Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In corso incontro Papandreou - Papademos, in vista del Consiglio dei Ministri

ΔΗΜΟΣΙΕΥΘΗΚΕ: Τρίτη 08 Νοεμβρίου 2011​
Pubblicato: Martedì, 8 novembre 2011




Riscalda informazioni sull'immissione la carica di Primo Ministro da parte della BCE ex vice Lucas Papademos, in quanto ultimi rapporti indicano che questa volta ha incontrato il primo ministro Papandreu.

Στις 12:00 θα συνεδριάσει το Υπουργικό Συμβούλιο, στη διάρκεια του οποίου αναμένεται να ζητηθούν οι παραιτήσεις των υπουργών για το σχηματισμό νέας κυβέρνησης.​
Alle 12:00 incontrerà il Governatore, durante il quale si prevede di cercare le dimissioni dei ministri per formare un nuovo governo.
Σύμφωνα με Το Βήμα, υπάρχει κατ' αρχήν συμφωνία του Γ.Παπανδρέου και του Αντ.Σαμαρά στο πρόσωπο του Λουκά Παπαδήμου, με αποτέλεσμα να ανοίξει ο δρόμος των εξελίξεων.​
Secondo La Tribune, c'è accordo di massima da G. Papandreou e Ant.Samara il volto di Lucas Papademos, aprendo così la strada a sviluppi.

Ακόμη, κατά τις ίδιες πληροφορίες, οι αντιρρήσεις του Αντώνη Σαμαρά για τη συμμετοχή των στελεχών της ΝΔ στην κυβέρνηση συνεργασίας έχουν αρθεί, γεγονός που σημαίνει ότι ικανοποιείται ένας βασικός όρος που έχει θέσει ο κ. Παπαδήμος.​
Anche all'interno della stessa informazione, le obiezioni di Antonis Samaras per coinvolgere il personale nel governo di coalizione Sud-Ovest sono state eliminate, il che significa che ha incontrato una condizione chiave fissati da Papademos.

(Ta Nea)
 
Three priorities for the next government
New budget, tax law and bill on private sector involvement to take precedence
...
As for the new tax bill, that is expected by year’s end, although everything is possible at this stage. The private sector involvement bill with the “collective action clauses,” forcing reluctant bondholders to follow the majority and accept a haircut, is also likely to come to Parliament by the end of December.

ekathimerini.com | Three priorities for the next government
 
Ultima modifica di un moderatore:
Rammento a tutti, comunque, che l'adozione del piano di ottobre da parte della Grecia prevede l'effettuazione dello swap prima delle elezioni.
Questo sarà poi direttamente collegato con l'operazione di buy-back sui titoli detenuti dalla BCE.
Sarà probabilmente in questa fase che il retail, forse, potrà inserirsi.
Sempre per chi vorrà ...

scusa mi chiarisci l'operazione di buy-back?
sono soldi dati alla Grecia per riacquistare i titoli BCE?
fuori mercato?!
dove hai letto ciò?

sono fermo agli accordi di luglio, ma non mi pare prevedesse un simile buy-back, erano 20 mld nominali con il prezzo dell'epoca.
 
Al momento attuale è previsto solo lo swap per gli istituzionali.
Il retail è escluso da ogni tipo di concambio.

cosa ne pensi di una operazione del tipo:
- swap volontario per istituzionali: non scattano cds, no problemi collaterale
- post swap introduzione cac: chi se ne frega di un D (i sottostanti coperti sono stati già scambiati dagli istituzionali, le banche hanno titoli con qualche sorta di idoneità alla collatelarizzazione in BCE
 
Three priorities for the next government
New budget, tax law and bill on private sector involvement to take precedence
...
As for the new tax bill, that is expected by year’s end, although everything is possible at this stage. The private sector involvement bill with the “collective action clauses,” forcing reluctant bondholders to follow the majority and accept a haircut, is also likely to come to Parliament by the end of December.

ekathimerini.com | Three priorities for the next government

cosa ne pensi di una operazione del tipo:
- swap volontario per istituzionali: non scattano cds, no problemi collaterale
- post swap introduzione cac: chi se ne frega di un D (i sottostanti coperti sono stati già scambiati dagli istituzionali, le banche hanno titoli con qualche sorta di idoneità alla collatelarizzazione in BCE

è quello che si sta profilando
 
scusa mi chiarisci l'operazione di buy-back?
sono soldi dati alla Grecia per riacquistare i titoli BCE?
fuori mercato?!
dove hai letto ciò?

sono fermo agli accordi di luglio, ma non mi pare prevedesse un simile buy-back, erano 20 mld nominali con il prezzo dell'epoca.

E' una teoria.....

Con alta probabilità
 
cosa ne pensi di una operazione del tipo:
- swap volontario per istituzionali: non scattano cds, no problemi collaterale
- post swap introduzione cac: chi se ne frega di un D (i sottostanti coperti sono stati già scambiati dagli istituzionali, le banche hanno titoli con qualche sorta di idoneità alla collatelarizzazione in BCE

E' un'ipotesi.
Resta però il fatto che il rimanente 35 non è garantito (+ i 15 cash...) e dunque non possono essere usati come collaterale dalle BCE in quanto rating D.
 
scusa mi chiarisci l'operazione di buy-back?
sono soldi dati alla Grecia per riacquistare i titoli BCE?
fuori mercato?!
dove hai letto ciò?

sono fermo agli accordi di luglio, ma non mi pare prevedesse un simile buy-back, erano 20 mld nominali con il prezzo dell'epoca.


E' implicito negli accordi, vuoi che fanno il "pacco" alla BCE? :lol:.
Poi bisognerà ricapitalizzare (cioè tirar fuori i soldi) oppure dovranno stampare un pò di euro.

Le ipotesi propendono per un'asta all'olandese.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto