Portovenere71
Forumer attivo
Hanno "addomesticato" Alexis..
Figurati se non hanno gia' preso accordi con il nuovo erede..
UN FILM GIA' VISTO

Figurati se non hanno gia' preso accordi con il nuovo erede..
UN FILM GIA' VISTO


Già ora e su tutte le emissioni le obbligazioni greche possono seguire un ordinato processo di ristrutturazione, seguendo la normativa english law.
Alcuni analisti affermano che gli "old GR" avrebbero norme più vincolanti rispetto ai "new GR".
Non essendo un legale, non ho mai approfondito il tema (che attualmente non è di primaria attualità).
Direi che i conti li hanno sempre taroccati e nemmeno bene, con la partecipazione (perchè da soli non erano in grado) di Monti e co.
La più grande flotta mercantile non paga tasse, se ben ricordo di armatori greci che dichiaravano più di 1 milione ce n'erano 2 (DUE) i medici sono emigrati in nord Europa, la sanità è allo sfascio, c'è uno studio mi pare della BCE (ma potrei sbagliarmi) che avessero il PIL tedesco (e non lo hanno) fra 40 anni sarebbero ancora nei guai.
Fondamentali sotto zero, corruzione peggio della nostra, preparazione politica peggio della nostra, voglia di lavorare (lì siamo più o meno in pareggio) disavanzo spaventoso, aziende scappate all'estero, scusate ma come fanno costoro a riprendersi, dopo che tra l'altro gli hanno dato una sontuosa mano a distruggere l'economia?
Cosa è successo negli ultimi mesi che i titoli sono esplosi? C'è stato qualche miglioramento nell'economia? Direi di no. Sono arrivati gli svedesi a governare? Mi pare di no e ND è una causa del disastro passato. Ora, improvvisamente un titolo greco rende meno di uno Usa, ma secondo te c'è qualcosa di normale in tutto ciò?
Btw una marea di persone ci ha smenato soldi a profusione nel 2012, altri lo hanno fatto nel 2015 e ancora gira la voce che è la gallina dalle uova d'oro?
Non è che ce l'ho con te Tommy, sia chiaro, ma mi darai atto che nemmeno Silvan fa sti prodigi.
Direi che i conti li hanno sempre taroccati e nemmeno bene, con la partecipazione (perchè da soli non erano in grado) di Monti e co.
La più grande flotta mercantile non paga tasse, se ben ricordo di armatori greci che dichiaravano più di 1 milione ce n'erano 2 (DUE) i medici sono emigrati in nord Europa, la sanità è allo sfascio, c'è uno studio mi pare della BCE (ma potrei sbagliarmi) che avessero il PIL tedesco (e non lo hanno) fra 40 anni sarebbero ancora nei guai.
Fondamentali sotto zero, corruzione peggio della nostra, preparazione politica peggio della nostra, voglia di lavorare (lì siamo più o meno in pareggio) disavanzo spaventoso, aziende scappate all'estero, scusate ma come fanno costoro a riprendersi, dopo che tra l'altro gli hanno dato una sontuosa mano a distruggere l'economia?
Cosa è successo negli ultimi mesi che i titoli sono esplosi? C'è stato qualche miglioramento nell'economia? Direi di no. Sono arrivati gli svedesi a governare? Mi pare di no e ND è una causa del disastro passato. Ora, improvvisamente un titolo greco rende meno di uno Usa, ma secondo te c'è qualcosa di normale in tutto ciò?
Btw una marea di persone ci ha smenato soldi a profusione nel 2012, altri lo hanno fatto nel 2015 e ancora gira la voce che è la gallina dalle uova d'oro?
Non è che ce l'ho con te Tommy, sia chiaro, ma mi darai atto che nemmeno Silvan fa sti prodigi.
Per rendere PIU' APPETIBILE(ai Creditori) un nuovo eventuale swap..
Secondo te e' piu' facile/remunerativo per la Grecia(per raccogliere piu' adesioni)..effettuarlo,semmai con una cedola al 3%(attivando le CAC sui vecchi)o con cedola del 4,30%?
Difficile fare previsioni. Affidandosi al passato verrebbe piuttosto da affermare che rialzano fino alla nuova emissione, dppo calano.Io continuo a credere che seguiremo IL DESTINO dell'Italia..
Tolto il dente(finite aste,chiuso il rating)
Finito il dolore(torneremo a salire)..
Dopo il 16 intendo..
Difficile fare previsioni. Affidandosi al passato verrebbe piuttosto da affermare che rialzano fino alla nuova emissione, dppo calano.
Abbiamo visto che in prossimità delle nuove emissioni qualche aiutino per emettere sotto il prezzo previsto, da qualche parte è arrivato.
Dopo qualche giorno di solito si riesce ad acquistare sotto il prezzo di emissione.
Comunque non è una regola ma solo una opinione.