Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

La Borsa di Atene chiude con l'ASE a 707 punti + 1,76%.

Spread in tendenziale restringimento a 347 pb. (Italia 258).
Rendimento stimato sul decennale a 3,656.

XS34
Dopo tanti anni vedo prezzi che erano pura fantasia quando cominciai ad accumularla e per la prima volta barcollo un po'...
Ma penso che continuerò a far finta di non averla , se no luglio mi diventa un mese molto anonimo e triste.
 
A 700 punti, ATHEX è aumentato del + 23% nel Pireo

di Alexandra Tombra





Con uno ... Pireo che ha volato, febbraio è stato il mese in cui la borsa di Atene "si è svegliata" dal letargo degli ultimi cinque mesi, rompendo facilmente il tradizionale fossato della media mobile a 200 giorni, ma anche recuperando il livello di 700 unità, che aveva perso dal settembre 2018.

Oggi, l'ultimo giorno del mese, la Fed ha superato le aspettative, con l'indice generale che si è attestato all'1,76% a 707,51 punti, mentre oggi si è mosso tra 693,11 punti (-0,31%) e 712,23 unità . (+ 2,44%). Il fatturato è stato pari a 45 milioni di euro e il volume si è attestato a 20,8 milioni di unità, mentre 937,6 migliaia di pezzi sono stati scambiati attraverso operazioni prestabilite.





L'indice high-cap si è chiuso all'1,03% a 1,835,87 punti, mentre Mid-Cap ha chiuso a + 0,90% a 1,121,95 punti. L'indice bancario ha chiuso con un guadagno del 9,25% a 545,99 punti.

Un mese spettacolare a febbraio per l'ASE, con l'indice generale che chiude al 12,2%, l'FTSE 25 con il 9,10% e la banca con il 42,7%. In effetti, con questa performance, l'ASE ha guadagnato il 15,3% dall'inizio dell'anno, nonostante il fatto che le prime tre settimane abbiano visto perdite significative.

Tuttavia, in un quadro generale, l'indice bancario ha coperto solo il 23% del declino dal lancio del grande selloff nel maggio 2018 quando è passato da 1042 unità a 360 unità. Ma la cosa più importante è che l'ascesa del settore bancario sta estinguendo il capitale, e come mostra la strada al rialzo dopo l'apertura di una gradita correzione per il livello di 750-760 unità.

Il principale catalizzatore per la continuazione di questo corso, come concordano gli analisti domestici, è il deposito della nuova legge successore di Katseli. L'obiettivo, tuttavia, è che il progetto di legge venga presentato in Parlamento non più tardi di martedì 5 marzo, poiché l'orizzonte dell'11 marzo dell'Eurogruppo sta spingendo. Uno schema che ovviamente non cambierà i termini della gestione dei prestiti in difficoltà, ma migliorerà le prospettive di un settore che ha tenuto il mercato negli ultimi mesi. Se le differenze che esistono tra il governo e i banchieri e le istituzioni su diversi aspetti della questione sono davvero sfumate, sarà un segnale positivo nel mercato che l'industria "merita" la sua recente reazione, che può continuare se il corso dell'economia favorisce il "calcio d'inizio" di molti prestiti.

Inoltre, l'attività di negoziazione oggi è stata significativamente aumentata a causa della ristrutturazione degli indicatori MSCI che entreranno in vigore dopo la chiusura di quella attuale.
Sebbene non vi siano modifiche a MSCI Greece Standard e MSCI Small Cap, il movimento dei fondi verso e da altri indicatori ha aumentato i volumi degli scambi, con l'ASE che ha dimostrato di aver beneficiato.

Infine, vale la pena notare che il mercato sembra aver reagito positivamente a un altro sviluppo evidenziato da Capital.gr, che fa riferimento alla relazione della Commissione, che prevede una riduzione della tassazione dei dividendi dal 15% oggi al 10%. Il rapporto afferma che questo intervento è previsto per le misure di soccorso contenute nel budget di quest'anno. Tuttavia, non è ancora stato depositato in Parlamento dal governo.

Il rating del credito di Moody's domina venerdì come l'evento più importante di domani, con il mercato che crede che preparerà il clima per la famosa versione del decennale greco, con l'interesse degli investitori particolarmente alto negli ultimi giorni e con il calo dei rendimenti ricorda ... giorni prima dell'emissione del nuovo bond a 5 anni alla fine di gennaio. In particolare, il rendimento del bond greco a 10 anni con scadenza gennaio 2028 è pari al 3,62%. Il rendimento della nuova scadenza obbligazionaria a 5 anni nell'aprile del 2024 è del 2,88%.


Al momento, il Pireo ha raggiunto un forte mese di chiusura dopo aver completato le transazioni con un profitto del 23%. Fine del termine "bloccato" per alcuni minuti a + 30%, mentre i guadagni del mese per lo stock sono stati impressionanti, il che ha più che raddoppiato il suo prezzo dopo il mese + 111%. Oggi, anche la Banca nazionale ha notato un balzo del 9,28%, con Eurobank in chiusura in alto nella giornata e + 9,05%. Anche Alpha Bank ha guadagnato il 6,90%.

HELEX ha guadagnato il 4,50%, Grivalia ha guadagnato il 4,36%, mentre Mytilene, OLP e Fourlis si sono completati con profitti superiori al 2%. L'OPAP è aumentato dell'1,24%, mentre PPC, Lambda, Sarantis, GEK Terna e Viohalco hanno chiuso leggermente. Senza cambiamenti, Terna Energy è stata chiusa.

D'altra parte, Jumbo è stato colpito duramente da un calo del 4,03%, con ADMH e Titan che hanno chiuso rispettivamente a -2,68% e -2,73%. La Coca-Cola ha perso l'1,37%, l'olio motore è stato chiuso all'1,15%, mentre Aegean, OTE, Greek Petroleum e Hellenic Sea hanno chiuso moderatamente.

(capital.gr)
 
Il rally senza una breve compressione con il Pireo + 23%, ha spinto l'ASE a + 1,76% a 707 punti. Target 750 unità. - Un'obbligazione a 10 anni al 5/3 è proiettata al 3,90%

Giovedì 28/02/2019

Un forte rally bancario ha spinto il mercato - Circa 300 milioni di nuove posizioni lunghe di recente, indice bancario con utili + 43,62% a febbraio





Un forte rialzo bancario è registrato nel mercato azionario greco, con un focus su Pireo Bank + 23% e le altre banche con utili fino al + 9%, a causa di posizioni lunghe nette e non dovute a short squeeze - copertura di posizioni aperte - unità.
Il mercato prevede l'emissione di un'obbligazione a 10 anni il 5 marzo 2019 ad un tasso di interesse del 3,90% e l'accordo per la protezione delle prime case
Sulla base di solide prove, almeno circa 2,5 mesi fa, circa 80 nuovi investitori, principalmente fondi statunitensi, hanno investito circa 300 milioni di euro.

Altre banche con National Bank + 9,05% - con un giorno alto + 14,09% - Eurobank + 9,05% al massimo delle aste e Alpha Bank + 6,9% con un giorno alto +8 , Il 36%, mentre il volume delle transazioni era particolarmente elevato nel settore bancario in quanto copriva l'85% del volume totale delle transazioni
L'indice generale ha chiuso a 707 unità, con il supporto di 660-680 unità, mentre le prime resistenze si trovano nella zona di 710-720 unità, dove si apre la strada per 750 unità
L'indice bancario ha chiuso a 545 punti vicino al massimo della giornata con un forte supporto della banda 445-450 e una forte resistenza di 550 unità.

D'altra parte, Morgan Stanley dice oggi che il rally delle banche greche si basa sulle aspettative per la nuova legge Katseli ... ma potrebbe presto essere rovesciato mentre la valutazione negativa della Commissione sulla riforma della legge dovuta allo stato dove vorrebbe dire che questo piano è improbabile che passi

La cosa interessante è che, nonostante la sfavorevole valutazione della Grecia delle riforme e delle banche, le obbligazioni greche stanno migliorando in quanto riguardano i piani per emettere un prestito decennale dal governo greco il 5 marzo, che è lo scenario di base.
Basandosi su una fonte ben informata se venerdì 1 ° marzo Moody's aggiorna la Grecia e non posticipa la sua valutazione il 5 marzo, il governo greco emetterà un'obbligazione a 10 anni ad un tasso di interesse del 3,90% inferiore al 4%.
Se Moody's non aggiorna la Grecia il 1 ° marzo, o perché vuole vedere le decisioni dell'Eurogruppo l'11 marzo per 1 miliardo di guadagni obbligazionari greci o perché non crede che la Grecia soddisfi i criteri di ammodernamento ... il tempo di uscita può spostato al 12 marzo.


Oggi il miglioramento è registrato nel mercato obbligazionario greco, con 10 anni al 3,65%,
mentre il decennale italiano si sta stabilizzando al 2,77%, stabilendo lo spread tra di loro a 88 punti base.

I "cartellini gialli" della Commissione e la nuova generazione di prerequisiti vanno a Bruxelles per la riunione dell'EuroWorkingGroup (EWG) con il vice ministro delle finanze G. Houliarakis.
I ministri delle finanze dell'Eurozona si impegneranno a preparare l'agenda critica dell'Eurogruppo dell'11 marzo per una decisione di approvazione dell'erogazione degli utili dell'Eurosistema di 970 milioni di euro in obbligazioni greche (ANFA, SMP) la parte greca in una corsa come al solito per fermare le riforme chiave fino alla riunione "a senso unico" (8 marzo).
Si noti che l'incontro di 7 ore di maratona di rappresentanti bancari con funzionari governativi ha concordato l'esatto quadro delle due leggi sulla protezione della prima abitazione che dovrebbero essere presentate al parlamento il 5-6 marzo 2019.
Le fonti della Commissione riferiscono che il piano definitivo che probabilmente considereranno migliorerà i punti negativi del piano originale, quindi solleveranno le loro obiezioni.


Nelle restanti azioni non bancarie del FTSE 25, si sono registrate tendenze miste con operazioni moderate, con il maggior incremento di HELEX, Grivalia, PI, Mytilineos, mentre Jumbo, Titan, ADMIE, Coca Cola hanno chiuso.
Le tendenze prevalgono sui mercati azionari europei con uno sguardo agli sviluppi geopolitici con Dax in Germania + 0,20% e FTSE MIB in Italia + 0,70%.

In tale contesto, l'indice generale sulla borsa greca ha chiuso con forti guadagni + 1,76% a 707 punti, con un massimo di 712,23 punti e un minimo di 693,11 punti
Fatturato e volume degli scambi a un livello soddisfacente e incentrato sul settore bancario.
In particolare, il valore delle transazioni si è attestato a 120,1 milioni, il volume di 75,2 milioni di azioni di cui 63,9 milioni di azioni sono state negoziate nelle banche.

Operazioni preliminari concordate per 5,1 milioni di euro e un volume di 2,2 milioni di unità sono state effettuate sulla borsa greca
In particolare, la Banca nazionale ha scambiato 1,24 milioni di pezzi di 1,83 milioni di euro e Alpha Bank 750 mila.pezzi del valore di 905 mila euro
Le 100k unità di OTE del valore di 1,12 milioni di euro, i pezzi jumbo da 36 kg del valore di 536 k euro e le unità Mytilineos da 82 k del valore di 736 k euro.


Il corso del mercato azionario greco nella riunione di oggi


Con segni marginalmente negativi, il mercato azionario con l'indice bancario è iniziato a -0,21% e l'indice generale a -0,12%
Nel primo trimestre della sessione, il minimo del giorno è stato registrato con l'indice bancario al -0,70% e l'indice generale al -0,31%
Poco prima delle 15:30, l'indice bancario ha registrato forti massimi giornalieri a + 10,95%, aumentando l'indice generale del Pireo + 30% e nazionale + 14,09% + 2,44%.
Nelle aste il Bank Index ha chiuso vicino al massimo della giornata a 545,99 punti - con un giorno alto di 554,49 punti - mentre l'indice generale ha chiuso con utili + 1,76% mentre intraday il tasso di crescita ha raggiunto +2,44 %


Le notizie del mercato azionario


La relazione della Commissione europea segna l'impressionante progresso dell'economia greca, ha affermato il commissario europeo per l'economia Pierre Moscovici, in seguito all'incontro con il primo ministro Alexis Tsipras, ma ha sottolineato che l'Eurogruppo il 10 marzo dovrebbe attuare i due questioni di base, che riguardano la legge successore di Katseli e le unità di lignite di PPC.
Il Commissario europeo ha segnato un forte segnale ai mercati per la prossima decisione dell'Eurogruppo di restituire i profitti dalle obbligazioni delle banche centrali (ANFA e SMP).
Sia Moscovici che Alexis Tsipras hanno chiarito che la Grecia non si trova in un memorandum "mascherato" ma nella supervisione post-memorandum, come è avvenuto in tutti i paesi che hanno partecipato a programmi di salvataggio

Oggi, il lavoro del 4 ° Delphi Economic Forum inizia con un programma impressionante con 95 temi, con rappresentanti di 24 paesi, con 500 relatori provenienti da tutto il mondo, con 2.500 delegati e oltre 150 giornalisti accreditati dalla Grecia e l'esterno.
Il Presidente della Repubblica, Prokopis Pavlopoulos, presenterà ufficialmente questo pomeriggio alle 18:30 di questo pomeriggio.

La posizione secondo cui l'Accordo di Prespa, che ha segnato un notevole successo diplomatico, la Grecia è diventata la destinazione di investimento più attraente nei Balcani occidentali, secondo il Segretario di Stato americano Matthew Palmer, in seguito all'accordo di Prespa, la Grecia avrebbe attrarre investitori internazionali e creare opportunità per le imprese greche, in particolare quelle operanti nel nord della Grecia e in particolare a Salonicco.

La visita del presidente della ND K. Mitsotakis in Russia, che avrà importanti contatti e incontri, verrà proseguita per la seconda giornata di giovedì.
In un'intervista all'agenzia di stampa russa TASS, il sig. Mitsotakis ha dichiarato che si aspetta di tenere dibattiti sostanziali su tutte le questioni delle relazioni bilaterali, ma anche su questioni regionali e internazionali di interesse comune.

Nessun accordo nucleare è stato raggiunto all'incontro tra il presidente americano D. Trump e il leader nordcoreano Kim Jong Un, ma i due gruppi di leader non vedono l'ora che si svolga una sessione in futuro con la portavoce della Casa Bianca Sarah Sanders .
La posizione secondo cui non era il momento giusto per firmare un accordo con la Corea del Nord è stata formulata dal presidente degli Stati Uniti, il quale sosteneva che i suoi colloqui con il leader nordcoreano Kim Jong Un fossero produttivi.
Dopo l'improvviso crollo dei colloqui, Trump ha sostenuto che la Corea del Nord voleva la completa revoca delle sanzioni, che, ha detto, non potevano essere fatte dagli Stati Uniti.


Pressioni sui mercati asiatici


I mercati asiatici stavano perdendo perdite
Ad esempio, l'indice Nikkei in Giappone ha chiuso a -0,91%, mentre l'indice Shanghai Composite in Cina ha chiuso in calo dello 0,44% a 2,940,95 e l'Hang Seng di Hong Kong ha chiuso a -0,50% a 28,614 , 50 unità


I mercati azionari europei sono al rialzo


Segnali positivi prevalgono sui mercati europei.
In particolare, l'indice DAX in Germania è in crescita del + 0,20%, il CAC a Parigi a + 0,20%, il FTSE MIB in Italia che salta + 0,70%, l'IBEX 35 in Spagna a + 0,75% mentre l'FTSE 100 si porta a -0.30%.
A Wall Street, il Dow si muove con un calo marginale di -0,05, S & P in calo -0,17%, il Nasdaq registra perdite -0,35% mentre ETF GREC sale a + 2,05% ($ 7,97 .)

(Bankingnews.gr)
 
Abbiamo constatato da tempo che con l'avvicinarci a nuove emissioni il prezzo dei titoli risale. Dopo l'emissione, come è avvenuto anche l'anno scorso a gennaio, iniziano a calare.
Mi chiedo se anche in questo caso avverrà la stessa cosa....
La norma mi farebbe pensare di sì ma non ne sono troppo convinto.
Il paese adesso in europa non ha nemici, le agenzie di rating si mostrano benevole, il debito del paese nei prossimi anni è gestibile, gli investitori sono ritornati ad interessarsi di titoli ed azioni, le elezioni prossime non creeranno problematiche con l'europa.
Il momento mi spingerebbe ad alleggerirmi ma ancora son qui che rifletto....

Nelle scorse edizioni dei bond, il movimento era pressapoco quello che hai indicato.

Però sullo scorso quinquennale abbiamo assistito ad un movimento inverso, tanto è vero che sul secondario il rendimento è stato ulteriormente compresso dopo l'assegnazione in asta.

Per il resto, tutto vero ... in Europa non ci sono più "nemici" ed il focus è diretto sull'Italia.
Il debito resta pesantissimo ma allietato da interessi (fissi) molto bassi e con una media di rimborso temporale molto lunga ... ed in mano ad "Istituzionali".
La crescita del PIL resta ai primi posti nell'Eurozona, ma resta molto da fare rispetto alle quote perdute.
Le prospettive delle agenzie di rating sono ormai indirizzate verso gli upgrade anzichè ai downgrade.

Le mie sono considerazioni "di parte" di un grecista di lungo corso.

Il 30 gennaio scorso, a ridosso dell'emissione del 5yr, ho scaricato un terzo della mia esposizione sulla Grecia, pentendomi immediatamente, come da prassi.:nnoo:
Ora stiamo quattro figure più su. :corna:
Che fare adesso? La storia si ripete? Non si ripete? Boh.... :benedizione:


Intanto arriviamo i vecchi massimi...........poi ci pensiamo. :babbo:

Un anno fa a quest'ora si descrivevano le magnifiche sorti e progressive dei GR, i lunghi andranno minimo a 105 ecc. Poi... :prr:
 
Il 30 gennaio scorso, a ridosso dell'emissione del 5yr, ho scaricato un terzo della mia esposizione sulla Grecia, pentendomi immediatamente, come da prassi.:nnoo:
Ora stiamo quattro figure più su. :corna:
Che fare adesso? La storia si ripete? Non si ripete? Boh.... :benedizione:




Un anno fa a quest'ora si descrivevano le magnifiche sorti e progressive dei GR, i lunghi andranno minimo a 105 ecc. Poi... :prr:

Anche io dopo l'emissione del quinquennale ho dimezzato, ma avendo dirottato tutto sulla Telecom 33 ............ non sono affatto pentito. :piazzista:

Personalmente al momento sono attendista e lascerò che sia il mercato ad indicarmi il da farsi. Finche la barca va la lascerò andare. ;)
 
Il 30 gennaio scorso, a ridosso dell'emissione del 5yr, ho scaricato un terzo della mia esposizione sulla Grecia, pentendomi immediatamente, come da prassi.:nnoo:
Ora stiamo quattro figure più su. :corna:
Che fare adesso? La storia si ripete? Non si ripete? Boh.... :benedizione:




Un anno fa a quest'ora si descrivevano le magnifiche sorti e progressive dei GR, i lunghi andranno minimo a 105 ecc. Poi... :prr:


Al momento si gode del favore interno ed esterno sui mercati.
Sapere cosa succederà domani, saremmo tutti ultra milionari.
Toccherà seguire e cercare di indovinare.

Credo che la relazione non positiva della Commissione Europea sulla Grecia sia stata vista come un incoraggiamento ad accelerare i fronti aperti anzichè come giudizio negativo sull'operato del governo di Atene.
D'altra parte l'esperienza di questi anni ci ha insegnato che i greci cercano di strappare quanto possono, arrivando al compromesso all'ultimo minuto.
Un pò di retaggio del mercanteggiamento mussulmano è sopravvissuto da quelle parti.
 
Situazione Eurospread:


Grecia 348 pb. (354)
Italia 259 pb. (264)
Cipro 168 pb. (170)
Portogallo 129 pb. (131)
Spagna 101 pb. (102)
Irlanda 64 pb. (67)
Francia 39 pb. (40)

Bund Vs Bond -253 (-253)
 
Penso che faranno salire ancora i bond con scadenza fino al 2030, per collocare i 10 anni a 100 con tasso max. del 3,5%
 
Probabilmente il 6 marzo il libro delle offerte per il nuovo bond decennale destinato a 2 miliardi e il tasso di interesse del 3,90% - 3,95%

Venerdì 01/03/2019 - 01:36

In termini di comportamento in termini di prezzo e rendimento ... lo scenario più probabile è che il problema si verifichi tra il 3,95% e il 3,90%, passando al mercato secondario al di sotto del 3,5% in un periodo ragionevole







Probabilmente il 6 marzo - entro il 13 marzo - aprirà il bando di gara per il nuovo titolo decennale greco con l'obiettivo di raccogliere 2 miliardi e un tasso di interesse del 3,90% - 3,95%.
Le offerte stimate possono variare da 8 a 10 miliardi

I rendimenti obbligazionari sono diminuiti drasticamente in Grecia con 10 anni (9 anni) al 3,66% e i nuovi 5 anni al 2,88% dal 3,60% recentemente pubblicato.
I CDS Credit Default Swaps greci sono scesi a 372 punti base ...
Il mercato ha ridistribuito il rischio statale della Grecia e spiega così il calo dei rendimenti obbligazionari.

Allo stesso modo, nel mercato azionario, concentrandosi sulle banche, c'è un rally di espansione o il miglior rally che ha valutato i benefici delle banche dalla nuova legge successore di Katseli.
Nonostante il veto della BCE ... gli emendamenti finali ridurranno le gravi obiezioni dell'autorità di vigilanza e le banche potrebbero potenzialmente migliorare le loro entrate di 600 milioni di euro (200 milioni di sovvenzioni per un terzo della rata su base annua e 2 / 3 la partecipazione di mutuatari per un totale di 600 milioni di EUR).
I 600 milioni di euro di entrate aggiuntive aumentano i guadagni di 400 milioni all'anno, il che significa migliorare l'immagine delle banche sulla base delle valutazioni.

Tutto questo viene rivalutato, quindi il mercato è alla ricerca di nuovi equilibri a livelli apparentemente molto più alti del precedente caos.
La seconda relazione di valutazione può essere negativa per la Grecia, ma in pratica non ha avuto alcun impatto sulle valutazioni.
Il mercato azionario e soprattutto le banche hanno recuperato, le obbligazioni sono migliorate e soprattutto il 28 febbraio si è verificato un rally inaspettato che è stato anche associato al ribilanciamento degli indicatori.

Ma la terra è stata coltivata per il rilascio del nuovo titolo decennale da parte del governo greco.
Un possibile aggiornamento della Grecia da parte di Moody's il 1 ° marzo 2019 sulla scala B2 di B3 contribuirà alla stesura del prestito obbligazionario decennale, ma anche senza aggiornare il problema potrà essere implementato.
Alcuni sostengono che sarebbe opportuno, dopo l'Eurogruppo dell'11 marzo, chiarire la questione di 940 milioni di profitti provenienti dalle obbligazioni ANFA greche provenienti dalla Grecia ...

Ma sembra che il mercato sia alquanto autonomo ... creando le condizioni per l'uscita nei mercati con un benchmark di 10 anni.
Potrebbe il governo greco utilizzare questi fondi per riacquistare vecchie emissioni di PSI + o per rimborsare alcuni dei prestiti del FMI ....
In termini di comportamento in termini di prezzo e rendimento ... lo scenario più probabile è che il problema si verifichi tra il 3,95% e il 3,90%, passando al mercato secondario al di sotto del 3,5% in un periodo ragionevole.

www.bankingnews.gr
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto