Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I defaults sono un fatto della vita. accadono.
Ma i titoli di credito sono regolati dai contratti, e i fallimenti dalle leggi.
Se cominciamo ad ipotizzare soluzioni che passano per la cancellazione SELETTIVA
ex post dei termini dei contratti, e per l'introduzione ex post di leggi discriminatorie, con la giustificazione formale di difendere presunti
"diritti sociali".. creaiamo un precedente gravissimo che compromette
l'affidabilitá di transazioni di lungo periodo che si basano sulla fiducia nel rispetto di determinate regole. Si torna in tal caso al baratto, e all'usura, con soppressione del credito. Torniamo indietro di secoli.. con le conseguenze del caso.

come pure questo swap volontario che diventa coercitivo ...
tanto valeva avessero fatto dflt con recovery a X - tanto in ambito euro penso che saremmo allo stesso valore
 
I defaults sono un fatto della vita. accadono.
Ma i titoli di credito sono regolati dai contratti, e i fallimenti dalle leggi.
Se cominciamo ad ipotizzare soluzioni che passano per la cancellazione SELETTIVA
ex post dei termini dei contratti, e per l'introduzione ex post di leggi discriminatorie, con la giustificazione formale di difendere presunti
"diritti sociali".. creaiamo un precedente gravissimo che compromette
l'affidabilitá di transazioni di lungo periodo che si basano sulla fiducia nel rispetto di determinate regole. Si torna in tal caso al baratto, e all'usura, con soppressione del credito. Torniamo indietro di secoli.. con le conseguenze del caso.
l'affidabilitá di transazioni di lungo periodo che si basano sulla fiducia nel rispetto di determinate regole. Si torna in tal caso al baratto, e all'usura, con soppressione del credito. Torniamo indietro di secoli.. con le conseguenze del caso.
ho paura che è quello che faranno
qualsiasi decisione che prenderanno verrà utilizzata come precedente nel diritto europeo e internazionale è credo che molti paesi furbetti se ne avvaranno senza tanti scrupoli se lo ha fatto la grecia lo può fare chiunque
 
Ultima modifica:
14:00 * UE: La partecipazione del settore pubblico sarà considerata dopo il completamento del PSI

***
Vediamo le adesioni allo swap e poi valuteremo ...
 
Ultima modifica:
Grecia: Ue, Accordo Con Privati Su Debito Difficile Ma A Portata Di Mano

di: Asca Pubblicato il 03 febbraio 2012| Ora 13:23



Stampa Invia Commenta (0)

(ASCA-AFP) - Bruxelles, 3 feb - Un accordo con i privati sul debito greco e' ''a portata di mano'', malgrado i negoziati siano ''molto difficili''. Lo ha detto un portavoce della Commissione europea. ''Siamo convinti che un accordo sia a portata di mano - ha detto Amadeu Altafaj-Tardio, portavoce del commissario agli Affari economici e monetari Olli Rehn, pur riconoscendo che i negoziati sono ''molto difficili''.
 
I defaults sono un fatto della vita. accadono.
Ma i titoli di credito sono regolati dai contratti, e i fallimenti dalle leggi.
Se cominciamo ad ipotizzare soluzioni che passano per la cancellazione SELETTIVA
ex post dei termini dei contratti, e per l'introduzione ex post di leggi discriminatorie, con la giustificazione formale di difendere presunti
"diritti sociali".. creaiamo un precedente gravissimo che compromette
l'affidabilitá di transazioni di lungo periodo che si basano sulla fiducia nel rispetto di determinate regole. Si torna in tal caso al baratto, e all'usura, con soppressione del credito. Torniamo indietro di secoli.. con le conseguenze del caso.

La scelta di rimanere entro l'Eurozona non può far dimenticare alla Grecia che non può legiferare a danno di altri partner comunitari.
Ci sono sanzioni verso i "corporate" per gli aiuti di stato che ogni tanto si cerca di far passare sotto il tavolo ... una norma che discrimina - per ragioni di nazionalità - gli investitori non esiste proprio ...
 
l'affidabilitá di transazioni di lungo periodo che si basano sulla fiducia nel rispetto di determinate regole. Si torna in tal caso al baratto, e all'usura, con soppressione del credito. Torniamo indietro di secoli.. con le conseguenze del caso.
ho paura che è quello che faranno
qualsiasi decisione che prenderanno verrà utilizzata come precedente nel diritto europeo e internazionale è credo che molti paesi furbetti se ne avvaranno senza tanti scrupoli se lo ha fatto la grecia lo può fare chiunque

Furbi.. stupidi.

Se non hanno mai più bisogno di prestiti.. gli Stati fossimo permettersi di salassare i creditori. A condizione di non tornare a far debiti in futuro, s'intende.
Altrimenti.. devono fare prestiti coercitivi, e possono solo farli sul piano domestico.
 
Club AAA: la Germania si riunisce con se stessa!

l club di "AAA" si trova a Berlino, senza Sarkozy
Pubblicato: Venerdì 3 febbraio 2012

Ministri delle finanze dei paesi dell'area dell'euro quattro con il punteggio più alto ("AAA"), vale a dire Germania, Paesi Bassi, Finlandia e Lussemburgo, si incontreranno a mezzogiorno Venerdì a Berlino, dove si determinerà il corso d'azione appropriata per il pacchetto di aiuti alla Grecia.

L'incontro sarà mancare Nicolas Sarkozy, come la seconda più grande economia della zona euro ha recentemente perso la sua tripla A.
(Ta Nea)

:ciao: Impegnato per qualche giorno.
Ma che cavolo di riunione è: praticamente la Germania si riunisce con se stessa, che interlocutori sono i Paesi Bassi, la Finlandia e il Lussemburgo?
Hanno voglia di perdere tempo.. e il tempo scarseggia!
Ciao, Giuseppe
 
Prosegue nel pomeriggio la perdita all'ASE di Atene a 764 punti -3,54%.

Da segnalare, tra i periferici, gli interventi sul Portogallo che riducono lo spread a 1249 pb. Ieri aveva chiuso a 1324 pb.
 
Non l'avete postata mi pare ...........


Grecia: fonti, no riunione Eurogruppo lunedi', forse mercoledi' (RCO)

Sembra difficile negoziato debito si concluda entro domenica (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 03 feb - E' stata definitivamente cancellata dall'agenda preliminare della prossima settimana la riunione dell'Eurogruppo per valutare l'accordo tra banche e governo greco sul riscadenzamento del debito. Lo hanno indicato fonti europee che hanno precisato come adesso abbia preso quota l'ipotesi di una riunione mercoledi' mattina. Il motivo del rinvio viene attribuito alla difficolta' delle ultime fase del negoziato in corso ad Atene. A questo punto si e' sempre meno sicuri che possa concludersi questo fine settimana.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto