Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
la marzo 2012 ha cappottato ... requiem

mz12 28.0 -16.53%

Azz... l'ho tirata...:eek:
non bisogna perdere lucidità :
[...]
4. Prezzi correnti dei bonds: la situazione è in divenire, ci sono troppe inceretezze e i prezzi ora li fanno solo i retailers con tutti i limiti del caso.
Appunto, contano poco in un senso o nell'altro. Le 2012 possono metterci un secondo ad allinearsi a 22 con le altre appena il denaro si dilegua se esce qualcosa di definitivo.
[...]
 
Ultima modifica:
Parlamento greco approva il disegno di legge di swap del debito (CAC ora sono preparati e pronti)

E due...

non bisogna perdere lucidità :

1. introduzione delle cac retroattive : è una proposta di legge che verrà presentata al parlamento; la finalità pare evidente : essere una spada di damocle per spingere gli hedges a swappare. Che siano approvate con rapidità lo dubito; (Fidati, saranno approvate alla velocità della luce, è nel loro interesse politico e uno dei pochi provvedimenti popolari che il parlamento è stato chiamato a votare negli ultimi 2 anni. Ancor più popolare se diranno che sarà comunque tutelato il piccolo risparmiatore greco puoi giurarci)
[...]
 
Grecia, il governo pensa
ad un rinvio delle elezioni


L'ipotesi avanzata dal ministro dell'Ambiente ad un settimanale tedesco. "Sarebbe una cosa buona se l'esecutivo avesse più tempo a disposizione" per far vedere che le cose stanno cambiando

Il primo ministro greco Lucas Papademos (lapresse)-repubblica



ATENE - Il governo greco sta verificando la possibilità di posticipare le elezioni parlamentari previste per il prossimo aprile. Lo ha detto il ministro dell'Ambiente Giorgos Papakonstantinou in un'intervista che sarà pubblicata domani dal settimanale Die Zeit.

"Sarebbe una cosa buona se il governo di Lucas Papademos avesse più tempo a disposizione. La gente deve poter avere la sensazione che le cose stanno cambiando", ha aggiunto il ministro Papakonstantinou, che in passato ha guidato il dicastero delle Finanze.
Il fatto che si arrivi a un rinvio dipende però dai partner di coalizione, dal partito di centrodestra Nuova Democrazia, ha spiegato il politico socialdemocratico del Pasok.

Papakonstantinou ha chiesto inoltre che vengano riconosciuti gli sforzi che stanno compiendo i greci e il governo: "Alcuni osservatori non capiscono quanto sia difficile riformare completamente un Paese. Ed è quello che stiamo facendo: riformiamo tutto, il sistema fiscale, pensionistico, il mercato del lavoro".

Intanto sono stati resi noti i tagli decisi dal governo greco e che il Parlamento voterà la prossima settimana, tagli per un totale di 3,18 miliardi di euro. Eccoli di seguito.

- 537 milioni di euro di tagli a fondi salute e pensioni, di cui 500 milioni provengono dalla nuova organizzazione del sistema sanitario di assistenza primaria, 15 dal finanziamento alla compagnia telefonica Ote, 21 al finanziamento della compagnia di energia pubblica - 200 milioni di euro

di tagli ai costi operativi dei ministeri - 400 milioni di tagli alle spese del ministero della Difesa, di cui 300 in appalti e 100 in costi operativi - 386 milioni di tagli alle pensioni

- 576 milioni di tagli alle spese farmaceutiche - 50 milioni di tagli agli straordinari dei medici ospedalieri - 43 milioni di tagli ai sussidi alle famiglie con più di tre figli - 25 milioni di tagli ai finanziamenti al ministero di Cultura e turismo - 86 milioni di tagli alle spese del ministero dell'Agricoltura e dell'alimentazione, di cui 26 in sussidi e 60 in compensazioni - 80 milioni di tagli alle spese per educazione e insegnanti, e ai sussidi a ricerca e tecnologia - 70 milioni di tagli a spese elettorali - 59 milioni di tagli ai finanziamenti alle municipalità - 66 milioni di tagli alle spese del ministero delle Finanze per le pensioni statali -
205 milioni di tagli ai salari statali - 400 milioni di tagli al bilancio degli investimenti pubblici - 3 milioni di tagli ai salari delle aziende di servizio pubblico.

(22 febbraio 2012)
 
Vero.
ma esiste lo swap volontario.. e quello involontario..


quello volontario ....non lo faccio a meno che la bce non accetti le mie obbligazioni greche come collaterale finanziandomi all' 1% per tre anni al loro valore nominale.

quello involontario....voglio proprio vedere come fanno a farmelo fare...non sono le bank of ireland o le anglo irish....un pezzo di carta me lo devono mandare e in meno di 30 gg lavorativi neanche equitalia si muove....figurati la consob


e poi scusate...io ragiono sempre pane e salame....ma l'introduzione delle cac non attiverebbe i cds?
 
Ultima modifica:
Quello che ci ha fatto entrare è stata la percezione (giusta/sbagliata) del cordone ombelicale dell'eurozona.
Purtroppo la Grecia è stato il fronte su cui si è svolta la battaglia contro l'Euro.
I nostri generali (Merkozy) sono stati inetti.
Con questi accordi la Grecia è salva.
Noi i morti (o feriti?) sul campo.


La situazione è stata gestita malissimo, inutile dire e scriverlo lo sapete molto bene.
Io stesso sostenevo che non era possibile un default ellenico e infatti hanno trovato una forma x far passare un default bello e pronto come default ordinato o accordo tra le parti e molte altre belle parole, il risultato è che pur non facendo uscire la grecia dalla zona euro e sostenendo che nella zona euro nessuno defaulta....... inevitabilmente...... ce lo hanno servito su di un piatto d'argento.........veramente incredibile, fino all'ultimo non credevo dove potessero arrivare .....veramente incredibile:down:
 
Ma com'è possibile la Grecia non fallisce, rimane in Europa la sua moneta rimane l'euro e le nostre obbligazioni di questo paese salvo, vanno in default.... mai visto un furto come questo !!!
qualcuno pero' l'aveva previsto ... e ve l'aveva pure predetto
Causa causa causa bisogna agire legalmente contro questi signori che hanno ribadito piu' di una volta: chi scommetterà contro la Grecia perderà la camicia!!! Causa causa causa anche contro la BCE.
Non ti e' bastato il salasso dei bond , ora vuoi pure quello degli avvocati ? :lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto