Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si si, non ci piove su questo....anche il nostro debito è imbarazzante.
Il punto è che se per assurdo si facesse una mega-patrimoniale progressiva,
scopriremmo persino che come italiani quei 30.000 euro pro capite da dare ce li abbiamo. E si azzera il debito.
Non sto prospettando questa soluzione, per altro impraticabile.Sia chiaro :D
Dico che i numeri della ricchezza privata netta in Italia nel 2007 parlavano di 8500 miliardi. E' quattro volte il debito. E più di 8 volte quello con l'estero.
Dovrebbe essere un minimo rassicurante, anche se non è che poi questo implichi immediati risvolti operativi.
Non è che puoi prelevare il 20% del patrimonio di ognuno. Anche perchè per come è distribuita la ricchezza, per fare una cosa equa dovresti lasciare quasi intonsa grossa fetta della popolazione e aggredire invece il 90% delle ricchezze dei paperoni...:eek: Visto che la metà di questo bottino pare sia in mano al 10% di Italiani.


Basterebbe tassare il 10% della popolazione
a beneficio del restante 90%
purtroppo quel 10% riesce a condizionare tutte le scelte economiche...

Banca d’Italia: Il 45 per cento della ricchezza in mano al 10 per cento delle famiglie | Redazione Il Fatto Quotidiano | Il Fatto Quotidiano

è ovvio che tassare senza tagliare le spese non serve a nulla...
 
Russia...di la verità....
Che per caso in giornata hai switchiato tutto sulla più vicina?
Ha fatto parecchi volumi, almeno sul mot :D


Mi dispiace ...ma non c'entro ...

Sono fermo ...non ho denaro sulla 8/13 e i volumi sono bassi...

Quindi mantengo il portafoglio come sotto indicato :)...

In effetti l'idea c'era di accorciare ...ma ci devono essere scambi ...altrimenti non ti passa più..


inoltre calcola sempre il Buy back ...avevo letto da qualche parte che arriverebbero a 65/100...chissa ...magari in quell'occasione ...mollo a 65 ed entro a 75 sulla 12 ...;)
 
L'Europa e' finita: 17 piani di salvataggio

di: WSI Pubblicato il 14 settembre 2011| Ora 15:15
Share
STAMPA INVIA0



Ingrandisci la foto
Una banconata di dracma, la valuta in circolazione in Grecia prima dell'introduzione della moneta unica.
New York - "Un evento in stile Lehman si scatenera' in Europa a meno che non vengano messe a punto strutture come il TARP (il piano di salvataggio del sistema finanziario varato dagli Usa)". Cosi' si conclude il report di Jefferies sulla situazione europea, in cui si parla di "finale di partita" per il Continente.

"Forse possono fare quello che hanno fatto gli Usa durante la crisi subprime - cancellare qualche istituto e usare una struttura di aiuti amplia (EFSF/Eurobond) per prevenire un collasso sistemico".

Il problema - sottolinea Jefferies - e' che per come e' strutturata l'Unione monetaria europea - formata da 17 stati membri - sembra difficile raggiungere un compromesso. Se si guarda al caso degli Stati Uniti, seguire una strada di questo tipo e' stato piu' semplice, anche se non senza code polemiche. In Europa ci vorrebbero infatti 17 fondi TARP, non uno solo.

Bisognera' inoltre ricorrere a una nazionalizzazione di ogni sistema bancario, uno per uno, con molte Wachovia, AIG e IndyMac europee che dovranno essere rilevate dai rispettivi stati.

"La road map per l'Europa e' come quella del 2008 in Usa, con il finale di partita che sara' rappresentato dalla socializzazione, paese per pase, delle banche commerciali". Il fatto e' che "i tedeschi non pagheranno mai per una struttura paneuropea per salvare le banche francesi e italiane", quindi ognuno dovra' vedersela da solo
 
leggevo prima di qualcuno che chiedeva i rimborsi ..

riepiloghi incompleti ed inesatti ... :eek:
per avere 1 idea :)

sono annuali, mot+tlx, altri euro ed altri in valuta
 

Allegati

  • tmp03a.jpg
    tmp03a.jpg
    110,1 KB · Visite: 269
  • tmp03b.jpg
    tmp03b.jpg
    167,4 KB · Visite: 261
  • tmp03c.jpg
    tmp03c.jpg
    146,6 KB · Visite: 259
  • tmp03d.jpg
    tmp03d.jpg
    108 KB · Visite: 261
La Germania ribadisce la sua opposizione all'introduzione di eurobond. Lo fa sapere un portavoce del ministero delle Finanze, che comunque aggiunge che il governo tedesco attende di conoscere la proposta avanzata dalla commissione europea. Oggi il presidente della commissione Jose Manuel Barroso ha detto che l'esecutivo lancera' presto diverse opzioni per l'introduzione degli eurobond .
scontata ormai è un disco
 
La marzo 2012 caracolla.
Un po' di fiato agli indici, ma senza esagerare.
Se non rilasciano la tranche e non dichiarano un bel PSI, tra due giorni stiamo dove stavamo 2gg fa.
Poi, dopo rilasciata la tranche e fatto lo swap...Si ricomincia daccapo.
Buono il fatto dei collaterali, se tiene finora è l'unica news positiva destinata a durare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto