tommy271
Forumer storico
Direi che il punto è quello: se la Grecia è in ripresa, finiti i 7 anni di sofferenze, e in via di stabilizzazione, i tds comprati bassi con rendimenti 'africani' si possono tenere; se invece il recupero è apparente e momentaneo, nel giro di qualche anno si tornerà in emergenza e i titoli scenderanno non poco. Io propendo per la seconda, a meno che non vengano cambiate radicalmente le politiche imposte dai creditori (cosa che peraltro richiederebbe il medesimo cambiamento a livello europeo, il che mi appare impensabile al momento). Quindi nel mio caso si tratta di indovinare la finestra di uscita dai tds per incassare e attendere che tornino a scendere.
Non sarà facile, ma io voglio prendermi una scommessa per la ripartenza dell'economia greca.
Con riscadenziamento, grace period e cap di restituzione sul PIL le premesse ci sono.
Viceversa persistono le politiche recessive attuate dall'Eurogruppo.
Le risorse si trovano all'interno (ribaltando i materassi pieni di euro) e all'esterno (privatizzazioni e ritorno degli investitori esteri).
Vedremo ...