Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Katrougalos: Il Dipartimento del Lavoro ha gestito due questioni molto critiche - Una completata
2016/05/11 - 12:32

In ciò che riguarda i rapporti di lavoro, la necessità di tornare in Grecia sull'Europa sociale







Nel corso del Ministero del Lavoro critica ha parlato George Katrougalos prima di assumere il nuovo incarico alla Farnesina come ministro per gli affari europei.

Come lei ha sottolineato "il Dipartimento del Lavoro ha gestito due questioni molto critiche, il periodo che il primo ministro Alexis Tsipras, mi fece l'onore di affidare a me i ministeri.
Uno ha già completato - nelle migliori condizioni possibili - ed è stata la riforma delle pensioni. Quando dico nel miglior modo possibile, non pretendo e mai preteso che le pensioni sono dati ora sono elevati. L'opposto. Io sostengo che si tratta di questi che ora può dare la situazione economica. Inoltre, attraverso la riforma, abbiamo eliminato le cause strutturali che producono deficit del sistema pensionistico e lo abbiamo fatto in termini di equità e di giustizia sociale, come ogni riforma della sinistra.

La seconda questione che gestisce il ministero è lo sviluppo di rapporti di lavoro, la necessità di tornare in Grecia sull'Europa sociale.
Il proseguimento dei negoziati garantito nel migliore dei modi, perché il nuovo ministro era un membro diretto -il mia scelta, il direttore del mio ufficio con la partecipazione diretta ai negoziati. Pertanto, la negoziazione continua come se fossi lì. Sono molto ottimista sul fatto che potremo raggiungere il nostro obiettivo di un ritorno alla contrattazione collettiva al fine di trasformare la Grecia alla normalità europea ".

www.bankingnews.gr
 
Flabourari: Il nostro obiettivo è di finire con vigore e perseveranza la seconda valutazione

2016/05/11 - 13:12

Una grande sfida per il governo di ridurre la disoccupazione e nuovi posti di lavoro





Il messaggio inviato da Alexis Tsipras con il rimpasto di governo riavvio sottolineato Alekos Flabourari.

Ministro di Stato nelle sue dichiarazioni afferma di avere due direzioni: "Una direzione intensamente e con costanza per finire con la seconda valutazione e del debito", che mira, come ha detto il prossimo anno -se il cose- vanno bene noi per andare ai mercati.
Il ministro di Stato ha sottolineato che la questione critica è la crescita.

"Il secondo elemento del rimpasto è che lui ha capito che il problema cruciale (e noi tutti insieme battaglia) viene riavviato l'economia attraverso la ricostruzione produttiva", ha osservato, aggiungendo che la crescita arriverà attraverso programmi di investimento per iniziare entrate registrate per i fondi pubblici e cittadini.

Alekos Flabourari ha sottolineato che una grande sfida per il governo per ridurre la disoccupazione e nuovi posti di lavoro. "Questo è qualcosa che dobbiamo vincere i prossimi tre anni e attraverso questo corso avrà inizio cercando di migliorare tutta la rete dei social conquiste hanno perso pesantemente gli anni della crisi ", ha detto il ministro di Stato.

Alla domanda circa i nuovi volti della figura governo, Alekos Flabourari ha detto: "Nuove persone in giovane età avrà una maggiore tenacia. E 'vicino alla generazione del primo ministro, sarà un gruppo di persone che darà battaglia, ottengono l'esperienza della nostra e noi insieme lottare e raggiungere ", ha sottolineato.

www.bankingnews.gr
 
In Economia Papadimitriou dell'Istituto Levy aveva proposto moneta parallela o Grexit o Geuro con salario minimo
2016/05/11 - 00:53

Lo scopo principale per l'introduzione di Geuro sarebbe la progressiva attuazione di un programma in cui i nuovi posti di lavoro saranno collegati al salario minimo.




Lo sviluppo più eclatante in ricircolo mediocrità rimpasto del governo greco ... è stata la scelta di Dimitris Papadimitriou che dirige gli interessi ebraici Levy Institute di New York.

Papadimitriou è tuttavia noto in passato come un economista che ha proposto l'uscita della Grecia dall'euro, o l'introduzione di una moneta parallela in Grecia ea Cipro.

L'Istituto Levy in cui un Papadimitriou vantaggio anche in ultima analisi, porta molto severe critiche Troika e memorandum evidenziando un rapporto di settembre 2016 ... che non c'è recupero ripresa all'orizzonte pagina greca 9 della risoluzione Grecia: Uscendo dalla recessione ...

L'analisi di quel periodo l'Istituto Levy ha previsto che si fermerà la caduta in azioni in borsa - come è accaduto - ma ha criticato la Troika.
I fondi finiscono in Grecia è appena sufficiente a coprire le esigenze del paese.

Al fine di ridurre l'attuale livello di debito, austerità fiscale dovrebbe creare un surplus complessivo di governo, non solo un avanzo primario.
Sulla base di simulazioni del Levy Institute mostrano che continuare la politica di austerità sarebbe disastroso per un paese che ha già sperimentato una recessione molto lunga e profonda, con un forte aumento della disoccupazione e della povertà.

Per quanto riguarda il debito greco Levy Institute sostiene che ci vuole un taglio di capelli coraggioso e non semplicemente una ristrutturazione del debito.

Nel rapporto settembre 2016 valutato alcuni scenari sul corso dell'economia greca.

scenario 1
Riportare l'economia greca a una forte crescita nel 2017 basata principalmente su investimenti pubblici.
ma non sufficiente per generare esigenze di crescita dell'occupazione.

scenario 2
Nuovi posti di lavoro di valuta finanziaria
Il prelievo raccomanda l'introduzione di una moneta fiscale, la Geuro, il governo della Grecia può iniziare il rilascio, al fine di evitare di cadere salari nominali e le pensioni e per finanziare un programma per l'occupazione.

Nel primo trimestre del 2017, il governo emetterà non convertibile 'moneta finanziaria "il Geuro.
Si raccomanda al governo di consentire l'uso di Geuros fino al 20% dei pagamenti fiscali di cui al Levy.

Sulla base dei dati
28,7 miliardi erano imposte sul reddito e della ricchezza.
17 miliardi. I contributi sociali in Grecia.

Ciò significa che la domanda annuale per Geuros ai soli fini fiscali, potrebbe ammontare a 14,1 miliardi. Di Euro
Lo scopo principale per l'introduzione di Geuro sarebbe la progressiva attuazione di un piano di pubblica utilità, dove saranno forniti nuovi posti di lavoro a chiunque sia disposto a lavorare con il salario minimo.

Ad esempio, 586 euro lordi costi lordi annuali raggiungono 7,5 miliardi. Per 550.000 dipendenti, tra cui tutte le altre spese (oneri sociali, ecc).
L'adozione di un tasso del 50% significa un costo annuo aggiuntivo di 3,8 miliardi di euro che potrebbe essere finanziato dal pagamento del 10% dei salari pubblici Geuros.

L'istituto si assume che la dimensione del programma di lavoro della comunità aumenterà gradualmente da 25.000 persone ogni trimestre, puntando aumento complessivo dell'occupazione di 200.000 entro la fine del periodo di proiezione ......
CwdAm09WIAAPJYG.jpg


CwdlJLcXUAAjQxh.jpg


www.bankingnews.gr
 
Il cambio al ministero del lavoro è , per noi , il fatto più rilevante .
Ne abbiamo parlato ieri .
Su certi sitacci ellenici se ne parlava dalla mattinata di ieri.
Senz altro positivo.

D'accordissimo, visto che si tratta del principale ostacolo nella seconda valutazione.

Personalmente pensavo alla sua riconferma, per consentire a Tsipras una "copertura" rispetto ai "53".
Abbiamo invece una "Boschi" in salsa greca.
Va bene così.
 
Reuters: Tsipras ha proceduto a rimescolare per accelerare le riforme

Sabato 5 novembre 2016 10:40

Secondo commenti Reuters, il primo ministro greco, Alexis Tsipras, il rimpasto ha mostrato che insistono sul percorso fiscale concordato con l'UE e il FMI, mantenendo Euclide Tsakalotos a posto.



Il primo ministro greco Alexis Tsipras ha proceduto a rimescolare il governo, nel tentativo di accelerare l'attuazione delle riforme concordate e per aumentare la popolarità del governo, i rapporti Reuters.

Secondo il commento dell'agenzia, il signor Tsipras ha dimostrato che insistono sul percorso di bilancio concordato con l'UE e il FMI mantenendo Euclide Tsakalotos al suo posto.

"Per placare istituti di credito, che hanno accusato la Grecia di ritardi nella vendita dei beni dello Stato, il signor Tsipras ha sostituito il ministro dell'Energia Panos Skourletis, che aveva apertamente contrario di alcune privatizzazioni, con George Stathakis ', ha osservato.

Fonte: Reuters

Naftemporiki

Un'accelerazione nel negoziato per le riforme all'insegna dello slogan : "Se non ora quando...?!" :)
 
D'accordissimo, visto che si tratta del principale ostacolo nella seconda valutazione.

Personalmente pensavo alla sua riconferma, per consentire a Tsipras una "copertura" rispetto ai "53".
Abbiamo invece una "Boschi" in salsa greca.
Va bene così.

Caro Tommy entrambi veniamo dalla Prima Repubblica (dove da un cambio di sottosegretario del PSDI si poteva capire se Longo avesse ancora la segreteria in pugno o meno).
Quindi mi permetto : mi sarei preoccupato maggiormente se Katrougalos fosse uscito dal governo (primo passo per arrivare alla fiducia esterna, alla neutralità, al votare contro e alla scissione... ), invece ha deciso di rimanere dentro con altro incarico (come dire : io , mi defilo, borbotterò, ma non farò casini di lungo periodo)
Mia idea.

Sembra un rimpasto che potrebbe piacere ai mercati.
Vediamo lunedì come verrà accolto il nuovo governo.

Ciao Obli,
come dice JPM (solo sul FOL e su IO , per varie ragioni, non ce ne si accorge più di tanto) le rendite sono già calate "aggresively"in settimana.
Non so quanto si possa ancora salire senza che ci sia un segnale dal Governo dal quale traspaia la volontà di approvare quanto richiesto da Lorsignori .
 
Grecia, Tsipras licenzia il ministro che si oppone alle privatizzazioni e premia Stathakis



a notizia era nell’aria da giorni e infine è arrivata. Il primo ministro greco Alexis Tsipras ha deciso di fare un rimpasto di governo per dare nuovo slancio a riforme e privatizzazioni e rilanciare la popolarità dell’esecutivo in pesante calo negli ultimi sondaggi, che vedono in forte vantaggio il partito conservatore Nea Dimokratia sulla formazione di governo di Syriza. Così venerdì sera il premier ha mandato un chiaro segnale ai mercati e ai creditori internazionali sulla volontà del suo governo di rispettare l’agenda concordata con la troika (l'Unione europea, Bce e il Fondo monetario internazionale), lasciando al suo posto il ministro delle Finanze, Euclide Tsakalotos.

Non solo. La svoltà verso il pragmatismo o il realismo dei mercati è stata quella di nominare Dimitris Liakos, l’attuale capo del suo ufficio economico ed ex gestore di fondi, come ministro responsabile per l'attuazione del programma di salvataggio della Grecia, cioè del terzo piano, quello da 86 miliardi di euro.
Per placare i creditori internazionali che recentemente hanno accusato Atene di non fare abbastanza sul fronte delle privatizzazioni dei beni dello Stato, Tsipras ha spostato il ministro dell'Energia, Panos Skourletis, che aveva apertamente contrastato l’attuazione di alcune importanti privatizzazioni come il gigante dell’energia elettrica Dei, agli Interni, sostituendolo con George Stathakis, l’attuale ministro dell'economia, che ha partecipato all’ultimo Forum Ambrosetti di settembre sulle sponde del lago di Como.


Stathakis è stato sostituito a sua volta all’Economia da Dimitri Papadimitriou, presidente del Levy Economics Institute al Bard College a New York. Il capo dell'Agenzia per le privatizzazione della Grecia, Stergios Pitsiorlas, sarà nominato vice ministro dello sviluppo, come ha confermato il portavoce del governo, Olga Gerovasili. Yannis Mouzalas sarà a capo del dicastero per le politiche migratorie mentre l’ex ministro Nikos Pappas sarà a capo di un nuovo ministero per la politica digitale e responsabile per i media. Nikolaos Kotzias continuerà a mantenere il dicastero degli Esteri e Panos Kammenos, del partito dei Greci indipendenti, rimarrà a capo della Difesa.


Il ruolo della portavoce del governo Olga Gerovasili sarà assunto da Dimitris Tzanakopoulos, capo dello staff di Alexis Tsipras, mentre lei diventerà ministro per la Riforma della pubblica amministrazione. Si tratta del quarto rimpasto da quando il partito di sinistra Syriza è salito al potere nel gennaio 2015. Con questa mossa Tsipras potrebbe anche ottenere maggiori voti in Parlamento, dove oggi ha soli tre voti di maggioranza, da formazioni centriste come il Pasok o To Potami.
 
Ultima modifica:
Terna: Del Fante, in gara per rete Grecia scelta l'offerta di State Grid
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 04 nov - Nella gara per l'acquisizione del 24% del capitale della greca Admie sono stati scelti i cinesi di State Grid International e il 24 novembre un'assemblea ufficializzera' la scelta. Lo ha confermato l'amministratore delegato di Terna, Matteo Del Fante, durante la conference call con gli analisti ricordando che il 21 ottobre, il consorzio formato da Terna e F2i(con partecipazione paritetica del 50%) aveva presentato un'offerta vincolante per l'acquisizione del 24% del capitale di Admie, operatore della rete di trasmissione in Grecia. "Il 31 ottobre - ha spiegato Del Fante - il cda di Public Power Corporation, azionista di Admie, ha ufficializzato la nomina di State Grid International come 'preferred strategic investor' e la nomina verra' ratificata dall'assemblea degli azionisti convocata per il 24 novembre".
Ale (RADIOCOR) 04-11-16 15:28:10 (0476)ENE 3 NNNN
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto