Nuovo aumento in ASE + 2,97% a 628 unità con le banche + 11% a causa di misure per il debito di ESM, OPEC, MSCI ristrutturazione
30/11/2016 - 17:31
Nuova manifestazione a banche tali misure per il debito greco e l'accordo OPEC
Aumento potente ha avuto luogo nel mercato azionario greco dopo la fuoriuscita del progetto SSM per misure a breve termine del debito greco - misure, ma sono già noti - così come un accordo su OPEC per ridurre i prezzi del petrolio di produzione catapultato ..
Le azioni della banca radunato il 6% è Alpha Bank, Piraeus + 11%, la nazionale 7%, l'Eurobank + 10% e in generale l'industria è al t cuore. La banca Alpha ha annunciato i risultati 9M 30/11. Nel frattempo, al centro ha trovato la quota di Titan tenuto collocamento di 3,4 milioni di azioni a 20 euro tramite banca Alpha da Tsiveli. L'aumento dei volumi e fatturati sul mercato azionario oggi è stato il risultato di Titan con 3,5 milioni di volumi e 70 milioni di fatturato. Anche oggi 30/11 tenuto la ristrutturazione degli indici MSCI e aste saranno segnati dei volumi.
Guadagni più miti rispetto record di ieri e le banche italiane con Monte dei Paschi + 3,5% sotto i riflettori.
Le azioni di banche greche sono in ripresa oggi continuano la loro forte movimento verso l'alto, mentre il FTSE 25 prevalgono gli acquirenti, ma esclusi i volumi Titan è molto limitata ....
Il mercato azionario greco continua a bilanciare da un lato, tra un accordo per la seconda valutazione del terzo programma e breve termine le misure per il debito che non sarà il 5 dicembre, ma ci vorrà straordinaria dell'Eurogruppo forse 19 o 23 dicembre al raggiungere questo obiettivo l'affare non finito.
D'altra parte il 4 Dicembre 2016 il referendum cruciale tenuto in Italia.
Le domande chiave sono
1) Quale vincerà - se si vince - NO i sondaggi di opinione - ora la loro diffusione - ha mostrato differenze + 11% non è consentito, ma l'affermazione campo Renzi che è caduto a + 4% e + 5% a favore del NO.
2) Se ti dimetti Renzi questa mediocrità politica d'Italia, non è chiaro ....
In termini Indice Generale, il mercato si trova nella regione critica di 625 unità.
Solo la penetrazione verso il basso di 595 unità accelererà il declino e la decadenza di 625 unità accelererà la crescita.
Oggi il mercato azionario greco ha registrato forti guadagni dell'indice generale chiuso a 628.75 punti, con un incremento del + 2,97% avendo elevata a 632.62 punti e basso di 612.28 punti.
Il fatturato ed il volume a livelli moderati - tranne il posizionamento di Titan - rispetto ai giorni precedenti, c'è un ritorno parziale alle operazioni di cambio greche con ultimamente.
In particolare, il valore delle transazioni è pari a 180,9 mil. Di euro e il volume di 180 milioni. Pezzi, con 164 milioni. Pezzi di passare alle banche, Titan 3,5 milioni e 800 mila pezzi in warrant in.
Il comportamento critico dell'indice bancario dell'azione sul mercato - soggiorno significativo di oltre 788 unità
Ultimo incontro per novembre di oggi, con l'indice generale per misurare i guadagni di + 3,76% e l'indice bancario 16.62% ...
Con i guadagni di classe + 1,08% a 610.60 punti, ha chiuso ieri l'indice dopo la striscia verso il basso di tre giorni, che aveva registrato una perdita totale del -4,54%!
L'indice bancario è riuscito a mettersi di nuovo sotto i riflettori, questa volta positivo, recuperando una parte significativa delle perdite delle precedenti quattro incontri (che hanno perso -13,94%) guadagni di registrazione di circa il + 5,11%, chiudendo a 767,58 unità.
La tendenza a breve termine di tutti gli indicatori rimangono neutrali ...
Resistenze Indice Generale trova nelle 625 e 640 unità e supporta le 604 e 595 unità.
Le resistenze della indice bancario identificati in 798 e 851 unità e supporta i 725 e 695 unità.
Le resistenze della National rilevati a 0,213 e 0,22 euro e sostiene, a 0,199 e 0,192 euro. Le resistenze di Alpha Bank si trovano a 1,84 e 1,90 euro e supporta i 1,75 e 1,68 euro. Le resistenze Eurobank trovano a 0,664 e 0.694 euro e sostiene, a 0.603 e 0.583 euro. Le resistenze Pireo trovano a 0,183 e 0,194 euro e sostiene, a 0.167 e 0.159 euro.
Le resistenze del FTSE / 25 rilevati nel 1678 e 1717 unità e supporti a 1620 e 1589 punti.
In sintesi, potremmo dire la reazione verso l'alto di ieri è stato il risparmio per le tendenze di mercato a breve termine, così come dopo la striscia verso il basso di tre giorni, che ha perso il 50% della crescita recente, gli indicatori hanno raggiunto critici di supporto tecnico punti aziende che erano particolarmente importante per evitare nuova accelerazione verso il basso ...
Se questa reazione verso l'alto sarà e allora resta da vedere in di oggi ultima riunione del mese, il principale punto di comportamento attenzione furiere indice bancario nella zona 788 unità il più possibile la decomposizione anodica di questa regione potrebbe invertire di nuovo Indice slancio a breve termine a salire ...
In caso contrario, considerato molto importante l'area di supporto di 725 punti per l'indice bancario.
Nella indice generale ... la conservazione di oltre 614 unità sarebbe particolarmente incoraggianti con l'obiettivo di avvicinamento di 625 unità di resistenza, altrimenti considerato il sostegno fondamentale di 604 unità ...
mercati forti banche a + 11%
Dopo una nuova crescita dei mercati significativi di ieri si è verificato nelle banche con i volumi rimangono su livelli soddisfacenti ....
Nazionale oggi ha chiuso a 0,22 €, con un incremento del + 6,8%, con un volume di 35,6 milioni. Pezzi e capitalizzazione di 2,01 miliardi.
Si noti che record negativo nazionale si è verificato 11 febbraio 2016 a 0.0066 euro prima della RS o 0.099 euro dopo raggruppamento
Il prezzo dell'aumento di capitale di 2,5 miliardi. EUR EUR 2,20 a fronte di EUR 4.29 dell'aumento nel 2013 e il nuovo PRM realizzato EUR 0.02 prima di RS o 0,30 € dopo RS.
Il mandato della Nazionale è iniziato con un prezzo di partenza di EUR 6823 chiuso a 0.0080 volume di 661 migliaia di euro. Pezzi.
L'Alpha Bank ha chiuso a 1,9 € con un incremento del + 6,15%, con un volume di 16,2 milioni. Pezzi e capitalizzazione di 2,92 miliardi di dollari. Euro.
Il record negativo di Alpha Bank è a 0.9490 euro o pre RS EUR 0,01,89 mila e si è verificato il 11 febbraio, 2016.
Il prezzo dell'aumento di capitale 2013 è stato pari a 0,44 e 0,65 euro nel 2014, mentre il nuovo prezzo PRM EUR 0,04 pre raggruppamento oppure 2 euro dopo il raggruppamento.
Il mandato di Alpha Bank ha iniziato con il prezzo di partenza di 1,45 euro chiude a 0,0010 euro ordine di vendita inapplicabile 26 milioni di pezzi e 58 milioni di mercato.
Pireo chiuso a 0.1990 euro, con un incremento del + 10,56% con un volume di 38,4 mil., E la capitalizzazione di 1,73 miliardi di euro.
Il record negativo del Pireo è a 0,067 euro dopo la RS o RS prima di € 0,000670 e si è verificato il 11 feb 2016
Il prezzo dell'aumento di capitale era 2.013 € 1,71 e € 1,70 nel 2014 e il nuovo PRM EUR 0,003 pre raggruppamento o 0,30 € dopo RS.
Il mandato del Pireo aveva un valore iniziale di partenza, quando ha iniziato l'euro 0,8990 chiuso a 0,0010 € ordine di vendita di 24 milioni.
La Eurobank ha chiuso a 0.7070 euro, con un incremento del + 10,47%, con un volume di 14,2 milioni. Le azioni e la capitalizzazione di 1,54 miliardi di dollari. Euro.
Il record negativo in Eurobank si è verificato in data 11 febbraio 2016, ad 0.002410 euro prima della RS o 0.2410 euro dopo RS
La Banca di Cipro ha chiuso a 0,1210 € a scendere -1,63% e la capitalizzazione di 1,07 miliardi di dollari. Euro.
La Banca Attica chiuso in € 0,0570 è salito + 1,72%, volume di 9 milioni di azioni e la capitalizzazione di 138 milioni.
Il record negativo di Attica Bank è di EUR 0,037 dopo RS e pre inverso diviso 0,0018 euro e si è verificato il 26 Settembre 2016.
La quota della Banca di Grecia ha chiuso a 10,25 euro, con un incremento del + 0,69%, con 203 milioni di valutazione. Euro.
tendenze verso l'alto nel FTSE 25 - rimangono bassi volumi di Titan, perché il posizionamento
tendenza all'aumento lievi si sono verificati in azioni di FTSE 25 - diverse dalle banche - i volumi sono molto limitati - tranne Titan - e generalmente non condivide seguire il movimento relativo delle banche.
La
Coca Cola HBC chiuso a 20.05 euro, con un incremento del + 1,16% con capitalizzazione di 7,32 miliardi. Euro rimane all'avanguardia delle capitalizzazioni di borsa greca.
OTE ha chiuso a 8,6 euro, con un incremento del + 2,38% e la valorizzazione 4,21 miliardi. Di euro, è al secondo posto capitalizzazioni.
PPC ha chiuso a 3,07 euro, con un incremento del + 3,72% e la capitalizzazione di 712 milioni. Di euro
OPAP ha chiuso a EUR 8,8 rialzo + 1,15% con capitalizzazione a 2,8 miliardi. Di Euro
Il
Folli Follie ha chiuso a 20,26 € cadere -0,78% a 1,35 miliardi dollari di valutazione. Euro.
Titan ha chiuso a 21,3 euro con un incremento del + 3,15%, mentre la capitalizzazione di mercato era pari a 1,64 miliardi. Di Euro.
La
quota di HEP chiuso a 4,33 euro, con un incremento del + 1,17% e la capitalizzazione di mercato di 1,32 miliardi. Di Euro.
L'olio motore chiuso a 12.22 euro, con un incremento del + 2,26% e la capitalizzazione di mercato di 1,35 miliardi di dollari. Euro.
Il
Jumbo chiuso a EUR 13.42, con un incremento del + 2,21% e la capitalizzazione di 1,82 miliardi di dollari. Euro.
Il
MIG (che non appartiene più al FTSE 25) ha chiuso a 0.1290 euro, con un incremento del + 4,03% e un volume di 1,3 milioni. Pezzi, valorizzando 120 milioni. Di Euro.
Mytilineos ha chiuso a 5,93 euro, con un incremento del + 0,85%, con la capitalizzazione di mercato pari a 693 milioni. Di Euro.
Il
Ellaktor chiuso a EUR 1,15, con un incremento del 3,6% e 203 milioni di valutazione. Euro.
PPA ha chiuso a 13,1 euro, con un incremento del + 1% e 327 milioni di valutazione. Euro.
Aegean Airlines, oggi chiuso a EUR 6,25, con un incremento del + 1,46% e 446 milioni di valutazione. Euro.
HELEX chiuso a 4,71 euro, calo -0,42% e 307 milioni di valutazione. Euro.
Recuperare i titoli a 10 anni greci al 6,91% annuo 5,13% - La BCE migliora Italia
Riporta che la BCE interverrà a sostegno di Italia, se necessario, hanno migliorato titoli greci oggi, mentre in Europa l'attenzione per l'Italia, dove il 10 anni è al 1,94%, gli investitori mostrano temperamento ...
In Europa, il bond tedeschi a 10 anni dopo il nuovo minimo storico -0,1950% il 11 luglio 2016 Oggi 30 novembre 2016 si trova a + 0,21% e globale in Europa i rendimenti dei titoli hanno migliorato a causa della BCE sui rapporti di intervento .
In Grecia ricordiamo che l'annuale con scadenza 2017 ha raggiunto il 59% in modo da formare oggi 30 novembre 2016 al 5,13% in termini di prestazioni del mercato.
Il greco 10 anni 2026 è tra 78,40-79,80 punti base del rendimento tra 6,91% e 6,68%.
I greci 10 anni registrati ad alta resa anno 19.27% l'8 luglio del 2015.
L'età bassa è al 5,47% nel mese di giugno e la fine di agosto del 2014.
Lo spread, il differenziale tra obbligazioni a 10 anni greco e tedesco è formato a 660 punti base da 666 punti base.
I greci 5 anni CDS su cui è il punto di riferimento, attualmente pari a 902 punti base da 910 punti base.
Il CDS indica una maggiore durata e non segue l'andamento dei rendimenti migliori.
Ricordiamo che i livelli record dopo il PSI + si è verificato l'8 luglio 2015 al 8700 bps
I CDS funziona come segue.
Per ogni esposizione 10 milioni di dollari al debito greco, un investitore vuole a copertura del rischio paese di acquistare un derivato del CDS e paga ad esempio, per la Grecia resa oggi 9% o 902 migliaia. USD premio per 10 milioni di dollari. posizione investimenti in debito greco.
Prezzi in obbligazioni a breve termine mostrano tendenze stabilizzanti miti.
Il 3 anni di legame - ex 5 anni - fine
2019 è stato emesso il 99.13 punti base nel 2014 ed è attualmente a
95.40 punti base a valori medi o rendimento medio 6,90%.
Ricordiamo che il legame di 3 anni è stato rilasciato al 4,95%.
L'annuale con scadenza 17 luglio
2017 (ex legame di 3 anni) emesso in data 99.65 punti base situati a
98.95 unità base con un rendimento medio del 5,05% rendimento di mercato di 5,13% e 4,96% il rendimento delle vendite del 3,5%, quando è stato rilasciato.
L'alto anno al 59% a 2 anni ed è stato registrato l'8 luglio del 2015.
Recupero nei legami d'Europa, centro Italia 1,94% ... a causa della BCE
Il recupero registrato in obbligazioni europee, mentre l'attenzione è rivolta in Italia, dove ha segnato i mercati a causa di rapporti che la BCE interverrà e, contemporaneamente, anche con NO non si dimetterà Renzi in Italia.
Il bond tedeschi a 10 anni è a + 0,21%.
Ricordiamo che il massimo del 1,02% è stato registrato il 10 giugno 2015 mentre il nuovo minimo storico registrato nel 11 luglio del 2016 in% -0,1950.
I rendimenti delle obbligazioni europee oggi si risolvono questi mercati e sono i seguenti ....
Gli irlandesi 10 anni fine 2025 mostra l'efficienza del 0,81% al minimo storico al 0,30% registrato il 30 settembre 2016.
Il legame portoghese di 10 anni 3,63%.
Il rendimento a 10 anni spagnolo è 1,50% al minimo storico al 0,87% registrato nel 3 Ottobre 2016.
In Italia, il rendimento a 10 anni è 1,94% al minimo storico 1,05% il 11 agosto 2016.
www.bankingnews.gr
***
Cronaca di una fruttuosa giornata finanziaria.
Paragrafo sui bond non aggiornato.