Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2 (6 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

carib

rerum cognoscere causas
si, ma otc preferisco evitare, almeno a quei prezzi esorbitanti...
non vedo perchè comprare a 41 quanto su tlx accaparro a 21-22...
comunque ti ringrazio del tuo parere.

vi può essere un solo motivo.. e cioè se i GGB greci vengono ristrutturati a maggioranza.. mentre in quelli svizzeri.. non hanno la maggioranza.. e la Grecia non fa nuovamente default entro luglio 2013.

Altrimenti.. sono ovviamente da preferire i titoli a prezzo minimo.
 
Ultima modifica:

bamboccione

finalmente libero
vi può essere un solo motivo.. e cioè che i GGB greci vengono ristrutturati a maggioranza.. mentre in quelli svizzeri.. non hanno la maggioranza.. e la Grecia non fa nuovamente default entro luglio 2013.

Altrimenti.. sono ovviamente da preferire i titoli a prezzo minimo.

io sono sempre stato dell'idea di prendere sempre quello che costa meno a prescindere fin da tempi non sospetti quando la gente istericamente switchava da una scadenza all'altra perchè a parità di prezzo accorciavano la duration oppure avevano una cedola più alta...
Quando sento puzzo di bruciato non guardo niente se non il prezzo...

Non so come andrà... ma credo che meno spendi, meno rischi a prescindere...

Sarò semplicistico nei miei calcoli, ma opero sempre così...

Ora scappo... ciao
 

karl

M.A.S.
Su un forum tedesco oggi ha creato qualche ansia ulteriore la pagina del 3/12 sul sito della borsa di Stoccarda (piazza dove peraltro se ne registrano gli scambi più significativi). Probabilmente per un errore, il circolante pare essere di 7B invece dei 14.5B: https://www.boerse-stuttgart.de/en/factsheet/bonds/overview.html?&sSymbol=GRDS.STU

Sul sito del ministero delle finanze risultano ancora tutti regolarmente.. 3-year Bond

Magari 7,5 mld erano in mano alla BCE e sono stato sostituiti con altro bond; in questo caso a marzo devono rimborsare solo 7 mld.
 

discipline

Forumer storico
Magari 7,5 mld erano in mano alla BCE e sono stato sostituiti con altro bond; in questo caso a marzo devono rimborsare solo 7 mld.
Era esattamente l'oggetto della discussione su quel forum, anche perché pare che si siano altri bond brevi col volume di emissione non esatto. O a STU il data-entry non funziona (e neppure il QC..), o funziona fin troppo bene e hanno già variato il dato..
Speravo di avere un riscontro cercando nella cache di google una copia di qualche giorno fa di quella pagina, ma purtroppo c'è quella di stamattina con gli stessi 7B.
 

discipline

Forumer storico
M'era sfuggita questa informazione di servizio da Iwbank. Prima che leva applicavano?

Le comunichiamo che da oggi sono in vigore i nuovi margini richiesti per operare con i servizi Scalper e Super Scalper su obbligazioni e Titoli di Stato greci.

Servizio IW Scalper
Descrizione Isin Code ShortName Mercato Leva
GGB 4 1/2 05/20/14 GR0124024580 GR018386950=TX TLX 5,00
GGB 3.7 07/20/15 GR0124026601 GR021306487=TX TLX 5,00
GGB 6 1/2 01/11/14 GR0128002590 GR009384014=TX TLX 5,00
GGB 5.9 10/22/22 GR0133002155 GR22102220G=MI MOT 5,00
GGB 5.9 10/22/22 GR0133002155 GR014686363=TX TLX 5,00
GGB 4.7 03/20/24 GR0133003161 GR300316=MI MOT 5,00
GGB 4 1/2 09/20/37 GR0138001673 GR20093730G=MI MOT 5,00
GGB 4.7 03/20/24 GR0133003161 GR0133003161=TX TLX 5,00
 

carib

rerum cognoscere causas
Su un forum tedesco oggi ha creato qualche ansia ulteriore la pagina del 3/12 sul sito della borsa di Stoccarda (piazza dove peraltro se ne registrano gli scambi più significativi). Probabilmente per un errore, il circolante pare essere di 7B invece dei 14.5B: https://www.boerse-stuttgart.de/en/factsheet/bonds/overview.html?&sSymbol=GRDS.STU

Sul sito del ministero delle finanze risultano ancora tutti regolarmente.. 3-year Bond

7 miliardi era l'emissione prima della riapertura di tre mesi dopo (almeno credo)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto