Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

,
 

Allegati

  • stubb.jpg
    stubb.jpg
    30 KB · Visite: 273
Katrougalos ( Ministro lavoro): Nessuno sta per tagliare le pensioni - ha assicurato e Tsipras

2016/01/12 - 10:31

Assicurazione problema irrisolto se non c'è crescita nell'economia sostenuto Katrougkalos









Assicurazioni che non avranno nessuno taglio di pensione previsto dal Ministro del Lavoro, C. Katrougalos, notando che le assicurazioni simili ha dato il primo ministro.

In dichiarazioni all'agenzia 104,9 Fm k.Katrougkalos ha sostenuto che i principali pilastri della riforma è la redistribuzione della ricchezza, la pensione garantita e l'evasione fiscale.

Il ministro del Lavoro ha confermato ancora una volta che non ci saranno tagli alle pensioni e ha sottolineato che la filosofia di base della proposta del governo è quello di intervenire e creare giustizia sociale attraverso la riforma di assicurazione.

"Non solo i dipendenti possono sopportare il peso di assicurazione", ha detto Katrougkalos, che ha descritto l'assicurazione problema irrisolvibile se non c'è crescita.

"Cerchiamo di fare due cose allo stesso tempo, per aiutare i disoccupati e creare le condizioni per la crescita economica", ha detto Katrougkalos.

?????? - bankingnews.gr - online ?????????? ?????????
 
Prime aperture:


Borsa di Atene, ASE 583 punti + 0,26%.

Spread positivo a 796 pb.

Prezzi dei GR in oscillazione decimale positiva.
 
Berenberg: Circa il 7% del PIL è stato il "costo" Varoufakis in Grecia

2016/01/12 - 10:16


La fiducia delle imprese immerso, capitale fuggì dal paese e il sistema bancario quasi crollato










Raramente ha un governo causato tanti danni in un'economia come quella di Tsipras periodo gennaio-Luglio 2015, secondo Berenberg, che cerca di valutare l'impatto delle opzioni per Varoufakis economia greca.

In quest'ultima terza analisi intitolato i rischi politici: una lezione salutare a partire dal 2015 (Avviso rischio politico: una lezione salutare dal 2015), che presenta il ?????? - bankingnews.gr - online ?????????? ?????????, la Berenberg ritiene che il PIL della Grecia è inferiore del 7% e il debito di circa 25 punti percentuali in più di quanto dovrebbe essere senza manipolazioni Varoufakis.

I costi inclusi quello del piano di salvataggio delle banche.

Secondo Berenberg seguente grafico risulta che:

(1) In Europa, abbiamo bisogno di monitorare il rischio politico più di semplice economia

(2) Il lavoro riforme del mercato sono costosi, ma il rovesciamento delle riforme possono essere molto più costoso

(3) Il crollo della fiducia sono facilmente mentre ripristinare la fiducia è molto difficile.

Raramente un nuovo governo ha causato tanti danni per l'economia, come quella di Tsipras.

La fiducia delle imprese immerso, capitale fuggì dal paese e il sistema bancario quasi crollato.


?????? - bankingnews.gr - online ?????????? ?????????


..........in effetti non penso possano ringraziarlo ci vorranno anni per rimediare soprattutto relativamente alla fiducia che era già alquanto compromessa..............
 
di buono non ha portato nulla...ha fatto una gran casino....
be c'è da dire che il "buono" l'ha fatto per se stesso...ora a comparsate si prende 20.000€ chiamiamolo stupido....
 
di buono non ha portato nulla...ha fatto una gran casino....
be c'è da dire che il "buono" l'ha fatto per se stesso...ora a comparsate si prende 20.000€ chiamiamolo stupido....


...............beh certo è un mascalzone ma ancora peggio quello che lo aveva messo l e,peggio di tutti quelli che li hanno votati ,alla fine se non li votano li non ci stanno............ogni popolo sceglie ritengo in base alle proprie esigenze e seguendo il proprio indice culturale ,evidentemente i greci dopo anni di fare nulla a parte evasioni ruberie e quant'altro hanno optato per un regime di povertà per i prossimi 50........
 
...............beh certo è un mascalzone ma ancora peggio quello che lo aveva messo l e,peggio di tutti quelli che li hanno votati ,alla fine se non li votano li non ci stanno............ogni popolo sceglie ritengo in base alle proprie esigenze e seguendo il proprio indice culturale ,evidentemente i greci dopo anni di fare nulla a parte evasioni ruberie e quant'altro hanno optato per un regime di povertà per i prossimi 50........

sono d'accordo...diciamo che i greci ci hanno provato fino all'ultimo a "sentirsi forti" e a piegare "l'ex troika"
 
sono d'accordo...diciamo che i greci ci hanno provato fino all'ultimo a "sentirsi forti" e a piegare "l'ex troika"


............adeesso toccheranno con mano cosa vuol dire vivere piegati a 90 per i prossimi 50 anni nel vero senso della parola,purtoppo i debiti a un certo punto vanno pagati ,le bugie hanno le gambe corte e ,i nodi vengono poi sempre al pettine..............sempre...........
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto