Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Bild Reporting Comments From German Govt; Sees Greek Bailout Deal As Insufficient

Finland FinMin Stubb says sees 'many steps' before new loans granted to Greece.
 
Bild Reporting Comments From German Govt; Sees Greek Bailout Deal As Insufficient

Finland FinMin Stubb says sees 'many steps' before new loans granted to Greece.
Siamo alle solite!
Insufficienti i passi fatti nelle trattative, secondo Germania e Finlandia.
Si sta innescando di nuovo un braccio di ferro tra Francia e Germania, come in occasione dell'ultimo summit dei capi di stato UE?
 
Da questa mattina i prezzi dei corporate bancari si sono impennati (in due giorni +30%)

OTC


Eurobank 47-47,500
Piraeus 47,500-48
NBG 55-56
Alpha 61,500 -63


Disclaimer : come si sale si può scendere.

Con questo trend la Piraeus 5% 2017 ci arriva a scadenza a 100? Siamo già a 49,50 di prezzo.
 
Dall'apertura di questa mattina i prezzi dei corporate bancari si sono impennati (in due giorni +30%)

OTC


Eurobank 47-47,500
Piraeus 47,500-48
NBG 55-56
Alpha 61,500 -63


Disclaimer : come si sale si può scendere.

L'Alpha piu leggermente piu' lunga e con cedola piu' bassa sta 15 punti sopra la Piraeus.
 
Pensavo che , in caso di aumento delle quotazioni, il gap venisse chiuso...

Anche NBG è decollata, in certi momenti (come sai) quotava sotto la Piraeus.

Amor

Secondo me questo e' una chiara indicazione che Alpha e' la meglio messa tra le quattro, aldila' di tutti i calcoli che puoi fare sui NPLs, CET1 etc...

Che ne pensi?
 
E' vero! Sono diventato alquanto negativo e lo sono, sull'Europa così com'è concepita e di conseguenza sulla Grecia. Non vedo spiragli di luce e Draghi non può fare molto di più: il QE non serve a creare occupazione dando respiro ai redditi e quindi, ai consumi. Le aziende non investono, se non su se stesse comprandosi le azioni proprie. E' un'Europa vassalla degli USA, senza una politica propria, senza iniziative, se non quelle relative a una maggiore austerità in osservanza delle "regole" dei "trattati" ecc. Tutte corbellerie secondo me: per crescere i soldi debbono andare a main street e non solo alle banche!

Stiamo affrontando un cambiamento epocale, per i consumi andiamo verso una razionalizzazione degli stessi, sarà difficile incrementare la voce consumi con il credito al consumo e l'obsolescenza programmata dei prodotti. Le nuove economia basate sullo share ovvero "condivisione" dei beni premieranno le aziende che prima capiscono il mutamento. Meno prodotti con più valore aggiunto e margini, i numeri massivi stanno finendo.
Solo i paesi emergenti possono incrementare i consumi seguendo il modello occidentale che presto sarà anche per loro un vicolo cieco.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto