Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sondaggio :D:

La "Soluzione Finale" la dovevano mettere in atto:
A) I Romani spargendo sale sul terreno come a Cartagine (Varo redde mihi legiones... :wall:)
B) Le forze dell' "Intesa" nel '18
C) I B52 nel '44
D) l'Armata Rossa nel '45

:D scusate...
...ogni tanto mi scaldo...

Si scherza....
Crucchi in fondo vi voglio bene....

p.s. Intanto pare che Ackermann della DB abbia ricevuto il mio pacco :D
Solita inefficienza delle Poste Terrone Italiane...
L'avevo spedito a luglio dopo l'annuncio ufficiale di alleggerimento del 90% dei tds Italiani da parte di DB.

Pacco bomba recapitato a Josef Ackermann, presidente di Deutsche Bank | ViViCooL

Si potrebbe ripristinare il "limes" romano.
La UE sarebbe già bella fatta, senza troppi "nordici" ...
 
Ultima modifica:

Sono dei vostri: preso in modica dose il 20/03/2012.
Considerazioni: è come giocare alla lotteria italia con qualche possibilità in più di vincere. Molte banche non hanno ancora scaricato un po sul mercato e poi nei bilanci i titoli grecia. Tre mesi e mezzo sono pochi per mettere in piedi un haircut anche per i privati dopo che gli istituzionali lo hanno accettato. Se al 20 marzo non c'è ancora nulla devono rimborsare perchè altrimenti fanno default ed è quello che non vogliono fare.
Altre considerazioni, anche di segno opposto al mio, sono ben accette per definire meglio la situazione.
 
Sono dei vostri: preso in modica dose il 20/03/2012.
Considerazioni: è come giocare alla lotteria italia con qualche possibilità in più di vincere. Molte banche non hanno ancora scaricato un po sul mercato e poi nei bilanci i titoli grecia. Tre mesi e mezzo sono pochi per mettere in piedi un haircut anche per i privati dopo che gli istituzionali lo hanno accettato. Se al 20 marzo non c'è ancora nulla devono rimborsare perchè altrimenti fanno default ed è quello che non vogliono fare.
Altre considerazioni, anche di segno opposto al mio, sono ben accette per definire meglio la situazione.

Per i privati basta un week-end ... ;).
 
Sono dei vostri: preso in modica dose il 20/03/2012.
Considerazioni: è come giocare alla lotteria italia con qualche possibilità in più di vincere. Molte banche non hanno ancora scaricato un po sul mercato e poi nei bilanci i titoli grecia. Tre mesi e mezzo sono pochi per mettere in piedi un haircut anche per i privati dopo che gli istituzionali lo hanno accettato. Se al 20 marzo non c'è ancora nulla devono rimborsare perchè altrimenti fanno default ed è quello che non vogliono fare.
Altre considerazioni, anche di segno opposto al mio, sono ben accette per definire meglio la situazione.

Io direi che se il 20 marzo esiste ancora l'euro possiamo ritenerci soddisfatti, è già una grande vittoria :D
 
Ue, tensioni tra Sarkozy e Merkel a summit Ppe, dice Berlusconi

giovedì 8 dicembre 2011 15:03






MARSIGLIA, 8 dicembre (Reuters) - L'ex presidente del Consiglio e leader del Pdl Silvio Berlusconi parlando alla delegazione italiana al summit del Ppe a Marsiglia ha detto che "nessuna decisione è stata presa" durante il vertice dei leader popolari appena conclusosi, secondo uno dei delegati presenti al briefing.
Berlusconi ha poi sottolineato che "la situazione è seria" e ha poi aggiunto che "c'è stata tensione tra [il cancelliere tedesco Angela] Merkel e [il presidente francese Nicolas] Sarkozy sul ruolo della Bce".
Berlusconi e la sua delegazione composta da una sessantina di membri è poi entrato nella sala congressi mentre era in corso il discorso di Sarkozy. Nel far ciò, i suoi delegati hanno costretto Rocco Buttiglione a spostarsi dal posto che occupava, provocando una reazione seccata del leader Udc.
Berlusconi non ha mai applaudito il discorso di Sarkozy se non brevemente al termine del suo intervento e ha poi evitato di alzarsi per salutarlo. Berlusconi è seduto tra il leader dell'opposizione cipriota e Angelino Alfano, mentre la Merkel, Sarkozy, l'ex presidente della Bce Jean-ClaudeTrichet e il leader dell'opposizione greca Antonis Samaras, tra gli altri, siedono al centro della sala.
 
Bce: Draghi,piu' facili prestiti a banche


Ampliata gamma titoli da utilizzare come collaterale



(ANSA) - FRANCOFORTE, 8 DIC - La Bce corre in aiuto delle banche, lanciando due operazioni con cui da' alle istituzioni finanziarie liquidita' illimitata a 36 mesi.
Lo ha annunciato il presidente dell'Eurotower, Mario Draghi. La Banca centrale europea ha anche ampliato la gamma di titoli che le banche possono fornire come 'collaterale', cioe' come garanzia in cambio di liquidita', includendovi fra l'altro gli 'Abs', i titoli garantiti da attivi come i mutui.

***
Bravo Marietto ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto