Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
...Andre Saint ...ha scritto di si ...qualche giorno fà...certo con i nominali che ci ritroviamo ..non sarebbe proprio male ...

io ho i conti in rosso che più rosso non si puo ...mi resta qualche euro per il pane ed il latte ...purtroppo il gatto ha già fatto una brutta fine ...:lol:

e la corvette è secca ...

meno male che la donna mi passa ancora qualche cosa da mangiare alla sera ...:D
si infatti lui a risposto così speriamo che abbia ragione :)
però dai prezzi non sembra
 
Ultima modifica:
si infatti lui a risposto così speriamo che abbia ragione :)
però dai prezzi non sembra


...la Bank Austria ...ha fatto un'OPA sulle perpetue ...a quanto sembra oggi sono schizzate a 50 circa qualcosa più in basso ...

giorni fà si poteva entrare a 33 circa ...:wall:

BA-KA era uno dei miei obiettivi post Grecia e l'avevo postato giorni fà ma qua non se ne esce più fankulo ...se ero dentro all in a quest'ora ...avevo già recuperato tutte le perdite con gli interessi ...fankulo ...questione di timing
 
...la Bank Austria ...ha fatto un'OPA sulle perpetue ...a quanto sembra oggi sono schizzate a 50 circa qualcosa più in basso ...

giorni fà si poteva entrare a 33 circa ...:wall:

BA-KA era uno dei miei obiettivi post Grecia e l'avevo postato giorni fà ma qua non se ne esce più fankulo ...se ero dentro all in a quest'ora ...avevo già recuperato tutte le perdite con gli interessi ...fankulo ...questione di timing
cazzoooooooooo robe da matti
mi ricordo che avevi accenato qualcosa sulla bank austria
 
Il sedicente comitato dei creditori privati.

Oggi a Parigi si prevede una riunione del comitato dei creditori, che rappresenterebbe tutti i creditori privati anche quindi il retail. Chi degli amici bondisti del forum ha ricevuto l'invito dalla propria banca depositaria per conferire la delega a codesto sedicente comitato che rapresenterebbe tutti i creditori privati?
Infatti,
".... oggi si pensa che si incontrano a Parigi, il Comitato dei creditori privati. Si è affiliata con l'Istituto di finanza internazionale (IIF) e comprende 32 membri rappresentano la totalità dei creditori privati".

www.tanea.gr/ellada/article/?aid=4689385 - Translator
 
Ultima modifica:
Altro piccolo scatto in avanti della marzo a Stoccarda

...annullate le perdite odierne (min.36,50), la quotazione al momento e' tornata ai livelli di ieri...
38,00-38,35
 
In ogni caso la questione BCE creera' un problema. Se la BCE accetta perdite e necessita quindi di ricapitalizzazione, ad essa dovra' partecipare in gran parte (pro-quota) la Germania, che avra' buon gioco nel mostrare che le ricompre di TDS sul secondario costituiscono un intervento in ultima analisi fiscale e quindi fuori dal seminato monetario. Se invece la BCE non accettera' perdite ogni futura compra sul secondario indebolira' i titoli residui sul mercato di Italia, Spagna, Portogallo ecc.

La BCE non è una spa, non è una banca privata. La BCE non ha passività, le uniche passività sono rappresentate dalla quantità di moneta messa in circolazione. L'unico problema è rappresentato dall'aumento del medio circolante, ossia della base monetaria che potrebbe innescare un processo inflazionistico. Ma poichè siamo in una situazione di profonda disoccupazione il rischio di inflazione almeno nel breve/medio termine è remoto. L'aumento della base monetaria determinerebbe al contrario un aumento degli investimenti e dei consumi e quindi una fuoriuscita dalla crisi attuale.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto