Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
spread italiano a 351

Lo spread italiano sembra voler sfondare al ribasso la quota psicologica di 350!
La quota italiana del mio ptf italo greco si sta ben riprendendo.
Ciao, Giuseppe
 
Non c'e alcun dubbio carissimo......ma questo e un eco mostro.....troppo grosso anche per loro

Tra l'altro potrebbe andare incontro alla richieste della Germania che ha sempre chiesto "durezza" nei confronti del mercato e della speculazione.
Ricordiamoci che la Germania si batte per la "salvezza" della Grecia ... attraverso un "default" dei titoli.
 
Non tanto sui 100k...che comunque la vedo dura....ma sulle date di acquisto mi sembra davvero troppo.....in ogni caso la giudico na strunzata ste storie....non le peso neppure.....
poi se si vogliono misurate coi tribunali....questa e un ' altra storia
 
Perchè meravigliarsi ancora? Tutto ormai può succedere, il pmc sarebbe già una cosa positiva, da come si vociferava prima. La Marzo ha superato il milione di pezzi, mentre soffre la Maggio. Mah vacci a capire...

Ripeto, i volumi non contano nulla.
In finanza si fanno scommesse, specie su situazioni così incerte. Vuol dire che è aumentata la propensione a scommettere sulle brevi.
Ho visto impennarsi i volumi a maggio, poi a luglio, li ho visti impennarsi a settembre/ottobre e ora sono in aumento.
Fino ad ora però chi ha acquistato ha sempre sbagliato :rolleyes:
D'altro canto le impennate dei volumi che si sono viste nei mesi scorsi specie sulle brevi, a ogni minimo segnale positivo (che poi fondamentalmente equivaleva ad un allarme rosso rientrato) abbiamo visto dove ci ha portato: che ora i retail delle brevi sono in compagnia con quegli angioletti anime candide degli hedge fund: quelli sono pazzi, basta vedere il fondo americano saltato perchè a leva 30 sui TdS BREVI Italiani, Spagnoli Portoghesi e Irlandesi (badate bene NON GRECI): e dire che oggi sarebbe stato un trionfo, ma la fiammata di novembre lo ha seccato, errore di timing e altissima leva. :rolleyes:
 
Grecia, annuncio accordo debito con privati dopo Eurogruppo-fonti
null.gif
Reuters - 13/02/2012 14:35:52
null.gif
null.gif
null.gif
LONDRA, 13 febbraio (Reuters) - I termini dell'accordo con il settore privato sul debito greco, raggiunto nell'ambito della ristrutturazione dei titoli governativi del paese, saranno annunciati dopo l'incontro dell'Eurogruppo in agenda per mercoledì, hanno riferito fonti vicine alle trattative.

Ipotizzando che non ci siano ulteriori imprevisti nel processo, il cosiddetto accordo Psi probabilmente arriverà poco dopo la riunione dei ministri delle Finanze della zona euro e dovrebbecontemplare una perdita netta del 70% per i creditori privati di Atene, hanno detto a Reuters due delle fonti.

Le condizioni includeranno un nuovo tasso di interesse medio del 3,5% per i detentori di bond e un warrant supplementare legato allacrescita della Grecia. Questo darà ai creditori un certo potenziale rialzista in caso di miglioramento della posizione economica del paese, ma con un tetto, ha aggiunto una delle fonti.
 
Ultima modifica:
accordo volontario già fatto

Bene, mercoledì conosceremo nel dettaglio l'accordo volontario!
Ciao, Giuseppe
 
Ultima modifica:
Tra l'altro potrebbe andare incontro alla richieste della Germania che ha sempre chiesto "durezza" nei confronti del mercato e della speculazione.
Ricordiamoci che la Germania si batte per la "salvezza" della Grecia ... attraverso un "default" dei titoli.

Non lo metto in dubbio...ma in questo caso mi sembra dovuto ricordare che i migliori avvocati della City e di Wall street si stanno affinando le unghie "giustamente".
personalmente non credo arriveranno a tanto....e troppo difficile anche per loro
 
Vedo che anche a Londra è giunta eco della faccenda dei 100K e del PMC.

penso pure io sia, per i 100k sia per il pmc

scusate, ma dove avete letto PMC?
Finora si è parlato unicamente di prezzo di acquisto e solo anteriormente a certe date. Tutte le fonti, anche il trader greco-londinese la descrive così. Ergo la voce che gira, boiata o meno sia, è che ti rimborsano al costo (prezzo di carico) e solo gli acquisti anteriori ad una certa data. Quindi se tu non hai acquisti anteriori a tale data, sei swappato al 100%.
 
Non c'e alcun dubbio carissimo......ma questo e un eco mostro.....troppo grosso anche per loro

certo, è quello che sostenevo anche io da un punto di vista tecnico. Ad esempio la vedo più probabile come approccio sul credito d'imposta IRPEF...ad ogni modo, sempre di fantafinanza parliamo.
Ma una cac retroattiva che non è default, che ti forza ad un recovery inferiore a quello del default argentino...bè, è il papà dei mostri....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto