Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Ecco la conferma dal sito ufficiale della Lyxor......€ 0,09 per quota, a luglio quello poi non distribuito era di € 0,03......!!!:D

La data di pagamento sarebbe il 11/12, rispetto alla quotazione odierna dell'Etf (0,88 circa) la % del dividendo mi sembra esagerata.......mah, aspettiamo il gatto nel sacco...:babbo::babbo:http://www.lyxoretf.it/pdfDocuments...-4679-8bdb-e6c044a9f058#pdfjs.action=download

Per completezza di informazione, la quotazione del fondo il 9/12 sara' al netto del dividendo, quindi come i corsi azionari, si spera poi che riguadagnera' la quotazione per non essere a saldo zero.....
Una cosa che mi sembra strana e' che domani l'etf e' in compravendita con la possibilita' di avere poi il dividendo....la borsa e' aperta vero?
 
Direi news scontata.
Come pure la "tenuta" della compagine governativa dei "153".

Comunque si prosegue lungo la via degli accordi.
Domani incontro all'Eurogruppo e discussioni finali entro il 15 dicembre per l'avvio della subtranche di dicembre.

Nel frattempo prosegue la discussione sulla riforma delle pensioni, dovrebbe chiudersi entro metà gennaio.

In conclusione dell'intero ciclo (previdenza, privatizzazioni ecc.) verifica positiva degli accordi entro febbraio che porteranno poi al QE.
Scontata, vero, ma qualche lato positivo inaspettato lo si può trovare. Per esempio la maggioranza ha votato compatta, per esempio tra le file dell'opposizione ci sono stati due astenuti.
Particolari di non poco conto che permetteranno ai nostri bond di invertire la rotta ed iniziare una fase di recupero.
 
Da: Il fatto quotidiano

Grecia, ecco la nuova austerity: nella finanziaria 5,7 miliardi di tagli e 2 di tasse.

Il Parlamento ellenico ha approvato la legge di Stabilità per il 2016, scritta per rispettare gli impegni presi con i creditori. Ridotti di 1,8 miliardi gli stanziamenti per le pensioni e di 500 milioni quelli per la difesa. Tsipras: "Spesa per ospedali, welfare e creazione di posti di lavoro è stata aumentata

Ecco il conto degli 86 miliardi di aiuti “concessi” alla Grecia dai creditori la scorsa estate: una finanziaria lacrime e sangue con 5,7 miliardi di euro di tagli alla spesa e 2 di aumenti di tasse. Il Parlamento di Atene l’ha approvato nella notte tra sabato e domenica con una maggioranza risicata, 153 voti a favore e 145 contrari. A fronte del terzo piano di salvataggio, per rispettare gli accordi presi con la troika il governo di Alexis Tsipras ha dovuto ridurre di 1,8 miliardi gli stanziamenti per le pensioni e di 500 milioni quelli per la difesa.
milioni quelli per la difesa.
Nel discorso pronunciato poco prima del voto, Tsipras ha sostenuto che per la prima volta in cinque anni la spesa per ospedali, welfare e creazione di posti di lavoro è stata aumentata, seppure “in modo modesto”.

Sul fronte della crescita, le previsioni del governo sono per un pil piatto nel 2015 e una contrazione del prodotto dello 0,7% nel 2016. In precedenza, l’esecutivo aveva stimato un calo rispettivamente del 2,3 e dell’1,3%.

Entro la fine della prossima settimana il Parlamento greco deve approvare anche le misure sui prestiti in sofferenza delle banche e la creazione del fondo per le privatizzazioni. Il numero uno del fondo salva-Stati europeo Esm, Klaus Regling, nei giorni scorsi ha detto allo Spiegel che il fondo userà 10 miliardi meno del previsto per le banche greche: il fabbisogno finanziario ammonta a 10 miliardi in meno rispetto ai 25 inizialmente stimati. “Il volume complessivo dei nostri crediti si riduce così a 71 miliardi”, ha detto Regling, secondo il quale il Fondo monetario internazionale parteciperà al programma
 
Situazione Eurospread:



Grecia 755 pb. (734)
Portogallo 181 pb. (185)
Spagna 105 pb. (104)
Italia 97 pb. (97)
Irlanda 56 pb. (55)
Francia 32 pb. (33)
Austria 26 pb. (27)

Bund Vs Bond -159 (-165)
 
BOND EURO-Modesto progresso in apertura seduta, digeriti occupati Usa e Bce



Apertura di seduta e di settimana con il segno moderatamente positivo per l'obbligazionario europeo, su cui si sono abbattuti pesanti realizzi delle ultime due sessioni. Gli investitori stanno ancora metabolizzando la statistica Usa di venerdì da cui emerge l'ottimo stato di salute del mercato del lavoro, che potrebbe fare da sfondo a una stretta sui tassi la settimana prossima al termine del Fomc.


Bond  News Headlines | Reuters
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto