Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
come non mi aspettavo che lunedì la mz schizzasse a 100 perchè avevano trovato l'accordo.....non mi scompongo più di tanto ora.
possono dire ...e ribadisco...dire.... quello che vogliono....se uno non swappa i soldi glieli devono dare....:cool:..il resto...è conversazione
Gekko docet...
 
I capitali per rientrare aspettano che la Grecia torni alla dracma e che questa si svaluti ben bene. :D

Non credo. Se ripristinano la dracma la Grecia precipiterà nella miseria. Liberi ma poveri. In un paese povero difficilmente conviene investire meglio tenersi alla larga. Tra l'altro, per ritorsione i greci uscirebbero dall'UE e vedremmo barconi attraversare lo Ionio per sbarcare clandestinamente a Taranto.
 
Ultima modifica:
Quello che ci ha fatto entrare è stata la percezione (giusta/sbagliata) del cordone ombelicale dell'eurozona.
Purtroppo la Grecia è stato il fronte su cui si è svolta la battaglia contro l'Euro.
I nostri generali (Merkozy) sono stati inetti.
Con questi accordi la Grecia è salva.
Noi i morti (o feriti?) sul campo.

Sarei lieto di poter credere che "la grecia é salva".
Purtroppo continuo a dubitarne.
Spero di poter cambiare l'opinione.. dopo le elezioni.
 
Sarei lieto di poter credere che "la grecia é salva".
Purtroppo continuo a dubitarne.
Spero di poter cambiare l'opinione.. dopo le elezioni.
Noi che seguiamo il dramma giorno dopo giorno pensiamo così ma per i telespettatori televisivi e media dipendenti la Grecia è salva...:lol:
 
Ma com'è possibile la Grecia non fallisce, rimane in Europa la sua moneta rimane l'euro e le nostre obbligazioni di questo paese salvo, vanno in default.... mai visto un furto come questo !!! Causa causa causa bisogna agire legalmente contro questi signori che hanno ribadito piu' di una volta: chi scommetterà contro la Grecia perderà la camicia!!! Causa causa causa anche contro la BCE.
 
Intanto che perdiamo tempo inutilmente.....una buona lettura è quello che ci vuole :lol:


Merkel faces hefty rebellion in Greek aid vote


Reuters - 22/02/2012 16:54:57



BERLIN, Feb 22 (Reuters) - German Chancellor Angela Merkel may struggle to win a parliamentary vote next week's on Greece's bailout without the humiliation of relying on opposition party support, lawmakers in her centre-right coalition said onWednesday.

Highlighting how unpopular aid for Greece is in Germany, the biggest contributor to the 130 billion euro bailout, several lawmakers from Merkel's conservatives and her junior partner, the Free Democrats (FDP), said they planned tooppose the package.

There is little doubt that the Bundestag lower house will pass the package, agreed by euro zone finance ministers in the early hours of Tuesday, due to the backing of the opposition Social Democrats (SPD) and Greens. But it would be a blow to Merkel if she has to rely on the opposition in Monday's vote. The parliamentary budget committee is due to discuss the package on Friday.

With an eye on voters who are sceptical about another bailout, Germany insistedon tough conditions to be attached to the financial rescue, including stricter supervision of Greek reforms and a special escrow account for bailout funds.

This, politicians hoped, would help to ease the bailout's passage through the Bundestagbut it has not convinced all the rebels, many of whom have voted against Merkel's government before.

"I will vote 'no' whatever happens because this is purely about delaying an insolvency," Klaus-Peter Willsch of Merkel's Christian Democrats (CDU), told Reuters.

The FDP, which has long been more reluctant to agree to bailouts and whose line has been "no blank cheques", also has rebels. "We are in a spiral which we have to get out of and therefore I will vote against," FDP lawmakerSylvia Canel told Reuters.

Four other members of Merkel's coalition have also said they intended to vote "no", adding that they knew of other lawmakers who wanted to do the same.

Merkel will be in trouble if more than 19 lawmakers vote against or abstain.

While riding high in opinion polls due partly to her tough stance on Greece, Merkel had to cave into the FDP and opposition on Sunday and agree to their favoured candidate for federal president after her choice resigned overa sleaze scandal.

The standoff and clear deterioration of relations within the ruling coalition has raised questions about whether some waiverers in the FDP will be emboldened to make a stand.

Rebels have opposed the coalition on issuesrelated to the euro zone debt crisis before, notably in an October vote on boosting the euro zone's European Financial Stability Facility rescue fund, but so far Merkel has not had to rely on the opposition.

Government spokesman Steffen Seibertsaid the government was confident the vote would pass.

Homing in on public opposition to stumping up more money for Greece, SPD leader Sigmar Gabriel called on the government to freeze the accounts of Greek tax exiles in Germany.

"I do not want to see pensioners in Greece and the little people pay any more while millionaires and billionaries put their money abroad," Gabriel said in a speech.
 
Sarei lieto di poter credere che "la grecia é salva".
Purtroppo continuo a dubitarne.
Spero di poter cambiare l'opinione.. dopo le elezioni.

Vediamo.

Kouvellis si è smarcato da Syriza, in merito ai recenti accordi. Non li ha rigettati al 100%, come gli altri partiti della sinistra, ma ha ripreso l'idea di Papandreou di sottoporli al giudizio popolare.

ND è in calo, vediamo se il Pasok si riprende un pò.
Credo che il prossimo esecutivo sarà di coalizione... Venizelos/Samaras.
I numeri sono risicati, ma in una società clientelare, come quella ellenica, i "legami" non si spezzano nel giro di pochi mesi...
Ricordo che nel novembre 2010 tutti si aspettavano una sconfitta secca del Pasok alle amministrative, invece ha vinto alla grande. Ed i problemi già c'erano ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto