PASTELLETTO
Guest
12:19 - ***Crisi: ministro Roesler chiede a Bundestag di dire no a Eurobond
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Berlino, 24 nov - Il ministro
tedesco dell'Economia, Philipp Roesler, ha chiesto a tutti i
membri del Bundestag di opporsi agli Eurobond. "Diciamo no
agli Eurobond. L'intero Bundestag dovrebbe inviare un
segnale" in questo senso, ha detto Roesler parlando nel
corso delle consultazioni sul budget tedesco 2012 e
definendo "uno sbaglio" un progetto che preveda gli
Eurobond. Tutto il Bundestag dovrebbe quindi opporsi alle
proposte in tal senso del presidente della Commissione Ue
Jose Manuel Barroso, ha aggiunto Roesler. "Quando (Barroso)
propone e chiede Eurobond, questo non danneggia solo il
nostro Paese a causa di tassi di interesse piu' elevati, ma
colpisce anche l'Europa perche' fa perdere la fiducia nella
stabilita' dell'Ue", ha detto Roesler, affermando: "non
vogliamo nessun tipo di Eurobond perche' non vogliamo un
sensibile aumento dei tassi in Germania". La posizione di
Roesler e' stata ribadita dal portavoce economico del gruppo
del partito democratico Cdu-Csu al Bundestag, che ha
definito gli Eurobond "un dolce veleno, uno strumento
diabolico perche' non spinge a impegnarsi e a migliorare.
Potremmo forse immaginarli un tassello conclusivo tra 10-15
anni quando abbiamo realizzato un'integrazione europea di
successo a livello di politica finanziaria, economica e di
bilancio, ma sicuramente non ora". Anche il portavoce del
partito Liberale (Fdp) al Bundestag ha respinto l'utilizzo
di Eurobond in quanto "mancano le premesse giuridiche nella
Costituzione tedesca" per realizzarli.
Red-Pal-
(RADIOCOR) 24-11-11 12:19:12 (0128) 3 NNNN
Mi sembra che la Germania sia contraria all'€bond.

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Berlino, 24 nov - Il ministro
tedesco dell'Economia, Philipp Roesler, ha chiesto a tutti i
membri del Bundestag di opporsi agli Eurobond. "Diciamo no
agli Eurobond. L'intero Bundestag dovrebbe inviare un
segnale" in questo senso, ha detto Roesler parlando nel
corso delle consultazioni sul budget tedesco 2012 e
definendo "uno sbaglio" un progetto che preveda gli
Eurobond. Tutto il Bundestag dovrebbe quindi opporsi alle
proposte in tal senso del presidente della Commissione Ue
Jose Manuel Barroso, ha aggiunto Roesler. "Quando (Barroso)
propone e chiede Eurobond, questo non danneggia solo il
nostro Paese a causa di tassi di interesse piu' elevati, ma
colpisce anche l'Europa perche' fa perdere la fiducia nella
stabilita' dell'Ue", ha detto Roesler, affermando: "non
vogliamo nessun tipo di Eurobond perche' non vogliamo un
sensibile aumento dei tassi in Germania". La posizione di
Roesler e' stata ribadita dal portavoce economico del gruppo
del partito democratico Cdu-Csu al Bundestag, che ha
definito gli Eurobond "un dolce veleno, uno strumento
diabolico perche' non spinge a impegnarsi e a migliorare.
Potremmo forse immaginarli un tassello conclusivo tra 10-15
anni quando abbiamo realizzato un'integrazione europea di
successo a livello di politica finanziaria, economica e di
bilancio, ma sicuramente non ora". Anche il portavoce del
partito Liberale (Fdp) al Bundestag ha respinto l'utilizzo
di Eurobond in quanto "mancano le premesse giuridiche nella
Costituzione tedesca" per realizzarli.
Red-Pal-
(RADIOCOR) 24-11-11 12:19:12 (0128) 3 NNNN
Mi sembra che la Germania sia contraria all'€bond.