Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Katerina Sokou ‏
Η Κριστίν Λαγκάρντ δεν θα μεταβεί στο Eurogroup της Δευτέρας για την Ελλάδα, αλλά το ΔΝΤ θα εκπροσωπήσει ο Πόουλ Τόμσεν

Il fatto che vada Thomsen e non la Lagarde (in versione morettiana : "mi si nota di più se...etc etc") sta a significare la volontà , imho, di depotenziare questo Eurogruppo. Facendolo apparire come un mero passaggio tecnico per...
 
Potrebbe essere necessario un terzo Eurogruppo (primi di giugno), oltre alla 9 e 24 maggio - del debito Problema hanno in programma tedeschi
tuttavia la questione del debito greco, la Germania ha molto equità sarà un secondario, ristrutturazione ci vorrà tempo per prendere la sua forma definitiva.
Una nuova valutazione famigerato calendario terminale presenta bankingnews citando fonte istituzionale.
Per 10 giorni vi presentiamo informazioni come che la valutazione si sposterà al regolare dell'Eurogruppo, mentre subito dopo il recente Eurogruppo e l'annuncio che si riunirà una straordinaria dell'Eurogruppo il 9 maggio abbiamo sottolineato che la valutazione non verrà chiuso immediatamente ...
Sulla base di recenti informazioni provenienti da fonti istituzionali di nuovi dati sono i seguenti ...

1) Il 9 maggio la straordinaria dell'Eurogruppo cercherà la formula del meccanismo di adeguamento automatico delle finanze pubbliche.
Ci sono stati d'animo di un accordo su questo tema, ma ancora non è stato concordato né ha bloccato il modello automatico meccanismo.
Ci sono buone intenzioni e la volontà di affrontare, ma nessun accordo.

2) Il disegno era il 9 maggio per bloccare il meccanismo automatico e 24 maggio per bloccare la valutazione.
Tuttavia, vi è la possibilità di avere un terzo Eurogruppo forse l'inizio di giugno prima del 16 giugno 2016 dell'Eurogruppo ordinaria per chiarire la questione del debito.

3) questione del debito ci sono due proposte
A) Non aprire la questione del debito ora, ma dopo la seconda valutazione su di lui in ottobre 2016.
B) Per aprire la questione del debito, ma ora per attendere la seconda valutazione nel mese di ottobre 2016 e poi a finalizzare il modello di ristrutturazione.
La parte greca sta spingendo per una soluzione immediatamente dopo la prima valutazione.
Non vi è alcun accordo sulla questione.
Ma in quello che gli europei concordano è che il nove miliardi. Metri ristrutturazione del debito greco sarà una formalità, non è un elemento essenziale.
Un allungamento e un link al PIL, senza tagli dei tassi senza conversione tassi variabili a fissi.
Questa soluzione è molto sopportare l'aggiornamento di una tacca verso l'economia greca.
Ci sono forti indicazioni che la recessione del 2016 non sarebbe favorire uno scenario ottimistico per il 2017 per una crescita molto elevata ...
Probabilmente sarà rivisto in basso.
Sulla questione del debito greco, tuttavia, la Germania ha una posizione molto chiara che indica fonte istituzionale ... è un secondario, ristrutturazione avrà il tempo di prendere la sua forma definitiva.

www.bankingnews.gr


********************************************************
non c'è 2 senza 3. . .
 

3) questione del debito ci sono due proposte
A) Non aprire la questione del debito ora, ma dopo la seconda valutazione su di lui in ottobre 2016.
B) Per aprire la questione del debito, ma ora per attendere la seconda valutazione nel mese di ottobre 2016 e poi a finalizzare il modello di ristrutturazione.

.

Ciao Kim,

qualcosa dovranno dire perchè se uno va sul sito ufficiale si può leggere : Discussions will cover a comprehensive package of policy reforms as well as the sustainability of Greece's public debt. Both elements need to be in place in order to finalise the programme's first review and unlock further financial assistance to Greece.

Home - Consilium
 
Ho letto di fretta (sta giocando il Real)
Potrebbe essere positivo se (se ho letto e capito bene) vogliono chiudere la valutazione il 24 maggio (e quindi far partire anche il QE magari) e dopo parlare del debito.
Cioè, posticipare il problema delicato del debito per avere una positività alla prima valutazione più facile.
 
Ciao Kim,

qualcosa dovranno dire perchè se uno va sul sito ufficiale si può leggere : Discussions will cover a comprehensive package of policy reforms as well as the sustainability of Greece's public debt. Both elements need to be in place in order to finalise the programme's first review and unlock further financial assistance to Greece.

Home - Consilium
Ciao Vento,

l'articolo su bankingnews è di un'oretta fa, e mi sembra una notizia ufficiosa che potrebbe essere smentita dai funzionari stessi.
Se invece la notizia fosse fondata, magari non hanno fatto in tempo a modificare la home page :D
 
Non voglio distoglierti dalle prodezze madridiste,
ma ultimamente bankingnews (parecchio critico col governo Tsipras ultimamente : le banche vogliono accordo e QE) ci prende parecchio più dell'anno scorso.
Ad esempio aveva ben profetizzato per tempo , ad esempio, che JD non avrebbe convocato nessun Eurogruppo a fine Aprile.
 
Adesso c'è l'intervallo ( e stiamo 1-0 per il Real)

Bankingnews dice anche che se la discussione sul debito viene spostata molto avanti (ottobre) potrebbe beneficiarne ND, che si ritrova il prato in fiore, col lavoro sporco fatto da Tsipras (a cui danno ormai pochi mesi residui).
 
Adesso c'è l'intervallo ( e stiamo 1-0 per il Real)

Bankingnews dice anche che se la discussione sul debito viene spostata molto avanti (ottobre) potrebbe beneficiarne ND, che si ritrova il prato in fiore, col lavoro sporco fatto da Tsipras (a cui danno ormai pochi mesi residui).

Non so se ha ragione, registro che al momento banking news è spostatissimo su ND (i motivi sono comprensibili)
Lungi da me iniziare "conversazioni politiche sui partiti in Grecia".
Mera constatazione oggettiva.
 
Tutto può essere ma non è politicamente sostenibile per Tsipras un accordo senza una soluzione sul debito; e poi c'è anche l'FMI.Credo che quella dei tedeschi sia una solo una delle tante recite per il loro elettorato intransigente ma alla fine converranno.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto