tommy271
Forumer storico
BoG: riduzione dei tassi di interesse sui nuovi depositi e prestiti
Riduzione ha mostrato il novembre 2015, i tassi di interesse medi ponderati del totale dei nuovi depositi e prestiti, come annunciato oggi dalla Banca di Grecia.
* Il margine di interesse è diminuito di 12 punti base a 4,34 punti percentuali.
Il tasso di interesse medio ponderato sul totale dei nuovi depositi è diminuito di 4 punti base rispetto al mese precedente e si attesta al 0,58%. In particolare, i tassi di interesse medi sui depositi a vista delle famiglie e delle imprese è rimasto invariato a 0,15% e 0,21%, rispettivamente. Il tasso medio sui depositi delle famiglie con durata prestabilita fino a un anno è sceso di 5 punti base al 1,01% nel mese di novembre del 2015.
Il tasso medio ponderato su tutti i nuovi prestiti alle famiglie e alle imprese è sceso di 16 punti base rispetto al mese precedente e si attesta al 4,92%.
In particolare, il tasso medio sui prestiti al consumo senza una scadenza definita (una categoria che comprende il debito della carta di credito, prestiti aperti conti e saldi debitori sui conti correnti) è rimasto sostanzialmente invariato al 14,62%. Il tasso medio sui prestiti al consumo a tasso kymainomeno1 diminuito di 113 punti base, al 7,16%.
Il tasso di interesse medio sui prestiti alle imprese, senza una scadenza definita diminuito di 5 punti base, al 6,08%, mentre il tasso corrispondente sui prestiti è rimasto pressoché invariato al 7,45%. Il tasso di interesse medio sui prestiti alle imprese durata specifica e tasso variabile è diminuito di 10 punti base, al 5,06%. In particolare, il tasso di interesse medio sui prestiti fino a 250.000 euro sono diminuiti di 60 punti base, al 5,67%, per i prestiti oltre 250.000 fino a 1 mil. Di euro è aumentato di 7 punti base al 5,22% per i prestiti superiori a 1 milioni di euro . euro è diminuito di 12 punti base, al 5,00%. Infine, il tasso di interesse medio sui prestiti per la casa con epitokio1 galleggiante è rimasta quasi invariata al 2,46%.
I tassi di interesse sulle consistenze di depositi e prestiti
Diminuzione presentato, nel novembre 2015, il tasso medio ponderato di interesse sulle consistenze di tutti i depositi, mentre il tasso corrispondente dei prestiti totali è rimasto quasi invariato. * Il margine di interesse è aumentato di 8 punti base a 4,46 punti percentuali.
In particolare, nel novembre 2015 il tasso medio ponderato su tutti i depositi esistenti (compresi i depositi overnight) è sceso di 6 punti base al 0,61%, mentre il tasso medio sui prestiti è rimasto pressoché invariato rispetto al mese precedente e si attesta a 5,07%.
In particolare, il tasso di interesse medio sulle consistenze di depositi delle famiglie con durata prestabilita fino a due anni è diminuito di 12 punti base, al 1,37%. Il corrispondente tasso sui depositi da parte delle imprese ha anche diminuito di 7 punti base al 1,14%. I tassi medi sulle consistenze di mutui e di business prestiti con durata superiore a 5 anni sono rimasti pressoché invariati a 2,81% e 5,31% rispettivamente, mentre quello dei prestiti alle imprese è aumentato di 9 punti base, al 4,14%.
Riduzione ha mostrato il novembre 2015, i tassi di interesse medi ponderati del totale dei nuovi depositi e prestiti, come annunciato oggi dalla Banca di Grecia.
* Il margine di interesse è diminuito di 12 punti base a 4,34 punti percentuali.
Il tasso di interesse medio ponderato sul totale dei nuovi depositi è diminuito di 4 punti base rispetto al mese precedente e si attesta al 0,58%. In particolare, i tassi di interesse medi sui depositi a vista delle famiglie e delle imprese è rimasto invariato a 0,15% e 0,21%, rispettivamente. Il tasso medio sui depositi delle famiglie con durata prestabilita fino a un anno è sceso di 5 punti base al 1,01% nel mese di novembre del 2015.
Il tasso medio ponderato su tutti i nuovi prestiti alle famiglie e alle imprese è sceso di 16 punti base rispetto al mese precedente e si attesta al 4,92%.
In particolare, il tasso medio sui prestiti al consumo senza una scadenza definita (una categoria che comprende il debito della carta di credito, prestiti aperti conti e saldi debitori sui conti correnti) è rimasto sostanzialmente invariato al 14,62%. Il tasso medio sui prestiti al consumo a tasso kymainomeno1 diminuito di 113 punti base, al 7,16%.
Il tasso di interesse medio sui prestiti alle imprese, senza una scadenza definita diminuito di 5 punti base, al 6,08%, mentre il tasso corrispondente sui prestiti è rimasto pressoché invariato al 7,45%. Il tasso di interesse medio sui prestiti alle imprese durata specifica e tasso variabile è diminuito di 10 punti base, al 5,06%. In particolare, il tasso di interesse medio sui prestiti fino a 250.000 euro sono diminuiti di 60 punti base, al 5,67%, per i prestiti oltre 250.000 fino a 1 mil. Di euro è aumentato di 7 punti base al 5,22% per i prestiti superiori a 1 milioni di euro . euro è diminuito di 12 punti base, al 5,00%. Infine, il tasso di interesse medio sui prestiti per la casa con epitokio1 galleggiante è rimasta quasi invariata al 2,46%.
I tassi di interesse sulle consistenze di depositi e prestiti
Diminuzione presentato, nel novembre 2015, il tasso medio ponderato di interesse sulle consistenze di tutti i depositi, mentre il tasso corrispondente dei prestiti totali è rimasto quasi invariato. * Il margine di interesse è aumentato di 8 punti base a 4,46 punti percentuali.
In particolare, nel novembre 2015 il tasso medio ponderato su tutti i depositi esistenti (compresi i depositi overnight) è sceso di 6 punti base al 0,61%, mentre il tasso medio sui prestiti è rimasto pressoché invariato rispetto al mese precedente e si attesta a 5,07%.
In particolare, il tasso di interesse medio sulle consistenze di depositi delle famiglie con durata prestabilita fino a due anni è diminuito di 12 punti base, al 1,37%. Il corrispondente tasso sui depositi da parte delle imprese ha anche diminuito di 7 punti base al 1,14%. I tassi medi sulle consistenze di mutui e di business prestiti con durata superiore a 5 anni sono rimasti pressoché invariati a 2,81% e 5,31% rispettivamente, mentre quello dei prestiti alle imprese è aumentato di 9 punti base, al 4,14%.