 pb. (39)

Bund Vs Bond -275 (-276)
 
BOND EURO-Futures Btp in rally dopo Moody's, sollievo per outlook stabile


MILANO, 22 ottobre (Reuters) - Avvio di segno positivo per
il mercato obbligazionario italiano dopo il verdetto di Moody's
di venerdì sera, che ha tagliato di un notch a Baa3 il rating
sovrano italiano, stabilizzando però l'outlook, con parte del
mercato evidentemente posizionato su un esito peggiore.


BOND EURO-Futures Btp in rally dopo Moody's, sollievo per outlook stabile | Reuters
 
Italy To Tell EU It's Going Forward W/ Budget Plan: Repubblica
Italy To Add Monitoring To Stay Within 2.4% Deficit: Repubblica
Italy To Respond To EU By 1155am

MOODY'S ZANDI REITERATES ITALY BUDGET PLAN A `MISTAKE': STAMPA

Austria FinMin Loeger: Italy Is Taking EU Hostage, Breaching Budget Rules Wold Open Door To Other Countries To Do The Same

EU’s Moscovici: Still Has Questions On Italy Deficit, Structural Deficit Is Way Too High

EU’s Moscovici: Wants Constructive Dialogue With Italy On Budget, European Commission Does Not Want Crisis With Italy

Italy’s Di Maio: Gvt Is Ready To Sit At The Table And Discuss With The EU Authorities

Italy’s Di Maio: Gvt Looks At Bond Yield Spread With Attention

Italy’s Di Maio: Restates That Government Has No Intention To Leave The Euro

L'amico di Salvini (il sovranista/populista Kurz) dice che la Commissione UE deve bocciare la proposta italiana, se non viene migliorata.
 
  • Mi piace
Reactions: Bzt
Con un asterisco da Bruxelles la cancellazione dei tagli pensionistici in Grecia

Marios Christodoulou
Domenica 21/10/2018 - 21:29
Ultima modifica il 22/10/2018 - 09:05

A casa, i messaggi ricevuti da Atene sono positivi





Il rinvio della misura delle riduzioni delle pensioni e l'annullamento non definitivo è l'asterisco, che accompagnerà, senza eccezioni, la prima relazione trimestrale delle istituzioni sul Programma di sorveglianza avanzata della Grecia, che lascia spazio per la rinegoziazione della questione in un secondo momento.

Il rapporto sarà pubblicato alla fine di novembre al fine di discuterne in occasione della riunione dei ministri delle finanze della zona euro il 3 dicembre.
Poi ci saranno decisioni / annunci ufficiali dell'Eurogruppo sulla questione delle pensioni.

A casa, i messaggi ricevuti da Atene sono positivi.
Funzionari di Bruxelles sembrano disposti a dare alla parte greca l'opportunità di non attuare questa riforma assicurativa, ma di non eliminarla dalla mappa.

Fonti ben informate parlano di rinviare la misura, con la spada di Damoclean che rimane sopra le pensioni, anche come una minaccia agli standard dell'attuale "cutter", così che non ci sarà alcun compiacimento finanziario da parte della Grecia che metterà l'obiettivo di disavanzo del 3,5% del PIL
. Si ricorda che nel rapporto del FMI (monitoraggio fiscale) con le previsioni autunnali, sebbene non vi sia alcun riferimento alle pensioni, si ritiene che l'obiettivo di surplus sia raggiunto marginalmente.

La preparazione della prima mostra post-commemorativa richiede un'altra visita dagli stadi tecnici di Atene per raccogliere dati più recenti dal corso del budget di quest'anno.
La delegazione tecnica sarà supervisionata da Deklan Costello, che verrà ad Atene questa settimana in un incontro segreto con le autorità greche sulle pensioni e le contromisure.

All'inizio di novembre, Francesco Droudy della Banca centrale europea (BCE) visiterà la Grecia per un altro motivo.
Sarà relatore ufficiale alla conferenza "Capital Vision" sul "riavvio dell'economia greca", e le relazioni che farà sui "prestiti rossi" saranno di particolare interesse.
Di fatto, il personale della BCE sarà posto dopo il controllo delle banche e il meccanismo extragiudiziale.
Nel frattempo, una serie di date chiave inizia da oggi al 4 dicembre per il nostro paese.


in particolare:


22 ottobre: Eurostat annuncia i dati sul deficit e sul debito del 2017

25 ottobre: riunione del gruppo di lavoro Euro (EWG) dove è probabile che sia la prima "discussione" del bilancio per il 2019, quindi delle pensioni

5 novembre: riunione dell'Eurogruppo a Bruxelles, dove la questione greca non sarà sull'agenda ufficiale ma a margine.

19 novembre: Scritture per l'Eurogruppo straordinario che lascia anche la Grecia fuori dall'agenda ufficiale.

21 novembre: deposito del bilancio 2019 alla Camera.
La probabilità di due scenari per le pensioni e il piano di base è ancora aperta.

3 dicembre: Nell'ultimo Eurogruppo del 2018, paga in via definitiva pensioni, contromisure e rimborsi della prima rata di 600 milioni di euro da ANFA.
Lo stesso giorno, la Grecia deve pagare una tranche di 312 milioni di euro al Fondo monetario internazionale.

4 dicembre: termina una rata di 156 milioni di euro per il FMI.

Marios Christodoulou
www.bankingnews.gr
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto