Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se ti serve :

FR0010405431 questo è un isin su etf greece io sono dentro dall'anno scorso con un 1% del capitale non tidico il loss molto ampio 47% ....tieni conto che prima dava dividendi ora oè total return dividendi capitaliazzati............
come discorsi fatti l'anno scorso la mia diversificazione nella maggior parte dei strumenti finanziari è molto bassa in questo caso suggerirei il classico 1% del capitale non di più.

Ottimo, mi serve roba che sia finita non sul fondo, non che abbia scavato, ma proprio roba finita in un pozzo artesiano :wall:

Pazzesco, Ucg si è fatta +100% passando da valori da barzelletta agli attuali valori ridicoli a cui ancora quota. Voi mi direte, e allora mettici sopra di tutto e di più....
Se sentissi le parole che voglio sentire dall'Europa e se vedo gli attuali governi tedesco e francese fuori dalle balle con coalizioni di segno opposto al comando, non avrei alcun dubbio. Ricomincerebbe la graduale salita verso gli 8-10 euro. Ma serve proprio l'inversione di lungo e quindi politiche di stimolo e spread che rientrino totalmente nella norma.
 
[Reuters] Euro zone rescue fund sees 'significant' role on Greece
LONDON, Feb 8 (Reuters) - The euro zone rescue fund
anticipates it will play a significant role in steps to set
Greece's debt back on a sustainable path and provide more
bailout funding, the fund's deputy CEO Christophe Frankel said
on Wednesday.
"We are now waiting for the PSI (Private Sector
Involvement)and new programme for Greece to be finalised. The
EFSF will probably play a significant role in both," said
Frankel, deputy chief executive officer at the European
Financial Stability Facility.

(Reporting by William James)
(([email protected]; +44 207 542 3374; Reuters
Messaging: [email protected]))

Keywords: MARKETS BONDS/EFSF
 
da quanto sei dentro........io non posso postare tanto perchè ho impegni famigliari e non pressanti.....

Sono dentro da 1,62 circa.
E' un altro acquisto che ho fatto sperando che fosse solo panico.
Comunque non è che la vicenda greca sia finita qui, non è che da domani riprende a macinare PIL.
 
occhio che tra poco uscirà la news: samaras rifiuta il piano

1328697712imagesca5iwn5z.jpg
 
Ma mi sono perso qualche cosa?
Ora ci sono più garanzie sui 35 ggb in concambio? Non sono più full greek risk?
Vedo che prezzate il recovery a 30, quando, a come era la situazione poco tempo fa...valeva si e no 25.
Perchè a quei 35, farli valere più di 30/100 (10-12) ci vuole una gran fantasia.
 
Scusate l'apparente OT ma io sono veramente distrutto.
Grazie a questo clima di estrema incertezza che veramente ha messo l'euro a repentaglio.... non solo ho incassato il mio bel loss in Grecia.
Ma non ho preso nessun altro treno, visto che il nostro spread è in mano a 4 cogl.ioni di qualche sala trading della City londinese e di Wall Street e nel continente non c'è nessuno a difenderlo.
Se questi possono farti prendere 100 pb di spread in salita come un missile in una mattinata, come le prendi certe posizioni sull'azionario bancario, che è ormai un derivato a leva folle dello spread, che a sua volta ha già la volatilità paragonabile a un derivato.
Sto cercando di capire in quali altre circostanze, se non l'apocalisse che stiamo vivendo, ma soprattutto per la stanchezza mentale e dell'anima soprattutto, di seguire questa infinita discesa nel Maelstrom, ecco dicevo, in quali altre circostanze io non mi sarei caricato di diritti di unicredito a 0,44 per averla in carico a 2,16 una volta esercitati (avendola così in mano a una capitalizzazione di borsa per il 2012 di 12,3 mld) :eek:.
In una situazione, per quanto distressed dei mercati e anche con timori di recessione e quant'altro, ma dove il boccino non fosse stato in mano a Merkozy, l'EBA, la Troika, lo schifo di politici Greci.....non ho dubbi che mi sarei caricato come un somaro di Unicredit in questo ADC. Ma non l'ho fatto.
La Grecia l'ho chiusa con un loss di -25k. Con la stessa esposizione (e l'avrei fatto perchè in certi casi equity e obbligazioni hanno lo stesso rischio, è una pia illusione pensare che il distressed obbligazionario è comunque più sicuro dell'equity) ora starei a +100k pulite, tasse a Monti pagate. :wall:
Sta Grecia fa danni diretti e indiretti, facendo permanere una perenne spada di Damocle sulle nostre teste. Io non mi sento ancora di escludere elicotteri che portano via in gran fretta l'establishment politico in fuga, a piazza Synthagma. E premetto che io nel panico ho sempre visto una buy opportunity. Ma questa vicenda è stata gestita veramente in modo penoso, patetico, burlesco, ridicolo.
Pastelle' mi raccomando non mi rispondere ora con Pemberton e il brevetto della Coca Cola. Qui su UCG la buy opportunity secolare era razionale, conti alla mano. Ma se sti matti ci vogliono mandare in piena sindrome Giapponese ma nella variante Crucca, allora non ci sono più certezze: ristrutturazione dei debiti pubblici, nazionalizzazione del sistema bancario con write off degli azionisti e si ricomincia dall'anno 0. Grazie ai tedeschi questa è stata per un attimo molto meno che fantafinanza.
Pastelle' piuttosto tira fuori quell'Isin dell'indice ASE che forse ci rifacciamo su quello. :wall:

Povero mancato/malcapitato forumista ... ?!
rolleyes.gif

D'altra parte, se uno non ha la tempra per investire sui mercati è inutile che si pianga addosso ... Costui farebbe meglio a dedicarsi a qualcosa di differente ... magari all'insegnamento della retorica o della filosofia aristotelica ... ?!
biggrin.gif

il tuo amico......sembra che adesso sia anche diventato un gran amico del nostro ex buon Imark
 
Ottimo, mi serve roba che sia finita non sul fondo, non che abbia scavato, ma proprio roba finita in un pozzo artesiano :wall:

Pazzesco, Ucg si è fatta +100% passando da valori da barzelletta agli attuali valori ridicoli a cui ancora quota. Voi mi direte, e allora mettici sopra di tutto e di più....
Se sentissi le parole che voglio sentire dall'Europa e se vedo gli attuali governi tedesco e francese fuori dalle balle con coalizioni di segno opposto al comando, non avrei alcun dubbio. Ricomincerebbe la graduale salita verso gli 8-10 euro. Ma serve proprio l'inversione di lungo e quindi politiche di stimolo e spread che rientrino totalmente nella norma.

Caro Stock per ora gli acquisti sul panico (BTP, levmib, poi grecia) sono andati molto bene, da -34% a -8,5%.
E a marzo arriva la prima cedola.
Non è che abbia fatto ragionamenti particolari, lo sai. Giusto un po' di MACD per vedere un po' quali potevano essere i punti di ingresso.
Ma come dicevo prima non è che dall'oggi al domani si ricomincia a macinare PIL e in un batterd'occhio siamo di nuovo a 45000 :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto