Richiesta greca all'ESM per il rimborso anticipato dei prestiti all'FMI
Secondo un rapporto Reuters, la Grecia ha presentato domanda al meccanismo europeo di stabilità (ESM), il fondo di salvataggio della zona euro, per il suo consenso a ripagare il suo debito al Fondo monetario internazionale, hanno detto i funzionari del governo mercoledì.
La Grecia vuole rimborsare quest'anno al FMI un debito del valore di circa 3,3 miliardi di euro, su un totale di 5 miliardi di euro di prestiti in essere, in scadenza entro il 2024.
La mossa consente ad Atene di ridurre il costo del servizio del proprio debito, perché i prestiti del FMI hanno un tasso di interesse più alto di quello che la Grecia pagherà ora sul mercato, scrive l'articolo.
"Si tratta di prestiti che scadono nel 2021 e nel 2022", ha detto a Reuters un funzionario.
Secondo i termini del piano di salvataggio, il rimborso anticipato del FMI comporterebbe un pagamento corrispondente all'ESM, che probabilmente rinuncerà a questo diritto, ha detto a Reuters un secondo funzionario.
Atene ha rimborsato anticipatamente i prestiti del FMI nel novembre 2019. La pubblicazione rileva che anche la Grecia dispone di un "cuscino" di liquidità di circa 32 miliardi di euro, sufficiente a coprire le esigenze di servizio del debito che matureranno nei prossimi due anni.
(Capital.gr)