Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anche ieri l'altro era stato pubblicato da alcune fonti Che Papandreu stava valutando un referendum per uscire dall'euro... concordo che le notizie servono spesso per aumentare tirature e pubblicità...

A dicembre dello scorso anno aveva rivelato un piano dettagliato se la roika non avrebbe rilasciato le tranche.

Che avrebbe già stampato in gran segreto le Dracme non mi risulta. Ma forse non ricordo.

Tanto per essere chiari, se la Grecia si metterebbe a stampare Dracme lo si saprebbe subito.
Le stamperie abilitate a stampare carta moneta non sono molte, le procedure sono complesse.
Così pure la fornitura di carta filigranata non passerebbe sotto silenzio.
L
 
Grecia smentisce ipotesi stampa su default

venerdì 23 settembre 2011 11:43




MILANO, 23 settembre (Reuters) - La Grecia ha smentito la ricostruzione operata da alcuni quotidiani secondo cui sarebbe stata presa in considerazione un default ordinato con un 'haircut' del 50% per i creditori quale possibile via d'uscita per l'attuale crisi debitoria.
"La Grecia smentisce questi articoli" ha detto un alto funzionario governativo a Reuters, a condizione dell'anonimato.
Separatamente, il ministro delle Finanze, in relazione alle indiscrezioni di stampa, ha ribadito l'impegno del Paese per implementare il secondo pacchetto di salvataggio da 109 miliardi di euro, come concordato a luglio con i creditori internazionali.
"Tutte le altre discussioni, le voci, i commenti, gli scenari distolgono la nostra attenzione da questo obiettivo centrale" ha sottolineato in una nota Evangelos Venizelos.
Secondo due quotidiani greci, Venizelos avrebbe profilato una serie di opzioni ai parlamentari, compreso un default disordinato o l'implementazione di un secondo pacchetto di aiuti concordato dalla Grecia con Unione europea e Fondo monetario internazionale a luglio.
 
MARKET TALK: commenti Venizelos mostrano inizio trattative haircut (Citi)
MF-Dow Jones - 23/09/2011 11:48:20
MILANO (MF-DJ)--Le dichiarazioni del ministro delle Finanze greco Evangelos Venizelos riportate dalla stampa ellenica "evidenziano che, mentre la Grecia sta prendendo misure per implementare un'ulteriore stretta fiscale, sono iniziate le trattative per un processo di haircut ordinato sul debito" del Paese. Lo sostengono gli economisti di Citi in una nota, riferendosi ai tre scenari evocati da Venizelos, tra i quali figura un default ordinato con un haircut del 50% sul debito detenuto dagli obbligazionisti del Paese.
 
Che poi smentiscano, rientra anche nel gioco.
Il resoconto era estremamente dettagliato.
Ta Nea è un giornale attendibile, nonchè filogovernativo.


ciao, dicesti lo stesso a dicembre scorso quando sempre TaNea disse che si stava preparando l'introduzione della nuova dracma a gennaio e che lo aveva sentito dire da papandreu..

La realtà è che a gennaio questo non è successo, e ora queste notizie vengono strumentalizzate

(citigroup lo evidenzia ora , senza accennare alle smentite e l'azionario cala..)

BASTA BUGIE E NOTIZIE FALSE SULLA GRECIA:
IL 20 SETTEMBRE DOVEVA FALLIRE PER LE CEDOLE (GIA' PAGATE)
IL WEEKEND SCORSO DOVEVA FALLIRE PERCHE' ERA IL WEEKEND PERFETTO

queste notizie sono messe ad arte, si basano sul nulla e servono solo a chi shorta (le grosse banche usa)




Grecia smentisce ipotesi stampa su default
Reuters - 23/09/2011 11:43:40
MILANO, 23 settembre (Reuters) - La Grecia ha smentito la ricostruzione operata da alcuni quotidiani secondo cui sarebbe stata presa in considerazione un default ordinato con un 'haircut' del 50% per i creditori quale possibile via d'uscita per l'attuale crisi debitoria.

"La Grecia smentisce questi articoli" ha detto un alto funzionario governativo a Reuters, a condizione dell'anonimato.

Separatamente, il ministro delle Finanze, in relazione alle indiscrezioni di stampa, ha ribadito l'impegno del Paese per implementare il secondo pacchetto di salvataggio da 109 miliardi di euro, come concordato a luglio con i creditori internazionali.

"Tutte le altre discussioni, le voci, i commenti, gli scenari distolgono la nostra attenzione da questo obiettivo centrale" ha sottolineato in una nota Evangelos Venizelos.

Secondo due quotidiani greci, Venizelos avrebbe profilato una serie di opzioni ai parlamentari, compreso un default disordinato o l'implementazione di un secondo pacchetto di aiuti concordato dalla Grecia con Unione europea e Fondo monetario internazionale a luglio.
 
c'è anche l'altro aspetto sociale dell'haircut: quali effetti avrebbe sul popolo greco come detentori di questi titoli??


MARKET TALK: commenti Venizelos mostrano inizio trattative haircut (Citi)
MF-Dow Jones - 23/09/2011 11:48:20
MILANO (MF-DJ)--Le dichiarazioni del ministro delle Finanze greco Evangelos Venizelos riportate dalla stampa ellenica "evidenziano che, mentre la Grecia sta prendendo misure per implementare un'ulteriore stretta fiscale, sono iniziate le trattative per un processo di haircut ordinato sul debito" del Paese. Lo sostengono gli economisti di Citi in una nota, riferendosi ai tre scenari evocati da Venizelos, tra i quali figura un default ordinato con un haircut del 50% sul debito detenuto dagli obbligazionisti del Paese.
 
un haircut oggi non è realistico, perchè non converrebbe a nessuno, nè alla grecia, nè alla ue, nè a nessun altro.
non potrebbero cmq pagare le pensioni domani, sarebbe cmq guerra sociale.. cosa ci vuole a capirlo?
BASTA UN PO' DI BUONSENSO !!!

Sono solo chiacchiere vuote, insieme ai referendum e al default del 20 settembre e a me sorprende che gli si dia peso
La grecia ha una sola opzione oggi, andare avanti con austerity e incassando 8miliardi (otto miliardi) che altrimenti non avrebbe.
L'alternativa è la guerra interna alla loro popolazione che non avrebbe piu polizia, ospedali, insegnanti, ministri

E tutto sta convergendo nella direzione voluta dalla troika e dalla UE
ciao
 
Ultima modifica:
Mi stanno frantumando le OLIVE...

ciao, dicesti lo stesso a dicembre scorso quando sempre TaNea disse che si stava preparando l'introduzione della nuova dracma a gennaio e che lo aveva sentito dire da papandreu..

La realtà è che a gennaio questo non è successo, e ora queste notizie vengono strumentalizzate

(citigroup lo evidenzia ora , senza accennare alle smentite e l'azionario cala..)

BASTA BUGIE E NOTIZIE FALSE SULLA GRECIA:
IL 20 SETTEMBRE DOVEVA FALLIRE PER LE CEDOLE (GIA' PAGATE)
IL WEEKEND SCORSO DOVEVA FALLIRE PERCHE' ERA IL WEEKEND PERFETTO

queste notizie sono messe ad arte, si basano sul nulla e servono solo a chi shorta (le grosse banche usa)




Grecia smentisce ipotesi stampa su default
Reuters - 23/09/2011 11:43:40
MILANO, 23 settembre (Reuters) - La Grecia ha smentito la ricostruzione operata da alcuni quotidiani secondo cui sarebbe stata presa in considerazione un default ordinato con un 'haircut' del 50% per i creditori quale possibile via d'uscita per l'attuale crisi debitoria.

"La Grecia smentisce questi articoli" ha detto un alto funzionario governativo a Reuters, a condizione dell'anonimato.

Separatamente, il ministro delle Finanze, in relazione alle indiscrezioni di stampa, ha ribadito l'impegno del Paese per implementare il secondo pacchetto di salvataggio da 109 miliardi di euro, come concordato a luglio con i creditori internazionali.

"Tutte le altre discussioni, le voci, i commenti, gli scenari distolgono la nostra attenzione da questo obiettivo centrale" ha sottolineato in una nota Evangelos Venizelos.

Secondo due quotidiani greci, Venizelos avrebbe profilato una serie di opzioni ai parlamentari, compreso un default disordinato o l'implementazione di un secondo pacchetto di aiuti concordato dalla Grecia con Unione europea e Fondo monetario internazionale a luglio.

un haircut oggi non è realistico, perchè non converrebbe a nessuno, nè alla grecia, nè alla ue, nè a nessun altro.
non potrebbero cmq pagare le pensioni domani, sarebbe cmq guerra sociale.. cosa ci vuole a capirlo?
BASTA UN PO' DI BUONSENSO !!!

Sono solo chiacchiere vuote, insieme ai referendum e al default del 20 settembre e a me sorprende che gli si dia peso
La grecia ha una sola opzione oggi, andare avanti con austerity e incassando 8miliardi (otto miliardi) che altrimenti non avrebbe.
L'alternativa è la guerra interna alla loro popolazione che non avrebbe piu polizia, ospedali, insegnanti, ministri

E tutto sta convergendo nella direzione voluta dalla troika e dalla UE
ciao


ma che caxxo....io comincio a ripiegare sui cortissimi per chiudere la partita entro la primavera 2012 ....e questi sparano caxxate ....adesso con sto default al 50%....
vadano a fanciulo .....

adesso che faccio ...secondo loro e quello che dicono per pararmi il ciulo vendo ...le corte e vado a 33 sulle lunghe tanto se fanno h.c. del 50% ...è la sola maniera per gainare "forse" qualcosa....fanciulo a loro .....mai visto un casino tale ....

non si sa mai che capzo di strada prendono ...ogni 24 ore cambiano strategia ...se sapessi che tagliano gainerei ancora ...giro tutto il portafoglio a 32-33 sulle lunghe se tagliano a 50% ...ci farei ancora 60k euro ....mi stanno frantumando le olive ....:lol:
 
Ultima modifica:
il grave è che lo dica un esponente della BCE - se la cosa fosse falsa
bastano due parole ma l'azionario già si fa -1-2%


l'esponente della bce non ha detto un accidente di significativo

ha detto che non si aspetta un default della grecia ma che non lo si puo' escludere a priori (ed è ovvio, perchè la grecia puo' anche avere la volontà di suicidarsi, lo sa anche il mio gatto).


Ma chi glielo fa fare ? nessuno !

E infatti i suoi ministri non stanno andando in questa direzione, ma al contrario stanno varando le pesanti misure richieste per incassare il cash

e perchè lo fanno?

Perchè l'alternativa è non avere piu una nazione.
Ti troveresti a non avere piu nemmeno il cibo nel supermercato, non so se questo concetto è chiaro.

Non ci sarebbero piu polizia, scuola, ospedali, medicine, nulla.

Sarebbe una vera e propria guerra, con gente che si uccide per prendere le risorse degli altri..!


Usiamo il buonsenso !
Le soluzioni invece sono li alla portata di mano:
qualche nuova tassa, si incassa aiuti, si fa lo swap, intanto si rasserena la situazione, i debiti da pagare non ci sono ma solo le cedole, in 30 anni l'inflazione da un bell'aiuto per sgravare il peso del debito, e intanto si va avanti con riforme e si ricrea uno stato gestito meglio, e magari se non ci si fa ancora si farà un nuovo swap volontario

ciao
 
Ultima modifica:
La popolazione non la puoi strozzare all'infinito e se "nessuno" vuole le obbligazioni in concambio o se ci sono dei problemi, devi tagliare.
Sono proprio curioso di vedere dove vogliono far arrivare le borse (e le banche europee). Magari il tracollo durerà ancora senza fondo, purchè abbiano ricevuto garanzie dai governi dei paesi affamati che non faranno le scalate a banche, assicurazioni, ecc.
In quel senso la BCE potrebbe letteralmente riempirsi le tasche di banche / industrie francesi e tedesche.
Cmq lo scenario ormai è da far west.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto