Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

A me sembra che queste dichiarazioni non portino nuove informazioni, già le posizioni si sapevano. Adesso, che ci si avvicina a giorno 9, formalizzano il tutto con le lettere.

Quando un problema è complicato si effettuano dei rilassamenti.
 
Per farla breve (anche se è un'espressione che in un forum di bond greci non si può proprio leggere) lunedi si sale o bombazza o perdiamo un bel paio di figure?
 
Tommy, domenica il parlamento Greco voterà le misure richieste di 5,4 miliardi.
Secondo te ci saranno problemi per farla passare?
E per le misure aggiuntive, come si possono conciliare le posizioni?
Grazie
 
Per farla breve (anche se è un'espressione che in un forum di bond greci non si può proprio leggere) lunedi si sale o bombazza o perdiamo un bel paio di figure?

Ah chi lo sa. Il discorso qui è che si tratta sempre del solito mostrare i muscoli, una cosa che era successa anche in queste settimane di relativa calma e salita. Il governo greco deve salvare capra e cavoli come si dice, cioè avere i soldi e nel frattempo salvarsi la faccia. Una cosa già vista abbondantemente. Come al solito il dubbio è fino a che punto vogliano tirare la corda cioè dove si fermi il gioco delle parti e cominci il casino.
 
Ah chi lo sa. Il discorso qui è che si tratta sempre del solito mostrare i muscoli, una cosa che era successa anche in queste settimane di relativa calma e salita. Il governo greco deve salvare capra e cavoli come si dice, cioè avere i soldi e nel frattempo salvarsi la faccia. Una cosa già vista abbondantemente. Come al solito il dubbio è fino a che punto vogliano tirare la corda cioè dove si fermi il gioco delle parti e cominci il casino.


Che lunedì non ci sia alcun accordo è già un dato di fatto. Se scendono è semplicemente un movimento stupido e privo di significato logico. Se non si accordano a fine maggio,di nuovo molto probabile ,di nuovo movimento stupido. Sono cose già ampiamente risapute. Se a giugno non si accordano allora la cosa inizia a diventare antipatica come lo scorso anno.Questo è il mio pensiero . Io non escludo l'accordo a luglio comunque.

Vorrei fare notare che hanno buttato via tutto il 2015 e ,parte del 2016 ad oggi sono fermi al luglio scorso poco più quanto a riforme.
 
Tommy, domenica il parlamento Greco voterà le misure richieste di 5,4 miliardi.
Secondo te ci saranno problemi per farla passare?
E per le misure aggiuntive, come si possono conciliare le posizioni?
Grazie


la cosa migliore sarebbe che l'FMI che tra l'altro in questa situazione centra nulla o poco si ritirasse una volta per tutte,così i prestiti scendono anche di una 20 di miliardi al mercato potrebbe piacere invece.
 
Gabriel: "Sì" nella riduzione del debito per la Grecia





Il vice-cancelliere tedesco Sigmar Gabriel ha esortato Eurozona Ministero delle Finanze per avviare immediatamente discussioni per alleviare il debito greco come "non nel senso di colpire gli obiettivi di ripresa economica da ulteriori misure di austerità".

"L'Eurogruppo Lunedi deve trovare un modo per rompere il circolo vizioso", ha detto Gabriel, secondo una dichiarazione citato dall'agenzia Reuters.

"Tutti sanno che la riduzione del debito avverrà qualche tempo. Non c'è bisogno di mettere costantemente fuori per il futuro", ha detto.

Il vice-cancelliere tedesco, ancora espresso contro l'imposizione di ulteriori misure di austerità in Grecia e ha confermato i progressi compiuti nel paese dicendo che hanno ottenuto più di quanto mi aspettassi in termini di sviluppo economico.

"Non ha senso per distruggere questi sforzi con nuove misure di austerità", ha detto.

(capital.gr)
 
Juncker: Gli obiettivi della Grecia sono quasi raggiunti






Grecia ha quasi raggiunto i suoi obiettivi, dati finanziari sono migliori del previsto, la questione del nuovo pacchetto di aiuti e non certo il paese fuori della zona euro, mentre il Lunedi sarà discusso all'Eurogruppo come si può diventare debito sostenibile, ha detto il Presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker sui giornali della giornalistico complesso Funke tedesco (Westdeutsche Allgemeine Zeitung, Berliner Morgenpost, Hamburger Abendblatt, Westfälische Rundschau etc.)

"Al momento siamo nella fase della prima valutazione del programma e dei suoi obiettivi sono stati quasi raggiunti", ha detto Z-K Juncker, aggiungendo che Lunedi "sarà una prima discussione su come può il debito greco sia sostenibile", mentre ha detto che non riusciva a parlare per il terzo pacchetto e che i dati finanziari della Grecia è migliore del previsto.

Ha ricordato che la Commissione tornare alla crescita nella seconda metà del 2016, che accelererà il prossimo anno. "Il programma, che ha avuto inizio la scorsa estate la Grecia divenne la base per un ritorno ad uno sviluppo economico sostenibile", ha detto.

Juncker ha anche detto che l'uscita della Grecia dalla zona euro non è già una selezione dello scorso anno "e non vi è certamente oggi".

Fonte: ANA-MPA
 
La proposta di compromesso della Commissione europea





L'erogazione tranche alla Grecia, al fine di servizio del debito e il rimborso degli arretrati di governo proposti dalla Commissione europea in vista della discussione dell'Eurogruppo Lunedi e fino a quando il test è completo, riporta l'edizione online del "Daily". E 'ovvio che la Commissione europea vede ritardi nel completamento della verifica e quindi procede a un compromesso in modo da non svuotare le casse dello stato finché non ci sarà un accordo sulle questioni di misure di prevenzione e di debito.

Un prerequisito per l'erogazione di questa quota è per il governo a legiferare il meccanismo di correzione di deviazione automatica.

Dal momento che gran problema di cassa dovrebbe avvenire alla fine di luglio che la Grecia dovrà rimborsare obbligazioni detenute dalla BCE, la proposta della Commissione europea indica la preoccupazione che esiste per mancato completamento della revisione entro la fine di luglio.



FMI: stiamo discutendo di un nuovo prestito alla Grecia


Aperto per discutere l'erogazione di un nuovo prestito per la Grecia è riferito il FMI , ma che sarà separato dal piano di salvataggio europeo, secondo Bloomberg.

Tuttavia, come la Bloomberg, il Fondo continua a mettere in discussione la capacità della Grecia di rispettare gli obiettivi per l'avanzo primario del 3,5% del PIL entro i prossimi due anni.

(capital.gr)

***
Importante.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto