Portovenere71
Forumer attivo
Probabilmente c'è il varo di un'obbligazione a 15 anni che risulta essere onerosa ... oltre ai primi passi di Mitsotakis che vanno in direzione di una conflittualità con le "Istituzioni", faccenda non troppo "confidence" per i mercati.
Si ho letto l'articolo che hai pubblicato a riguardo..il 16 luglio con ogni probabilita' verra' emesso il 15y..tasso 2,80..
Ne avevamo parlato tempo fa..appena si insedia Mitsotakis..subito l'asta..
Sono "dure" le settimane in cui l'Italia va in asta o emette btp..altrettanto "dure" sono in Grecia..come saprai meglio di me..tutto il mondo e' paese/palese

Aggiungici poi che Mitsotakis si debba rimboccare le maniche..per portare il Pil al 4%..ho letto bene!?
Ed il gioco e' fatto

Sapevo che l'Italia avrebbe "galleggiato" sui minimi di periodo,in questa settimana

Altrettanto ha fatto/fara' la Grecia..almeno fino al 16..credo
Poi secondo me si tornera' a salire..
Prima devono "emmettere/posizionare" il 15y..a quel rendimento "prestabilito"a priori..
Poi si tornera' a parlare di tutto il resto..
Credo anche che Mitsotakis tornera' a piacere ai mercati





Una luna di miele interrotta..ma solo da fattori tecnici(la firma su un matrimonio di 15y

Ripartiremo al rialzo insieme credo,a braccetto..Italia/Grecia..dopo il 16 luglio..in attesa di MARIO il 25 e di Powell il 31..
Correggimi se sbaglio..

