tommy271
Forumer storico
Ministro degli Esteri: la Turchia ignora le richieste di dialogo e intensifica le sfide
"La Turchia continua a svolgere fedelmente il suo ruolo di disordini e instabilità nella regione", ha detto il ministero degli Esteri in una dichiarazione sul nuovo Navtex illegale della Turchia.
Secondo il comunicato, la Turchia continua a "ignorare gli appelli al dialogo e ad intensificare le proprie sfide. Per intrappolarsi nello stallo delle proprie scelte. Per minare la sicurezza e la stabilità nella regione costringendo la comunità internazionale ad agire".
"La Grecia non viene ricattata. Basandosi esclusivamente sul diritto internazionale, sul diritto marittimo internazionale e sulle regole di buon vicinato, continuerà a cercare accordi per delimitare le sue zone marittime con tutti i paesi della regione".
"Chiediamo alla Turchia di prendere le distanze dalle delusioni quotidiane in cui si impegna e di lavorare per la sicurezza e la stabilità della regione", ha concluso il comunicato.
Atene risponde con anti-NAVTEX al nuovo NAVTEX per ORUC REIS
La stazione del Servizio Idrografico della Marina di Heraklion, Creta, ha emesso un anti-NAVTEX in occasione del nuovo NAVTEX illegale emesso ieri, lunedì, dalla Turchia per la nave da ricerca ORUC REIS.
L'anti-NAVTEX sottolinea che il NAVTEX turco non è valido, è stato emesso da un servizio non autorizzato e l'attività turca è illegale in quanto riguarda un'area all'interno della piattaforma continentale greca.
Si ricorda che ieri sera il governo turco ha lanciato un nuovo Navtex. Nello specifico con una nuova direttiva ai marittimi, il Servizio Oceanografico di Antalya annuncia che il viaggio di Oruts Reyes, nell'area racchiusa nelle coordinate del precedente Navtex proseguirà, fino al 12 settembre. Infatti ripete l'istruzione alle navi di mantenere una distanza di almeno 6 miglia nautiche.
Probabilmente poco prima, dal Kerasounta, il presidente turco ha dato l'ordine per l'emissione di Navtex.
Navtex in dettaglio:
TURNHOS N / W: 1093/20
MAR MEDITERRANEO
1. INDAGINE SISMICA, DI R / V ORUÇ REİS, ATAMAN E CENGİZHAN FINO A 122059Z 20 SETTEMBRE NELLA ZONA DELIMITATA DA;
34 12,28 N - 027 59,93 E
34 29,50 N - 027 59,90 E
34 49,62 N - 028 00,15 E
35 42,53 N - 030 04,25 E
35 27,57 N - 030 13,35 E
35 12,12 N - 030 22,15 E
6 NM ORMEGGIO RICHIESTO.
2. ANNULLA QUESTO MESSAGGIO 122059Z 20 SETTEMBRE.
(Capital.gr)
"La Turchia continua a svolgere fedelmente il suo ruolo di disordini e instabilità nella regione", ha detto il ministero degli Esteri in una dichiarazione sul nuovo Navtex illegale della Turchia.
Secondo il comunicato, la Turchia continua a "ignorare gli appelli al dialogo e ad intensificare le proprie sfide. Per intrappolarsi nello stallo delle proprie scelte. Per minare la sicurezza e la stabilità nella regione costringendo la comunità internazionale ad agire".
"La Grecia non viene ricattata. Basandosi esclusivamente sul diritto internazionale, sul diritto marittimo internazionale e sulle regole di buon vicinato, continuerà a cercare accordi per delimitare le sue zone marittime con tutti i paesi della regione".
"Chiediamo alla Turchia di prendere le distanze dalle delusioni quotidiane in cui si impegna e di lavorare per la sicurezza e la stabilità della regione", ha concluso il comunicato.
Atene risponde con anti-NAVTEX al nuovo NAVTEX per ORUC REIS
La stazione del Servizio Idrografico della Marina di Heraklion, Creta, ha emesso un anti-NAVTEX in occasione del nuovo NAVTEX illegale emesso ieri, lunedì, dalla Turchia per la nave da ricerca ORUC REIS.
L'anti-NAVTEX sottolinea che il NAVTEX turco non è valido, è stato emesso da un servizio non autorizzato e l'attività turca è illegale in quanto riguarda un'area all'interno della piattaforma continentale greca.
Si ricorda che ieri sera il governo turco ha lanciato un nuovo Navtex. Nello specifico con una nuova direttiva ai marittimi, il Servizio Oceanografico di Antalya annuncia che il viaggio di Oruts Reyes, nell'area racchiusa nelle coordinate del precedente Navtex proseguirà, fino al 12 settembre. Infatti ripete l'istruzione alle navi di mantenere una distanza di almeno 6 miglia nautiche.
Probabilmente poco prima, dal Kerasounta, il presidente turco ha dato l'ordine per l'emissione di Navtex.
Navtex in dettaglio:
TURNHOS N / W: 1093/20
MAR MEDITERRANEO
1. INDAGINE SISMICA, DI R / V ORUÇ REİS, ATAMAN E CENGİZHAN FINO A 122059Z 20 SETTEMBRE NELLA ZONA DELIMITATA DA;
34 12,28 N - 027 59,93 E
34 29,50 N - 027 59,90 E
34 49,62 N - 028 00,15 E
35 42,53 N - 030 04,25 E
35 27,57 N - 030 13,35 E
35 12,12 N - 030 22,15 E
6 NM ORMEGGIO RICHIESTO.
2. ANNULLA QUESTO MESSAGGIO 122059Z 20 SETTEMBRE.
(Capital.gr)