Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La BCE non è una spa, non è una banca privata. La BCE non ha passività, le uniche passività sono rappresentate dalla quantità di moneta messa in circolazione. L'unico problema è rappresentato dall'aumento del medio circolante, ossia della base monetaria che potrebbe innescare un processo inflazionistico. Ma poichè siamo in una situazione di profonda disoccupazione il rischio di inflazione almeno nel breve/medio termine è remoto. L'aumento della base monetaria determinerebbe al contrario un aumento degli investimenti e dei consumi e quindi una fuoriuscita dalla crisi attuale.
il problema è che l'azionista di maggioranza non vuole stampare:)
 
il problema è che l'azionista di maggioranza non vuole stampare:)
Questo è vero. Ma la logica economica in particolare e la scienza in generale non si basano sull'arroganza teutonica. La posizione teutonica sulla questione del debito greco e dell'euro è basata solo sulla prepotenza. Costoro, Merkel & C, sono solo "truzzi", direbbe il buon Marx "Tegami unti di strutto".
 
Questo è vero. Ma la logica economica in particolare e la scienza in generale non si basano sull'arroganza teutonica. La posizione teutonica sulla questione del debito greco e dell'euro è basata solo sulla prepotenza. Costoro, Merkel & C, sono solo "truzzi", direbbe il buon Marx "Tegami unti di strutto".
Saranno pure dei tegami unti ma per ora la loro arroganza resiste e persiste...
 
Grecia/ Borsa di Atene chiude in netto rialzo, + 4,81

di: TMNews Pubblicato il 25 gennaio 2012| Ora 17:01



Stampa Invia Commenta (0)

Atene, 25 gen. (TMNews) -Evidentemente fiduciosa nell'imminenza di un accordo sul debito la borsa di Atene chiude oggi in netto rialzo con un significativo + 4,81. Domani il principale negoziatore per i creditori privati, il Presidente dell'International Institute of Finance (Iif) Charles Dallara, tornerà at Atene per riprendere i negoziati sul debito, con l'auspicio di arrivare a un accordo entro la fine della settimana. Lo ha annunciato un portavoce del governo greco, Pantélis Kapsis, sottolineando appunto che "il nostro obiettivo è concludere entro la settimana". Proprio oggi in un'intervista che sarà pubblicata integralmente domani su sei quotidiani europei, il cancelliere tedesco Angela Merkel non ha escluso per la prima volta l'ipotesi di un default per la Grecia.
 
Grecia/ Borsa di Atene chiude in netto rialzo, + 4,81

di: TMNews Pubblicato il 25 gennaio 2012| Ora 17:01



Stampa Invia Commenta (0)

Atene, 25 gen. (TMNews) -Evidentemente fiduciosa nell'imminenza di un accordo sul debito la borsa di Atene chiude oggi in netto rialzo con un significativo + 4,81. Domani il principale negoziatore per i creditori privati, il Presidente dell'International Institute of Finance (Iif) Charles Dallara, tornerà at Atene per riprendere i negoziati sul debito, con l'auspicio di arrivare a un accordo entro la fine della settimana. Lo ha annunciato un portavoce del governo greco, Pantélis Kapsis, sottolineando appunto che "il nostro obiettivo è concludere entro la settimana". Proprio oggi in un'intervista che sarà pubblicata integralmente domani su sei quotidiani europei, il cancelliere tedesco Angela Merkel non ha escluso per la prima volta l'ipotesi di un default per la Grecia.

Noi del forum lo sapevamo già, per cui non è una novità. Il prossimo sarà il Portogallo, poi a seguire Italia. Nonostante gli sconfessamenti attuali. Ma noi non siamo boccolaoni. La prova del fuoco è imminente. Come l'Italia potrà rifinanziare a breve 400 mld di € di bond agli attuali tassi? Si invocherà l'aiuto, si imporrano le condizione draconiane e poi la ristrutturazione e poi alla fine il default. Oramai la trafila è inevitabile se i teutonici non ribaltano di 180° la loro posizione. Per cui attualmente la Merkel, come per la Grecia, predica bene e razzola male: promette che l'Italia non defaulterà ma sta agendo perchè l'Italia fallisca. Insomma la signora sembra affetta da una sorta di schizzofrenia, ossia da un comportamento e da scelte palesemente decontestualizzate.
 
Ultima modifica:
...la Bank Austria ...ha fatto un'OPA sulle perpetue ...a quanto sembra oggi sono schizzate a 50 circa qualcosa più in basso ...

giorni fà si poteva entrare a 33 circa ...:wall:

BA-KA era uno dei miei obiettivi post Grecia e l'avevo postato giorni fà ma qua non se ne esce più fankulo ...se ero dentro all in a quest'ora ...avevo già recuperato tutte le perdite con gli interessi ...fankulo ...questione di timing

E' un' idea folle (che non riesco a mettere in atto)
ma si potrebbe switchare sulle efg 399 alla pari e sperare in un opa a 40/45 stile nbog
 
Ficodindia. La BCE non e' una spa ma e' una banca. Come tutte le banche ha un bilancio. Gli attivi sono costituiti da titoli ed i passivi dal circolante e dai depositi delle banche private. La differenza tra attivi e passivi costituisce il capitale proprio e non puo' essere negativa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto