Se proprio si vogliono fare ipotesi bisognerebbe allora farle in percentuale perche fare scaloni a 100k sarebbe socialmente destabilizzante.
Un miliardario greco con titoli di stato greci per 90k verrebbe tutelato ed un privato cittadino con tuti i suoi risparmi a 110K verrebbe penalizzato?
Se vogliono avere valenza sociale devono intervenire più in profondità sebbene dubiti perchè questo potrebbe scatenare cause da parte degli istituzionali e altri.. e poi occorrerebbe anche fare considerazioni anche sul prezzo di carico chi le ha a 100 e' un conto che le ha comprate a 80/70 ecc. un altro almeno secondo me... e quindi s eproprio dovessero tutelare qualcuno dovrebbero tutelare i greci a % di patrimonio (difficile da verificare) fino ad una certa soglia e che hanno comprato da un certo prezzo in su 90/95 in su... e/o magari entro una certa data.
In questo modo sarebbe sostenibile la minore partecipazione.