Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

JPM

On the week peripherals tightened (especially
short end Greece
) but core spreads up to 10Y were
mixed.


Solo JPM si è accorta che la '17 è ai massimi di sempre ?
Per me la 17 è fin troppo alta. Ne avessi ancora le venderei tutte.

Sono più tranquillo tenendo in ptf la 2036 a 60 e vedere la 17 a 98,50 ; invece che avere una 2036 a 65 e vedere una 17 a 90.
Ovviamente essendo la sua fine prossima, lo spread con 2019 e' ad occhio vicino ai massimi
 
Ovviamente essendo la sua fine prossima, lo spread con 2019 e' ad occhio vicino ai massimi

Certo amico mio,
ma hai provato a vedere quanto rende il venezuelame scadenza 2017, rispetto al 2019 e dintorni ? (oppure la curva di Novo Banco)

Preferisco la mia curva dei rendimenti.

Diciamo che , al momento, il mercato dà una più che ragionevole probabilità che nulla accada fino al Luglio 2017 (mica poco...)
Una domanda : come lo rollano ? Escono ? Se non escono come fanno ?
 
Certo amico mio,
ma hai provato a vedere quanto rende il venezuelame scadenza 2017, rispetto al 2019 e dintorni ? (oppure la curva di Novo Banco)

Preferisco la mia curva dei rendimenti.

Diciamo che , al momento, il mercato dà una più che ragionevole probabilità che nulla accada fino al Luglio 2017 (mica poco...)
Una domanda : come lo rollano ? Escono ? Se non escono come fanno ?
Be ovvio che rispetto a nb o venenzuela siamo in acque tranquille. Mentre per rollare potrebbero emettere ad un anno, o magari a breve col QE forse sperando
 
Be ovvio che rispetto a nb o venenzuela siamo in acque tranquille. Mentre per rollare potrebbero emettere ad un anno, o magari a breve col QE forse sperando

Se emetti ad un anno sarebbe un segnale pessimo e non farebbe bene alle finanze elleniche.
Se la scadenza fosse domani, come uscirebbero ? con un 3 anni al 7,5% ?
 
Schaeuble Urges Lawmakers to Go Tough on Draghi, Bild Reports
Schaeuble Urges Lawmakers to Go Tough on Draghi, Bild Reports

Secondo Schaeuble la causa del surplus nella bilancia commerciale della Germania è da ricercarsi nei bassi tassi di interessi e quindi nel QE della BCE.
Ne discende quindi che la critica di Draghi al surplus tedesco, che violerebbe quindi le regole dell'unione monetaria, sarebbero infondate.
Ora secondo la dottrina economica i bassi tassi d'interesse favorendo l'uscita dei capitali e quindi gli investimenti da un paese dovrebbe ridurre il surplus di liquidità di quel paese in quanto i capitali sono meno remunerati, ossia il contrario di quanto afferma Schaeuble. Il motivo per cui la Germania ha un surplus eccessivo nella bilancia commerciale risiede
nella struttura dell'euro che riducendo il relativo rischio paese all'investimento rispetto agli altri paesi più indebitati, per cui il PIL in Germania aumenta ad un tasso maggiore rispetto agli altri paesi, causa un accumulo di surplus eccessivo, che i teutonici tesaurizzano non investendolo. Insomma è la struttura istituzionale dell'euro che provoca una rendita di posizione per la Germania a danno degli altri paesi economicamente più deboli. Non potendo ammettere la realtà delle cose il nostro ministro teutonico cerca alibi strumentali.
 
Ultima modifica:
Be ovvio che rispetto a nb o venenzuela siamo in acque tranquille. Mentre per rollare potrebbero emettere ad un anno, o magari a breve col QE forse sperando
Be ovvio che rispetto a nb o venenzuela siamo in acque tranquille. Mentre per rollare potrebbero emettere ad un anno, o magari a breve col QE forse sperando

...non posso vivere sperando con quel rendimento li...posso pensare di vivere sperando con un bond pdvsa o appunto venezuela o se c'è qualcosa di meglio,con quel qualcosa di meglio...
 
Grecia: Fmi, taglio debito deve essere maggiore - Economia


L'alleggerimento del debito della Grecia deve andare ''ben al di la''' dell'ammontare considerato. Lo afferma il Fmi, sottolineando che ''un ulteriore alleggerimento del debito sara' necessario per riportare sostenibilita' e dovrebbe essere calibrato su ipotesi realistiche sulle capacita' della Grecia di generare surplus e crescita nel lungo termine''. ''Gli attuali target delle autorita' restano irrealistici''.

L'outlook della Grecia resta debole, e con molti rischi al ribasso. Spiega il Fmi, sottolineando che la Grecia dovrebbe accelerare nell'attuazione delle riforme. Un ulteriore consolidamento di bilancio, però, potrebbe avere un effetto negativo sulla crescita, avverte.
 
La profezia di Feltri: Bravo Berlusconi, chi-molla Europa vince le elezioni.
Feltri: "Ecco chi vince le elezioni". La mossa che cambia la storia

Evidentemente i signori alla Feltri giocano con il destino della gente ed in particolare con pensionati, lavoratori dipendenti. Infatti alla sola notizia della
uscita dell'Italia dall'euro i tassi sul debito schizzerebbero a valori insostenibili, l'inflazione alle stelle a causa dell'immissione inaudita della liretta nel sistema economico, un contenzioso pericoloso con i possessori stranieri del debito italiano, tra cui i paesi dell'euro, che pretenderebbero il pagamento dei loro titoli in moneta forte. Insomma si ritornerebbe alla finanza allegra, ossia al buon tempo antico con inflazione e tassi sul debito a due cifre, il venire meno di ogni remora per riformare l'Italia. Evidentemente per il demagoghi alla Feltri tutto codeste cose sarebbero conseguenze irrealistiche in quanto una volta libera dall'euro e dall'UE il destino dell'Italia sarà luminoso. Ma costoro dov'erano negli anni '70,'80 e '90' quando il tasso di crescita reale era irrisorio, gli investimenti insufficienti, l'inflazione sudamericana ed il servizio del debito pubblico insostenibile per cui l'Italia ha rischiato diverse volte di non essere in grado di onorare il debito pubblico. Ripeto l'unica strada è andare avanti nell'integrazione europea ogni altra soluzione, ancorché possibile, sarebbe comunque catastrofica. Ebbene onestà richiede quindi che si dica alla gente che l'uscita dall'euro è possibile ma solo ad un caro prezzo, ciò che non fanno i demagoghi alla Feltri e compari.
 
Ultima modifica:
Brexit: the good news?
Forse a Maggio del 2017 sarà chiesto da parte del governo britannico l'attivazione della procedura per uscire dall'UE.
Si prevede che la procedura non finirà prima del 2019.
U.K.’s Johnson Says Brexit-Trigger Process Shouldn’t Drag On

4815.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto