Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E' un'ipotesi.
Resta però il fatto che il rimanente 35 non è garantito (+ i 15 cash...) e dunque non possono essere usati come collaterale dalle BCE in quanto rating D.

se fanno una cosa del genere figurati se non trovano il moda da rendere i nuovi bond comunque collateralizzabili. E quello del "assolutamente no i D" era un impegno di Trichet, pace all'anima sua....
Le regole della BCE sono state già emendate tante di quella volte che questo veramente mi sembra un appiglio minimale...
 
Grecia, si cerca accordo politico su nuovo premier

Reuters - 08/11/2011 10:01:25




ATENE, 8 novembre (Reuters) - I leader politici greci stanno cercando oggi di trovare un accordo su chi sarà il nuovo premier, sotto la pressione dell'Unione europea che chiede sia implementato al più presto un piano di salvataggio delle disastrate finanze del paese per mettere fine al caos che sta minacciando l'euro.

Dopo iniziali segnali che un accordo su una coalizione di unità nazionale sarebbe stato raggiunto in tempi brevi, socialisti e conservatori sembrano aver perso la spinta alla creazione rapida di un esecutivo che guidi il Paese sino a febbraio.

La giornata di ieri è passata con un nulla di fatto riguardo a chi guiderà la coalizione, nonostante l'ex vicepresidente della banca centrale europea, Lucas Papademos, sia emerso come il favorito.

"Oggi è l'ultima chance per i due partiti principali", scrive in un editoriale il giornale di centrosinistra Ta Nea. "Devono tirare fuori un governo abbastanza forte da portare il Paese fuori dalle sabbie mobili della politica che ci sta lasciando senza difesa davanti alla crisi. Il tempo è scaduto".

Il gabinetto terrà una riunione di emergenza oggi e funzionari dicono che i negoziati sono in corso per una "coalizione che duri 100 giorni" e che abbia come obiettivo il sì del parlamento al piano di salvataggio che eviti la bancarotta.

"Un governo di unità nazionale, ora", scrive il quotidiano Ethnos in prima pagina. "Il Paese e la società non possono resistere ancora".

La frustrazione è palpabile anche a Bruxelles dove le autorità dicono che un nuovo governo dovrà mostrare subito la sua serietà circa le promesse fatte da Atene a Ue e Fmi in cambio dell'ottenimento di fondi per 130 miliardi di euro.

"E' essenziale che l'intera classe politica ricostruisca la fiducia, ormai persa, circa l'impegno greco nei riguardi di Ue e Fmi", ha detto il commissario Ue per gli Affari economici Olli Rehn.

Il primo ministro George Papandreou ha creato ulteriore caos la scorsa settimana indicendo un referendum sul piano, un voto che avrebbe probabilmente rigettato il pacchetto di aiuti a causa delle misure di austerità ad esso collegate. Papandreou ha desistito ed è stato costretto alla strada di un governo di unità nazionale.

Funzionari di partito hanno le bocche cucite sul nome del nuovo primo ministro che doveva emergere ieri e che ancora non si vede.

Papademos resta il candidato numero uno. Un suo collaboratore ha detto che l'economista greco, che ha lasciato la Bce lo scorso anno, è arrivato ad Atene ieri dagli Stati Uniti dove insegna ad Harvard.

Alcuni media hanno scritto che sta dettando condizioni dure per prendere la guida del Paese in questo momento così delicato, chiedendo maggiori poteri di quelli che Papandreou o il leader conservatore Antonis Samaras siano pronti a concedere.
 
se fanno una cosa del genere figurati se non trovano il moda da rendere i nuovi bond comunque collateralizzabili. E quello del "assolutamente no i D" era un impegno di Trichet, pace all'anima sua....
Le regole della BCE sono state già emendate tante di quella volte che questo veramente mi sembra un appiglio minimale...

Non saprei, può darsi... ma qui andiamo per ipotesi.
Già far digerire il SD alla BCE c'è voluto un annetto, con il D ...:rolleyes:.
E poi, a quanto li decurterebbero?
 
se fanno una cosa del genere figurati se non trovano il moda da rendere i nuovi bond comunque collateralizzabili. E quello del "assolutamente no i D" era un impegno di Trichet, pace all'anima sua....
Le regole della BCE sono state già emendate tante di quella volte che questo veramente mi sembra un appiglio minimale...

Potrebbero, SD sui vecchi, i nuovi non sarebbero in SD perché a loro non si applicherebbe la deroga delle condizioni contrattuali (probabilmente saranno di diritto inglese con le CAC già inserite, nulla da derogare) e quindi potrebbero venir collateralizzati.
 
PRESSE: Les banques belges participeront au plan grec -Reynders
Data: 08/11/2011 @ 09:51
Fonte: Bourse Web Dow Jones (French)

Les institutions financières belges participeront au dernier plan de sauvetage de la Grèce, bien que les détails définitifs n'aient pas encore été décidés, rapporte l'agence de presse Belga, citant le ministre des Finances du pays.

"En Belgique, il n'y a pas de difficulté à suivre" le plan européen, a déclaré le ministre belge des Finances, Didier Reynders, cité par l'agence mardi. "Même du côté de Dexia, la réaction est de dire que c'est absorbable".

Le plan prévoit que les banques subissent une décote de 50% sur les emprunts d'Etat grecs en leur possession.

Dexia, qui a été démantelé cette année, est la banque la plus exposée à la dette grecque en Belgique. Les ministres des Finances de l'Union européenne se réunissent mardi pour discuter de la mise en oeuvre du dernier plan de sauvetage décidé le mois dernier par les dirigeants européens.

-Frances Robinson, Dow Jones Newswires

(Version française Maylis Jouaret)
 
Come funziona l' asta all' olandese?

del tipo: l'ESFS mette sul piatto 20 MLD. Se tu vuoi aderire offri i tuoi titoli ad un certo prezzo. Se rientrano tra quelli che li hanno offerti a meno nella capienza dei 20 MLD li vendi, altrimenti te li tieni. Una sorta di asta marginale al ribasso, tu dici quanto vuoi come minimo nella speranza di rientrare nell'importo offerto.
 
del tipo: l'ESFS mette sul piatto 20 MLD. Se tu vuoi aderire offri i tuoi titoli ad un certo prezzo. Se rientrano tra quelli che li hanno offerti a meno nella capienza dei 20 MLD li vendi, altrimenti te li tieni. Una sorta di asta marginale al ribasso, tu dici quanto vuoi come minimo nella speranza di rientrare nell'importo offerto.

Ahh!!! capito

Grazie Giub
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto