Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Probabilmente c'è il varo di un'obbligazione a 15 anni che risulta essere onerosa ... oltre ai primi passi di Mitsotakis che vanno in direzione di una conflittualità con le "Istituzioni", faccenda non troppo "confidence" per i mercati.

Si ho letto l'articolo che hai pubblicato a riguardo..il 16 luglio con ogni probabilita' verra' emesso il 15y..tasso 2,80..
Ne avevamo parlato tempo fa..appena si insedia Mitsotakis..subito l'asta..
Sono "dure" le settimane in cui l'Italia va in asta o emette btp..altrettanto "dure" sono in Grecia..come saprai meglio di me..tutto il mondo e' paese/palese:D
Aggiungici poi che Mitsotakis si debba rimboccare le maniche..per portare il Pil al 4%..ho letto bene!?
Ed il gioco e' fatto:accordo:
Sapevo che l'Italia avrebbe "galleggiato" sui minimi di periodo,in questa settimana:D(aste,rating,Powell)..
Altrettanto ha fatto/fara' la Grecia..almeno fino al 16..credo
Poi secondo me si tornera' a salire..
Prima devono "emmettere/posizionare" il 15y..a quel rendimento "prestabilito"a priori..
Poi si tornera' a parlare di tutto il resto..
Credo anche che Mitsotakis tornera' a piacere ai mercati:D:Dcome sempre:jack::jack::D
Una luna di miele interrotta..ma solo da fattori tecnici(la firma su un matrimonio di 15y:D).
Ripartiremo al rialzo insieme credo,a braccetto..Italia/Grecia..dopo il 16 luglio..in attesa di MARIO il 25 e di Powell il 31..
Correggimi se sbaglio..:accordo::benedizione:
 
Si ho letto l'articolo che hai pubblicato a riguardo..il 16 luglio con ogni probabilita' verra' emesso il 15y..tasso 2,80..
Ne avevamo parlato tempo fa..appena si insedia Mitsotakis..subito l'asta..
Sono "dure" le settimane in cui l'Italia va in asta o emette btp..altrettanto "dure" sono in Grecia..come saprai meglio di me..tutto il mondo e' paese/palese:D
Aggiungici poi che Mitsotakis si debba rimboccare le maniche..per portare il Pil al 4%..ho letto bene!?
Ed il gioco e' fatto:accordo:
Sapevo che l'Italia avrebbe "galleggiato" sui minimi di periodo,in questa settimana:D(aste,rating,Powell)..
Altrettanto ha fatto/fara' la Grecia..almeno fino al 16..credo
Poi secondo me si tornera' a salire..
Prima devono "emmettere/posizionare" il 15y..a quel rendimento "prestabilito"a priori..
Poi si tornera' a parlare di tutto il resto..
Credo anche che Mitsotakis tornera' a piacere ai mercati:D:Dcome sempre:jack::jack::D
Una luna di miele interrotta..ma solo da fattori tecnici(la firma su un matrimonio di 15y:D).
Ripartiremo al rialzo insieme credo,a braccetto..Italia/Grecia..dopo il 16 luglio..in attesa di MARIO il 25 e di Powell il 31..
Correggimi se sbaglio..:accordo::benedizione:

La crescita del PIL al 4% di Mitsotakis mi ricorda un politico italiano che disse "il 2019 sarà un anno meraviglioso" :lol:... da un +3% si è passato a + 0,1%.
Purtroppo miracoli non ne fa nessuno.

Gli ultimi provvedimenti di Tsipras sono stati criticati in sede EWG ... nonostante porteranno ad un sensibile incremento del PIL.
Dai loro calcoli pare esserci un buco di circa 4 MLD, aggiungi i 6 MLD di Mitsotakis e fanno 10.
Capisci che sui tavoli tecnici non c'è l'entusiasmo che si respira sui mercati.

A questo punto parrebbe inevitabile una manovra di correzione.
Ci si potrebbe salvare spalmando i provvedimenti di Mitsotakis su quattro anni (applicandoli sugli ultimi due) ed accelerare il programma di privatizzazioni ( però il rischio è sempre quello di incassare meno del previsto).
 
Il 10y greco e' al 2,28
Il 20y greco e' al 3,02
Il 25y greco e' al 3,239
Manca giusto un 15y..posizionato proprio intorno a 2,80:D
Un'emissione decisa a tavolino..a priori..
Ci starebbe bene li' in mezzo..
Sei sempre propositivo riguardo ad un futuro swap sui vecchi?
Se rimane questo divario tra vecchi e nuovi..la vedo dura..
Grazie Tommy:accordo:
 
Il 10y greco e' al 2,28
Il 20y greco e' al 3,02
Il 25y greco e' al 3,239
Manca giusto un 15y..posizionato proprio intorno a 2,80:D
Un'emissione decisa a tavolino..a priori..
Ci starebbe bene li' in mezzo..
Sei sempre propositivo riguardo ad un futuro swap sui vecchi?
Se rimane questo divario tra vecchi e nuovi..la vedo dura..
Grazie Tommy:accordo:

Si, è una buona operazione che avvantaggia la Grecia.
Non credo però che verranno applicate le CAC.

Se ci sarà lo swap quel che rimarrà sarà ancora più illiquido e tenderà a scomparire dai mercati retail.
 
Rendimenti new e old, ultimo prezzo su MOT (rilevato qualche minuto fa). L'illiquidità dei vecchi rende poco trasparente il confronto, ma tant'è. Ho scelto le stesse scadenze per gli uni e per gli altri, ovviamente.



Schermata 2019-07-11 alle 09.45.07.png
 
La crescita del PIL al 4% di Mitsotakis mi ricorda un politico italiano che disse "il 2019 sarà un anno meraviglioso" :lol:... da un +3% si è passato a + 0,1%.
Purtroppo miracoli non ne fa nessuno.

Gli ultimi provvedimenti di Tsipras sono stati criticati in sede EWG ... nonostante porteranno ad un sensibile incremento del PIL.
Dai loro calcoli pare esserci un buco di circa 4 MLD, aggiungi i 6 MLD di Mitsotakis e fanno 10.
Capisci che sui tavoli tecnici non c'è l'entusiasmo che si respira sui mercati.

A questo punto parrebbe inevitabile una manovra di correzione.
Ci si potrebbe salvare spalmando i provvedimenti di Mitsotakis su quattro anni (applicandoli sugli ultimi due) ed accelerare il programma di privatizzazioni ( però il rischio è sempre quello di incassare meno del previsto).

"Il 2019 sara' un anno meraviglioso"..
Da uno strepitoso + 0,2% si e' passati ad un misero + 0,1% :jack:
Viviamo nel mondo delle promesse..
Una di queste..sono i debiti pubblici..chi mai li ripaghera':jack:
Le coperte sono corte..
Tu dici che nei primi 2 anni Mitsotakis galleggera'..prendendo tempo..per poi accelerare gli ultimi 2..quando forse sara' riuscito a mettere insieme un po' di "risorse" per cambiare qualcosa?
Ma quei 20 e rotti miliardi..piu' il miliardo all'anno(ANFA)di cui parlavamo..oltre a rimborsare il FMI..sono "inchiodati/vincolati"?
Perche' non usarli per attuare politiche di crescita o per tappare falle??
Per quanto riguarda le ENORMI privatizzazioni che tutti si aspettano,per recuperare denaro..anche qui,mi sento di dire che..TUTTO IL MONDO E' PAESE:D:accordo::jack:
L'Italia ti ricorda qualcosa..in fatto di privatizzazioni!??:D:ordine:
 
Si, è una buona operazione che avvantaggia la Grecia.
Non credo però che verranno applicate le CAC.

Se ci sarà lo swap quel che rimarrà sarà ancora più illiquido e tenderà a scomparire dai mercati retail.

In che modo potrebbero applicare le CAC ai vecchi bond..non aumentando la cedola??(3,65%-4,30%)
Credevo le CAC esistessero solo su "nuove" emissioni..diciamo dal 2013/14 in poi..ricordo la 2044 al 4,75%(btp)
Fu uno dei primi o sbaglio!?
 
In che modo potrebbero applicare le CAC ai vecchi bond..non aumentando la cedola??(3,65%-4,30%)
Credevo le CAC esistessero solo su "nuove" emissioni..diciamo dal 2013/14 in poi..ricordo la 2044 al 4,75%(btp)
Fu uno dei primi o sbaglio!?

Attivando il minimale di partecipazione.
Le CAC sono generalmente presenti sui titoli english law, come risultano essere quelli greci.

Sui vecchi GGB non c'erano, ma sono stati applicati retroattivamente per facilitare il default.
 
Io mi chiedo come faccia a stare in piedi un paese che non ha industria, non ha servizi, non ha lavoro e non produce nulla. E (last but not least) in 7 anni è andato in default una volte e l'altra ci è arrivato al pelo. Una domanda: ma su che fondamenta sta in piedi la Grecia?
Ho visto molte volte truccare i conti, ma alla fine se hai solo fumo, si sgonfia tutto.
 
"Il 2019 sara' un anno meraviglioso"..
Da uno strepitoso + 0,2% si e' passati ad un misero + 0,1% :jack:
Viviamo nel mondo delle promesse..
Una di queste..sono i debiti pubblici..chi mai li ripaghera':jack:
Le coperte sono corte..
Tu dici che nei primi 2 anni Mitsotakis galleggera'..prendendo tempo..per poi accelerare gli ultimi 2..quando forse sara' riuscito a mettere insieme un po' di "risorse" per cambiare qualcosa?
Ma quei 20 e rotti miliardi..piu' il miliardo all'anno(ANFA)di cui parlavamo..oltre a rimborsare il FMI..sono "inchiodati/vincolati"?
Perche' non usarli per attuare politiche di crescita o per tappare falle??

Per quanto riguarda le ENORMI privatizzazioni che tutti si aspettano,per recuperare denaro..anche qui,mi sento di dire che..TUTTO IL MONDO E' PAESE:D:accordo::jack:
L'Italia ti ricorda qualcosa..in fatto di privatizzazioni!??:D:ordine:

Quelli servono solo se la Grecia non riesce ad accedere sui mercati a tassi "ragionevoli" o ad essere utilizzati per operazioni sul debito (FMI, swap ecc).
Se non utilizzati possono essere restituiti, abbassando ulteriormente il debito/PIL.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto