StockExchange
Forumer storico
Se conoscono già le cifre non vedo dove sia il problema per la scadenza di marzo. Pochi o tanti, sanno già quanti ne dovranno restituire cash e quanti saranno swappati. Quindi non avranno sorprese che possano fargli cambiare strategia all'improvviso.
Sinceramente, ragazzi...
si sta parlando di una causa persa.
Magari gli hold out a breve si salvano, ma a questo punto il 3d andrebbe spostato nella sezione "Bingo e Lotterie" se ci fosse tale sezione in questo forum.
La Grecia sta andando in default, che giorno dopo giorno si sta rivelando con % di recovery attese ridicole.
Appartenere all'UE non si è rivelata una protezione per i creditori, bensì una complicazione mostruosa e ha reso il debito Greco di fatto un debito denominato in valuta estera (come ormai è chiaro che sono tutti i debiti dell'eurozona) con tutte le difficoltà e il cappio al collo che questo implica.
Una dinamica sulla falsariga dell'Argentina, con una classe politica un filo più seria (ma solo un filo, almeno il Pasok c'ha provato, prendendo in eredità nel 2009 un tale disastro; rispetto poi alla classe politica europea caliamo un velo pietoso), con similitudini antropologiche notevoli (che noi latini/mediterranei conosciamo bene) e con una conclusione che si appresta a essere peggiore per i recovery attesi. Il che renderebbe conto di un debito molto più pesante della Grecia rispetto a quello che era il debito Argentino, a fronte di "fondamentali" peggiori.
Ultima modifica: