tommy271
Forumer storico
Ritorna alta la tensione sugli spread accompagnata dal segno negativo delle borse dell'Eurozona e da segnali recessivi molto forti previsti per il 2012.
I colloqui sullo PSI procedono, ieri Venizelos ha fatto il punto della situazione in una conferenza stampa.
Da quanto ci è dato capire le posizioni rimangono ancora distanti ma probabilmente si potrà arrivare ad un accordo a "metà strada". E' presumibile che entro la fine della settimana si potrà arrivare ad una intesa di massima per essere poi concludere entro la fine dell'anno. Questo in chiave positiva, altrimenti non rimane altro che l'insolvenza.
Oggi si terrà la consueta asta dei bot/greek a sei mesi, l'importo da assegnare è di 1.250 MLN.
Il resto segna debolezza diffusa con allargamenti su tutti gli elementi monitorati, con una sostanziale stabilità sui paesi gia sotto il controllo della Troika.
Il dato italiano rimane, come sempre discordante, con chiusura Bloomberg a 451 pb. (421).
Grecia 3055 pb. (3047)
Portogallo 1107 pb. (1103)
Irlanda 678 pb. (676)
Italia 495 pb. (470)
Spagna 376 pb. (363)
Belgio 250 pb. (237)
Francia 125 pb. (113)
Austria 118 pb. (113)
Bund Vs Bond +1 (+9)
I colloqui sullo PSI procedono, ieri Venizelos ha fatto il punto della situazione in una conferenza stampa.
Da quanto ci è dato capire le posizioni rimangono ancora distanti ma probabilmente si potrà arrivare ad un accordo a "metà strada". E' presumibile che entro la fine della settimana si potrà arrivare ad una intesa di massima per essere poi concludere entro la fine dell'anno. Questo in chiave positiva, altrimenti non rimane altro che l'insolvenza.
Oggi si terrà la consueta asta dei bot/greek a sei mesi, l'importo da assegnare è di 1.250 MLN.
Il resto segna debolezza diffusa con allargamenti su tutti gli elementi monitorati, con una sostanziale stabilità sui paesi gia sotto il controllo della Troika.
Il dato italiano rimane, come sempre discordante, con chiusura Bloomberg a 451 pb. (421).
Grecia 3055 pb. (3047)
Portogallo 1107 pb. (1103)
Irlanda 678 pb. (676)
Italia 495 pb. (470)
Spagna 376 pb. (363)
Belgio 250 pb. (237)
Francia 125 pb. (113)
Austria 118 pb. (113)
Bund Vs Bond +1 (+9)
Ultima modifica: